GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Finisce ufficialmente, dopo dieci anni, il sodalizio tra Sky e Froome.
Sodalizio che ha fatto benissimo ad ambedue gli attori protagonisti.......ma non ha fatto granché bene (eufemismo) a tutto ciò che stava intorno a loro.
Sky prende Froome dal marciapiede e, involontariamente, lo trasforma in un campione. Froome, senza Sky, a quest'ora si sarebbe ritirato da un pezzo. Ricordiamoci che nel 2011 era in scadenza e nessuno lo contatta prima della Vuelta e la stessa Sky lo rinnova solo a ottobre poiché, prima di quella gara, non voleva farlo.
Dall'altro lato, però, Froome è stato l'unico capace di reggere il programma Sky per quasi un decennio e non per poco tempo.
Peraltro, la sua presenza fu fondamentale anche nelle vittorie al Tour de France dei compagni Wiggins e Thomas.
Dal 2012 al 2018 dietro a tutte le vittorie del sodalizio britannico c'era lui, in taluni casi, come scritto sopra, anche in veste di regista.
Tutto ciò che verrà da ora in poi, per Froome, sarà un di più. Ineos, invece, sarà chiamata a dimostrare che il suo sistema può esistere anche senza il monolito che ne ha permesso l'esistenza negli ultimi dieci anni.
Eredità pesante per Bernal, che è chiamato a sostituire Froome anche come figura carismatica capace di condizionare tutto ciò che gli sta intorno. Non sarà facile e, anzi, dovrà anche fare i conti con il fatto che rischia di trovare sulla sua strada rivali di rango decisamente differente rispetto a quelli di Chris.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Decisione molto strana..
Ineos non ci fa una grande figura..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Beh, bisogna tener conto che dare il contratto che gli dà la Israel, così senza alcuna garanzia, è da folli.
Ineos è la squadra che meglio di tutti conosce le condizioni di Froome ed evidentemente sa che non vale la pena prendersi tale rischio.
Per ora non credo che da nessuna delle due parti ci siano stati comportamenti scorretti. Semplicemente Froome ha un occasione irripetibile per monetizzare gli ultimi anni di carriera e giustamente la coglie (e Ineos lascia che la colga).
Sicuramente, però, ci aspettano mesi di fuoco. Abbiamo visto tutti quanti, negli ultimi anni, quanto è condizionante il carisma di Froome. Ineos avrà davvero il coraggio di portarlo al Tour de France?
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
10-07-2020, 07:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-07-2020, 07:10 PM da Lambohbk.)
La caduta di Froome al Delfinato ha accelerato i tempi di questa separazione.
Alla fine è normale, nonostante tutti i successi avuti assieme, che la Ineos debba per forza guardare avanti e non avrebbe senso "regalare" un contratto a Froome solo per la riconoscenza di ciò che ha fatto. A maggior ragione per il fatto che il ruolo che Froome chiede, ormai non possono più darglielo.
Froome comunque si assicura ottimi guadagni ed un contrattone a ben 35 anni, con la facoltà di essere leader assoluto di una squadra, che sicuramente verrà rinforzata per l'anno prossimo.
Attualmente, secondo quanto detto da Knaven, non cambiano i piani della Ineos al Tour, per cui Froome dovrebbe esserci.
P.S. La Israel si prende un bel rischio a proporre questo contratto a Froome, prima di averlo visto all'opera in corse importanti.
Forse quel “fino al termine della sua carriera” significa che se Froome dovesse rendersi conto di non poter essere più competitivo, il contratto verrà rotto magari dopo una sola stagione.
Antisionista
Messaggi: 7.429
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.374 in 746 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Chiamasi pre-ritiro, secondo me
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Un binomio pieno di successi, come forse mai nella storia del ciclismo. Il corridore ha vinto perchè correva in una determinata squadra e la squadra avrebbe vinto con altri ma con più difficoltà.
Per me Froome & Sky hanno influenzato il ciclismo. I due contendenti principali (Nibali e Contador) hanno provato a imitarli negli anni, senza riuscirci completamente.
Non so quanto durerà, forse fino all'arrivo di un fenomeno epocale per le corse a tappe, ma ad oggi se uno vuole vincere un Giro o un Tour si ispira al modello Froome/Sky.
Io non ho mai creduto al fatto che non si fossero amati. Chiaro, nel 2011 e 2012 c'erano altri progetti che prevedevano Froome ai margini, ma poi pensavo si fosse arrivati a una situazione con Froome deus ex machina. Invece questo addio mi fa pensare ad altro...
Forse è vero che nella loro situazione una separazione era la soluzione più logica per entrambi, ma è avvenuta in un modo strano e non particolarmente bello.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(10-07-2020, 06:03 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Beh, bisogna tener conto che dare il contratto che gli dà la Israel, così senza alcuna garanzia, è da folli.
Ineos è la squadra che meglio di tutti conosce le condizioni di Froome ed evidentemente sa che non vale la pena prendersi tale rischio.
Per ora non credo che da nessuna delle due parti ci siano stati comportamenti scorretti. Semplicemente Froome ha un occasione irripetibile per monetizzare gli ultimi anni di carriera e giustamente la coglie (e Ineos lascia che la colga).
Sicuramente, però, ci aspettano mesi di fuoco. Abbiamo visto tutti quanti, negli ultimi anni, quanto è condizionante il carisma di Froome. Ineos avrà davvero il coraggio di portarlo al Tour de France?
Be' se non lo portano , dopo tutto quello che gli ha fatto vincere..battono tutti i record d ingratitudine
Froome che alla vuelta 2011 andava il doppio di wiggins..e segue gli ordini di squadra
Perdendo la vuelta per quel motivo
Idem il tour 2012..
Ecco il ringraziamento
Grave infortunio..nessuna riconoscenza
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Ingratitudine......lo pagano eh, e anche molto.
•
Antisionista
Messaggi: 7.429
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.374 in 746 post
Like assegnati: 1.659
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Froome ha 35 anni. E' stato spremuto al massimo dal 2011 al 2018. Oltre al limite delle possibilità umane.
E' sicuramente bollito al 100%
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(11-07-2020, 11:29 PM)Manuel The Volder Ha scritto: Ingratitudine......lo pagano eh, e anche molto.
Sicuramente
Però è stato l emblema della squadra
•