GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Più che il Froome lui è il Bernard Kohl di Russia.
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
La Katusha conferma il forte Ilnur Zakarin nel suo organico. Per quanto? Top secret...
Ilnur Zakarin correrà ancora con la Katusha. Il russo, che nel 2015 ha vinto il Giro di Romandia, ha chiuso 4° al Giro di Polonia ed una tappa al Giro d'Italia (ad Imola), ha prolungato il suo contratto con la formazione diretta dal General Manager Viacheslav Ekimov: lui vuole crescere correndo nelle grandi gare del circuito mondiale, la squadra ha intenzione di fargli fare un passo alla volta, sicura che Zakarin diventerà un grandissimo corridore. In cosa consiste il rinnovo dell'accordo? Non si sa, visto che la squadra specifica che i dettagli non saranno diffusi.
cicloweb.it
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Katusha, Giro e Vuelta per Zakarin
La conferma arriva da Viatcheslav Ekimov
Ilnur Zakarin si concentrerà nel 2017 sul Giro d'Italia e sulla Vuelta a España: lo ha confermato il direttore tecnico della Katusha Viatcheslav Ekimov in una intervista rilasciata al sito russo F-Sport.
Dopo la partenza di Joaquim Rodriguez, il 27enne corridore russo sarà l’uomo di classifica per i grandi giri della formazione Katusha Alpecin e punterà innanzitutto sulla corsa rosa, anche per cercare riscatto dopo la sfortunata partecipazione del 2016, quando cadde nella discesa dell’Agnello procurandosi la frattura della clavicola. Per lui quest’anno, dopo un veloce recupero, la splendida vittoria di tappa ottenuta per distacco a Finhaut-Emosson sulle strade del Tour.
tuttobciweb.it
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Si fa un gran parlare di watt, allenabilità e via dicendo....e poi ci si dimentica di insegnare le basi ai corridori.
Questo scende con le mani sulla parte alta del manubrio.
Manco i fondamentali.
Belli, giustamente, schifato in telecronaca.
Provare a sistemare i problemi strutturali dei corridori al giorno d'oggi fa brutto, a quanto pare.
Finché non impara a scendere come un cristiano, non vincerà mai nulla di significativo.
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
28-07-2018, 08:54 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-07-2018, 08:55 AM da Danilo M..)
Qua si può notare facilmente come sia appeso sulla bici. Con il manubrio portato a livello del gomito starebbe non solo più aerodinamico ma soprattutto più comodo e non avrebbe problemi a mettere le mani nella parte bassa della piega.
Questo però nel manuale della valutazione degli angoli dei biomeccanici non c'é scritto. In gruppo se ne vedono di ogni, sono professionisti perché hanno watt a palate ma in quanto a scelte tecniche io vedo un sacco di obbrobri in ogni corsa.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Dopo Aru che si ritira a 31 anni, Zakarin annuncia che il 2022 sarà la sua ultima stagione e chiuderà la carriera a trentatré appena conclusi.
Eh, ma chiediamoci come ci arriveranno a trent'anni Pogacar ed Evenepoel.
•