Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Jonathan Milan
#1
L'arma in più del quartetto azzurro a questo Mondiale (forse anche alle prossime olimpiadi).

Dalla MTB alla pista, passando per la strada.

Talento di cui conosciamo ancora poco, ma veramente interessante.

Rispetto a Ganna sembra più un inseguitore classico data l'esplosività.

Da junior ha vinto una tappa al Giro del Nordest regolando altri quattro corridori allo sprint.

Al Giro di Romania ha fatto addirittura 2° in una volata di gruppo, battuto da Räim che proprio brocco non è.

Visti i neanche 19 anni e mezzo che ha, direi che sky is the limit.
 
Rispondi
#2
Ricordo che agli Europei il telecronista disse che stava mantenendo un ritmo da 4 e 12 prima di cadere.

Ora sta confermando di poter essere fondamentale fin da subito.
 
Rispondi
#3
L'uomo che ha cambiato le sorti del quartetto azzurro.

Straordinariamente maturo nonostante non abbia ancora ventun anni. Ha saputo calarsi nel suo ruolo in modo a dir poco perfetto.
 
Rispondi
#4
Corridore pazzesco, imho italiano attualmente più forte.

Lo si paragona a Kittel, ma a me sembra molto più completo, si muove bene al nord e ha un'ottima tenuta sugli strappi brevi. Poi di strada ne deve fare per pareggiare il palmares del tedesco, ma il potenziale c'è.

Più che altro spero riesca a massimizzare il potenziale, spesso le ruote veloci hanno parabole brevi e strane.
 
Rispondi
#5
Non c'entra proprio niente con Kittel.

Vedere quell'arrivo su uno strappo al Croazia 2022.
 
Rispondi
#6
Anche alla Gand sul primo Kemmel era andato molto bene, e poi aveva fatto un buon attacco in supporto di Pedersen.
Alla Tirreno era andato bene anche a crono, ma dubito che in questo Giro provi a fare a tutta anche quelle.
Piú che Kittel potrebbe provare a diventare un Kristoff
 
Rispondi
#7
Diciamo che paragonarlo diventa difficile,può sembrare Kittel fisicamente,ma del tedesco ha solo la potenza di picco,poi per il resto è molto più completo.
Diciamo che potrebbe essere un mix tra Kittel ( potenza di picco quasi 2000w) Ganna ( ottimo anche lui a crono e soprattutto in distanze brevi ) Philipsen ( potrebbe tenere in salite brevi e classiche,ma ancora deve crescere)
Ovviamente non arriva con nessuno dei 3 al loro livello nelle loro caratteristiche migliori,ma appunto può essere un mix,adesso pensare di trasformarlo direi di no,diciamo che può restare quello attuale,un'ottimo velocista che potrebbe crescendo far bene alla Sanremo e magari Roubaix ( no Fiandre) mentre a crono soprattutto oltre i 10km ci sono ben poche speranze
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)