10-04-2019, 02:01 PM
Riprendendo il discorso fatto sul topic di VdP: con la vittoria di ieri Alan sta a 8 vittorie in 24 giorni di gara. Una ogni 3 giorni di gara. Vediamo un po' di stagioni simili (conto quelle da 13 vittorie in su più Valverde 2017 che ha gareggiato solo mezza stagione), dal 1990 a oggi, di corridori che, come lui, non erano/sono sprinter (dunque, fuori i Sagan, Cav, Petacchi, Cipollini ecc...).
Alejandro Valverde 2018: al 06/04 ha 9 vittorie in 24 giorni. Una ogni 2,6 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 14 vittorie in 83 giorni di gara. Una ogni 5,92 giorni di gara. Calo abbastanza netto dovuto alla partecipazione a due GT.
Alejandro Valverde 2017: all'08/04 ha 9 vittorie in 22 giorni di gara. Una ogni 2,4 giorni di gara. Chiuderà la stagione, causa infortunio, con 11 vittorie in 34 giorni di gara. Una ogni 3,09 giorni di gara. Sarebbe andato comunque in calando, ma, con la gamba che aveva nel 2017, avrebbe potuto chiudere la stagione con 17/18 vittorie.
Chris Froome 2013: Al 24/03 siamo a 5 vittorie in 16 giorni di gara. Una ogni 3,2 giorni di gara. A fine stagione saranno 13 vittorie in 63 giorni di gara. Una ogni 4,8 giorni di gara. Diciamo che se si fermava dopo il Tour avrebbe chiuso con una media grandiosa.
Philippe Gilbert 2011: Al 03/04 ha 3 vittorie in 22 giorni di gara. Una ogni 7,3 giorni di gara. Tuttavia, concluderà la stagione con 18 vittorie in 86 giorni di gara. Una ogni 4,7 giorni di gara. Grandi numeri, anche se ha oggettivamente corso tantissimo pur facendo un solo GT.
Damiano Cunego 2004: All'11/04 siamo a 0 vittorie in 14 giorni di gara. Peeerò, chiuderà la stagione con 14 vittorie in 79 giorni di gara. Una ogni 5,64 giorni di gara.
Alejandro Valverde 2004: All'11/04 siamo a 7 vittorie in 27 giorni di gara. Una ogni 3,85 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 15 vittorie in 68 giorni di gara. Una ogni 4,53 giorni di gara.
Laurent Jalabert 1999: All'11/04 siamo a 6 vittorie in 36 giorni di gara. Una ogni 6 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 15 vittorie in 92 giorni di gara. Una ogni 6,13 giorni di gara. Non la miglior stagione di Jaja, ma è notevole come aumentando a dismisura i giorni di gara riesca a tenere la stessa media.
Laurent Jalabert 1997: Al 13/04 siamo a 7 vittorie in 32 giorni di gara. Una ogni 4,57 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 20 vittorie in 113 giorni di gara. Una ogni 5,65 giorni di gara.
Laurent Jalabert 1996: Al 12/04 siamo a 7 vittorie in 26 giorni di gara. Una ogni 3,7 giorni di gara. Concluderà la stagione con 14 vittorie in 91 giorni di gara. Una ogni 6,5 giorni di gara.
Alex Zulle 1996: Al 12/04 siamo a 4 vittorie in 22 giorni di gara. Una ogni 5,5 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 13 vittorie in 93 giorni di gara. Una ogni 7,1 giorni di gara.
Frank Vandenbroucke 1996: Al 31/03 siamo a 3 vittorie in 20 giorni di gara. Una ogni 6,6 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 14 vittorie in 58 giorni di gara. Una ogni 4,14 giorni di gara. Aveva 22 anni.
Laurent Jalabert 1995: Al 09/04 siamo a 9 vittorie in 27 giorni di gara. Una ogni 3 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 23 vittorie in 101 giorni di gara. Una ogni 4,39 giorni di gara. Media pazzesca considerato quanto ha corso.
Miguel Indurain 1995: Al 16/04 ha 1 vittoria in 13 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 15 vittorie in 72 giorni di gara. Una ogni 4,8 giorni di gara.
Tony Rominger 1994: all'08/04 ha 5 vittorie in 23 giorni di gara. Una ogni 4,6 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 19 vittorie in 76 giorni di gara. Una ogni 4 giorni di gara.
Maurizio Fondriest 1993: Al 07/04 ha 6 vittorie in 23 giorni di gara. Una ogni 3,83 giorni. Chiuderà la stagione con 25 vittorie in 83 giorni di gara. Una ogni 3,32 giorni di gara. Commento
Laurent Jalabert 1993: All'11/04 ha 6 vittorie in 27 giorni di gara. Una ogni 4,5 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 17 vittorie in 102 giorni di gara. Una ogni 6 giorni di gara.
Tony Rominger 1992: Al 10/04 ha 5 vittorie in 21 giorni di gara. Una ogni 4,2 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 14 vittorie in 71 giorni di gara. Una ogni 5,07 giorni di gara.
* ovviamente non potevo non fare un po' di casino con le semitappe. Ho contato tre giorni di gara per il Criterium International e l'Escalada a Montjuic. Dunque, chi le ha fatte ha due giorni di gara in più. Me ne sono accorto tardi e non avevo voglia di correggere tutto, così ho continuato a contare il giorno in più per mettere tutti sullo stesso piano.
Alejandro Valverde 2018: al 06/04 ha 9 vittorie in 24 giorni. Una ogni 2,6 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 14 vittorie in 83 giorni di gara. Una ogni 5,92 giorni di gara. Calo abbastanza netto dovuto alla partecipazione a due GT.
Alejandro Valverde 2017: all'08/04 ha 9 vittorie in 22 giorni di gara. Una ogni 2,4 giorni di gara. Chiuderà la stagione, causa infortunio, con 11 vittorie in 34 giorni di gara. Una ogni 3,09 giorni di gara. Sarebbe andato comunque in calando, ma, con la gamba che aveva nel 2017, avrebbe potuto chiudere la stagione con 17/18 vittorie.
Chris Froome 2013: Al 24/03 siamo a 5 vittorie in 16 giorni di gara. Una ogni 3,2 giorni di gara. A fine stagione saranno 13 vittorie in 63 giorni di gara. Una ogni 4,8 giorni di gara. Diciamo che se si fermava dopo il Tour avrebbe chiuso con una media grandiosa.
Philippe Gilbert 2011: Al 03/04 ha 3 vittorie in 22 giorni di gara. Una ogni 7,3 giorni di gara. Tuttavia, concluderà la stagione con 18 vittorie in 86 giorni di gara. Una ogni 4,7 giorni di gara. Grandi numeri, anche se ha oggettivamente corso tantissimo pur facendo un solo GT.
Damiano Cunego 2004: All'11/04 siamo a 0 vittorie in 14 giorni di gara. Peeerò, chiuderà la stagione con 14 vittorie in 79 giorni di gara. Una ogni 5,64 giorni di gara.
Alejandro Valverde 2004: All'11/04 siamo a 7 vittorie in 27 giorni di gara. Una ogni 3,85 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 15 vittorie in 68 giorni di gara. Una ogni 4,53 giorni di gara.
Laurent Jalabert 1999: All'11/04 siamo a 6 vittorie in 36 giorni di gara. Una ogni 6 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 15 vittorie in 92 giorni di gara. Una ogni 6,13 giorni di gara. Non la miglior stagione di Jaja, ma è notevole come aumentando a dismisura i giorni di gara riesca a tenere la stessa media.
Laurent Jalabert 1997: Al 13/04 siamo a 7 vittorie in 32 giorni di gara. Una ogni 4,57 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 20 vittorie in 113 giorni di gara. Una ogni 5,65 giorni di gara.
Laurent Jalabert 1996: Al 12/04 siamo a 7 vittorie in 26 giorni di gara. Una ogni 3,7 giorni di gara. Concluderà la stagione con 14 vittorie in 91 giorni di gara. Una ogni 6,5 giorni di gara.
Alex Zulle 1996: Al 12/04 siamo a 4 vittorie in 22 giorni di gara. Una ogni 5,5 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 13 vittorie in 93 giorni di gara. Una ogni 7,1 giorni di gara.
Frank Vandenbroucke 1996: Al 31/03 siamo a 3 vittorie in 20 giorni di gara. Una ogni 6,6 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 14 vittorie in 58 giorni di gara. Una ogni 4,14 giorni di gara. Aveva 22 anni.
Laurent Jalabert 1995: Al 09/04 siamo a 9 vittorie in 27 giorni di gara. Una ogni 3 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 23 vittorie in 101 giorni di gara. Una ogni 4,39 giorni di gara. Media pazzesca considerato quanto ha corso.
Miguel Indurain 1995: Al 16/04 ha 1 vittoria in 13 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 15 vittorie in 72 giorni di gara. Una ogni 4,8 giorni di gara.
Tony Rominger 1994: all'08/04 ha 5 vittorie in 23 giorni di gara. Una ogni 4,6 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 19 vittorie in 76 giorni di gara. Una ogni 4 giorni di gara.
Maurizio Fondriest 1993: Al 07/04 ha 6 vittorie in 23 giorni di gara. Una ogni 3,83 giorni. Chiuderà la stagione con 25 vittorie in 83 giorni di gara. Una ogni 3,32 giorni di gara. Commento

Laurent Jalabert 1993: All'11/04 ha 6 vittorie in 27 giorni di gara. Una ogni 4,5 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 17 vittorie in 102 giorni di gara. Una ogni 6 giorni di gara.
Tony Rominger 1992: Al 10/04 ha 5 vittorie in 21 giorni di gara. Una ogni 4,2 giorni di gara. Chiuderà la stagione con 14 vittorie in 71 giorni di gara. Una ogni 5,07 giorni di gara.
* ovviamente non potevo non fare un po' di casino con le semitappe. Ho contato tre giorni di gara per il Criterium International e l'Escalada a Montjuic. Dunque, chi le ha fatte ha due giorni di gara in più. Me ne sono accorto tardi e non avevo voglia di correggere tutto, così ho continuato a contare il giorno in più per mettere tutti sullo stesso piano.