Ciao Andie, mi mancherai
Messaggi: 8.942
Discussioni: 43
Like ricevuti: 183 in 162 post
Like assegnati: 240
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
14
i greenedge magari ora che hanno ruoli diversi riescono a fare più risultati, prima i vari gerrans o albasini dovevano sempre lavorare per i compagni e quindi avevano poche opportunità, oppure quando erano loro i leader non erano al top come forma, ora gerrans e albasini sono i leader di questa squadra e riescono a portare risultati, l'anno scorso la squadra di rolland e voeckler aveva messo forti dubbi a tutti, però al momento nessuno è stato trovato positivo, quindi vuol dire che hanno fatto un ottimo lavoro di preparazione dei corridori e hanno raggiunto il loro top anche come corridori.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Maddai che sospetti,secondo me tanta voglia di rilancio (sia sua che di Gerrans) e un preparazione ottimale.Al Catalunya ha vinto per la fuga e per la bidonata del tempo,ai Paesi Baschi ha affinato la gamba in vista di questa corsa,per restare in tema,domenica vince Simon...
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Cos'è sta storia ? Se uno fa una ottima stagione deve per forza essere dopato ?
Tra l'altro c'è una spiegazione perchè Albasini è andato forte oggi. E' in superforma. Al Catalunya volava, non sentiva la fatica, e ha vinto, oserei dire facilmente.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Se solo perchè Albasini arriva secondo alla Fleche (risultato straordinario) è dopato allora i vari Vanedert, Gasparotto, Gerrans e Zaug sono tutti dopati. Per non parlare di Sagan che non avrebbe sangue ma doping nelle vene. Dai non diciamo cavolate Albasini era in giornata ed è arrivato secondo punto. Diamogli il merito e basta.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(18-04-2012, 11:15 PM)Raptor Ha scritto: Se solo perchè Albasini arriva secondo alla Fleche (risultato straordinario) è dopato allora i vari Vanedert, Gasparotto, Gerrans e Zaug sono tutti dopati. Per non parlare di Sagan che non avrebbe sangue ma doping nelle vene. Dai non diciamo cavolate Albasini era in giornata ed è arrivato secondo punto. Diamogli il merito e basta.
Ma perchè rispondere con frasi così senza senso?? Ok, non sei d'accordo con me e ti da' fastidio l'ombra di sospetto che ho gettato sullo svizzero (irrita anche me, ma sono mesi che i greenedge sono sospetti, e non includo Gerrans nei sospetti). Ma perchè replicare con frasi insensate
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Non sono frasi insensate dicevo solo che per me non aveva senso accusarlo solo per un bel piazzamento inaspettato, perchè se era solo per quel motivo allora anche tanti altri sarebbero potuti essere accusati, tutto qui, non mi sembrano frasi insensate.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Rodriguez: la vittoria più bella della mia carriera
Joaquim Rodriguez trionfa nella Freccia Vallone grazie ad una grande performance che lo porta anche al terzo posto della classifica World Tour.
«È la vittoria più bella e più incredibile di tutta la mia carriera e uno dei migliori giorni della mia vita. Sono sempre stato innamorato di queste classiche e una vittoria in queste competizioni è sempre stato uno dei miei obiettivi principali: finalmente, dopo tanti buoni risultati, sono riuscito a vincere. Ovviamente voglio ringraziare i miei compagni di squadra che hanno lavorato dall'inizio alla fine. È vero che il Mur de Huy era più adatto alle mie caratteristiche del Cauberg, ma devo ammettere che è stata davvero dura. Ora sono pronto per la 'Liegi-Bastogne-Liegi' con motivazioni eccellenti: non sono il favorito, ci sono molti corridori forti, con possibilità di vincere».
Le voci degli italiani
Le voci dei corridori italiani sul traguardo di Huy:
Enrico Gasparotto: «Era la corsa di Joaquin, l’anno scorso solo un grande Gilbert era riuscito a batterlo, ha meritato la vittoria. Io sapevo che questa corsa non sarebbe stata adatta alle mie caratteristiche, sono già concentrato su domenica a Liegi».
Diego Ulissi: «Penso di aver fatto una grande prova, è il secondo anno che vengo qui e sono felice della mia prestazione. L’obiettivo era qiuello di fare punti ProTour e ci sono riuscito: bene così».
Vincenzo Nibali: «Il freddo e un mese lontano dalle corse mi hanno tolto il ritmo di corse: sto cercamndo di ritrovarlo e sono abbastanza soddisfattio, quindi spero bene per domenica».
tuttobiciweb.it
•
Olympic Champion 2008
Messaggi: 1.600
Discussioni: 8
Like ricevuti: 105 in 86 post
Like assegnati: 228
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
12
19-04-2012, 11:31 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2012, 12:39 PM da TeoR9.)
Solo io ho avuto l'impressione che andassero più piano dell'anno scorso sul muro finale??
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
(19-04-2012, 10:53 AM)SarriTheBest Ha scritto: Ah, mi spiegate un po' questo Andy Schleck molto critico col gruppo
http://www.biciciclismo.com/cas/site/not...p?id=50216
che io quelle fasi me le son perse..??!
Andy ha provato ad attaccare ai -30 più o meno.Alla sua ruota si sono mossi Trofimov e Fofonov,che non hanno dato neanche un cambio.
Io direi gioco di squadra e niente più.Da fastidio,posso immaginarlo ma è nella dinamica di una corsa fare ostruzione.
Lui ed i suoi,insieme a pochi altri,volevano rendere più "nervoso" il finale mentre molti hanno atteso Huy.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
Su CyclingWorld.it c'è in Italiano:
Schleck: “Non capisco la tattica delle altre squadre”
Non aveva grandi speranze di successo Andy Schleck alla Freccia Vallone, ma ha voluto provarci lo stesso: scatto deciso quanto velleitario a oltre quaranta chilometri dal termine, subito chiuso da Fofonov e Trofimov, gregari di Gasparotto e Rodriguez. Ma nel dopo-gara il giovane lussemburghese si è lamentato con la stampa della tattica adottata dalle altre squadre: “Nessuno ha fatto nulla. Tutti sapevano che non si poteva battere Rodriguez sul Muro di Huy, ma nessuno ha attaccato”. La Radioshack – Nissan – Trek è stata una delle squadre più combattive, pur non avendo un corridore in grado di competere con i favoriti sulla salita finale: “Se agli altri andava bene una corsa del genere, a noi no – continua Andy – Per questo ho provato ad infiammare la gara”.
Sfortunato il fratello Frank, vittima di una foratura a 13 chilometri dal traguardo. Rientrato, da solo, ai piedi del Muro, il campione lussemburghese è riuscito a salire bene, tenendo un’andatura regolare, ma non ha potuto rimontare posizioni, terminando ventesimo. Anche Chris Horner si è visto in testa al gruppo, in particolare durante il secondo passaggio sul traguardo: “Ho provato ad accelerare per vedere chi c’era…ma non mi ha seguito nessuno”.
Domenica Andy e Frank Schleck sono tra i favoriti della Liegi-Bastogne-Liegi, corsa particolarmente cara a entrambi, visto che Andy la vinse nel 2009 con l’azione più bella vista negli ultimi anni su queste strade. L’anno scorso provarono ad interrompere il dominio di Gilbert ma non ebbero scampo contro la superiorità del vallone.
•
Il prete scientista
Messaggi: 10.816
Discussioni: 92
Like ricevuti: 652 in 471 post
Like assegnati: 862
Registrato: Apr 2011
Reputazione:
61
19-04-2012, 04:25 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-04-2012, 04:26 PM da Andy Schleck.)
Secondo me è per il motivo che ha detto Cassani: i pts World Tour. Piuttosto che rischiare di saltare si preferisce fare 10-15pts del 4° o 5° per il contratto a fine anno. Discorso che non vale per corridori del calibro di Schleck,che sono cercati dalle squadre e non viceversa; e che quindi, com'è logico che sia, hanno il dovere di provare qualche azione scriteriata.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Beh, un confronto di dati lo si può far dal prossimo anno in poi: vi ricordo che il percorso del 2012 è stato reso più difficile negli ultimi km, ed è dunque anche normale arrivare col fiato un pochino più corto su Huy (e di conseguenza andar più piano) rispetto agli anni passati...
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Chi non muore si rivede,Dan Martin!!!!
•