Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Dovrebbe esserci un aumento del numero di squadre e della qualità delle stesse, però, mi ripeto, la cosa non è scontata. Il rischio che qualcuno rimanga a piedi c'è di sicuro...
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
in linea di massima se le prof. rimangono 20 come ora e le continental xxx come ora gli unici team in più sono i 6 in più fra Serie A e Serie B rispetto agli attuali WT
ora considerato che prof. e continental mantengano lo stesso numero di team e lo stesso numero di corridori (che già non è vero perché dei team prof. con più di 22 corridori mi sembra ci siano.)
18x25 (corridori in media per i team WT?) facciamo 24x18=432
24x22=528 (ma tutti sti team avranno 22 corridori?!?! nessuno con 21 20 19 18?? )
vedremo sulla carta sembra che i posti non diminuiranno, io dei dubbi ce li ho
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
intendevo Samuel e potevo fare tanti altri nomi, il concetto è lo stesso
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
09-11-2013, 03:33 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-11-2013, 03:42 PM da Luciano Pagliarini.)
Ed è un concetto del cacchio...
Basta accettare una riduzione dell'ingaggio(in caso non ci si meriti quello che si chiede, perché se uno lo merita non hanno problemi a darglielo) e la squadra la si trova in ogni caso, anche e soprattutto considerando che quelle di prima fascia ora saranno 24 praticamente...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
secondo me invece la nuova riforma riduce a 16 il wt, non a 24...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Secondo me la terra è piatta...
È ancora presto per dare giudizi, fatto sta che l'obiettivo è un altro, poi chi vivrà vedrà...
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Paglia, se Sanchez accetta di meno ci sarà di sicuro uno che ad oggi accetta meno che non avrà posto perché è stato occupato da Samu
se i il numero di team fra ogni categoria sarà uguale o superiore ad oggi ci saranno gli stessi posti più o meno anche con un WT a 22 corridori, altrimenti no. è semplice.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Se vabbé ciao...
Economia parola questa sconosciuta...
22 corridori massimo uguale risparmio sugli ingaggi visto che ne hai 6/7 in meno sul libro paga, il che significa che i migliori non avranno problemi a rimanere in divisione A, e chi dimostra sul campo di non valerla e quindi resta fuori può passare in divisione B dove il livello - in linea teorica - non dovrebbe essere molto più basso...
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
si vabbè mi ribatti con cose obvissime e non hai capito niente di ciò che intendo mi sa
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non capisco nulla di ciò che intendi perché intendi cose insensate...
Come se fosse uno scandalo che il Marangoni o il Landa di turno resti fuori dalla divisione A...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma smettila di dire cazzate, se uno resta fuori per fare spazio a Landa o Marangoni vuol dire che non è manco da divisione B, non scherziamo dai...
Poi facendo un calcolo veloce, se metti caso avremmo 20 corridori di media per squadra tra divisione A e B vorrà dire che ci saranno 480 corridori circa, ad oggi mettiamo che le WT abbiano 27 corridori di media per squadra vuol dire che ce ne sono quindi circa 459 distribuiti su 17 squadre, anche aggiungendo una squadra in più ed arrivando a 18 siamo comunque in linea, con la differenza che i corridori "da WT" saranno spalmati su più squadre e gli altri resteranno nelle professional o continental, a seconda del loro livello e come è giusto che sia...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Javier Guillen, direttore della Vuelta, ha parlato ieri della Vuelta 2014, ma anche del futuro più lontano della corsa iberica. Ha fatto capire che negli anni futuri, magari non subito dal 2015, ma più probabilmente dal 2017, la Vuelta si ridurrà a due settimane. L'ASO spinge questa cosa da qualche anno per rendere ancora più centrale il Tour de France e adesso sembra anche spalleggiato dall'UCI, che vuole ridurre i giorni di corsa ed inserire nel calendario qualche corsa nuova. Questo è preoccupante anche in ottica Giro d'Italia: non essendo di proprietà ASO sarà più difficile fare questo cambiamento, però non mi stupirei nel vedere un Giro di 15 giorni nei prossimi anni...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Non toccate il Giro, se il Tour vuole centralità faccia percorsi accessibili a più corridori....
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.297
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Va detto che il Giro è molto più difficile sia ridotto perchè ha una storia che la Vuelta non ha. Guillen l'ha tirato in ballo - parlando pro domo sua - perchè se la Vuelta in un futuro prossimo avesse un accorciamento non sarebbe positivo per la sua immagine (già non mi sembra molto amato in Spagna)
Però questa cosa che il Giro e la Vuelta potessero ridursi a quindici giorni non è una completa novità, da qualche anno è sul tavolo, anche se, soprattutto per la corsas italiana, mi sembra difficile da credere.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
e sarebbe una vera schifezza imho.
•