25-11-2015, 01:50 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2015, 07:56 PM da SarriTheBest.)
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Lampre - Merida 2016
|
25-11-2015, 01:51 PM
Dal 30 novembre al 3 dicembre, la Lampre-Merida a Darfo Boario Terme
Un anno dopo, con 30 vittorie in più e molte maglie di campioni nazionali come valore aggiunto, la Lampre-Merida si ritrova a Darfo Boario Terme per il primo raduno di squadra in vista della stagione 2016.
La città termale della Vallecamonica è ormai da anni il luogo nel quale vengono varate le stagioni agonistiche dalla formazione blu-fucsia-verde e anche per il 2016 il team del manager Copeland avrà modo di gettare le basi dell’imminente futuro a Darfo Boario Terme.
Grazie al consueto impegno dell’As Boario, dell’Amministrazione Comunale e dal gruppo di sponsor riuniti da Ezio Maffi (Presidente As Boario), il Team Lampre-Merida sarà ospitato presso l’Hotel San Martino (Via San Martino 28, Darfo Boario Terme) a partire dal primo pomeriggio di lunedì 30 novembre fino al pranzo di giovedì 3 dicembre.
Presenti tutti i corridori in organico, a partire dal campione portoghese Rui Costa, passando per gli assi italiani Modolo e Ulissi e per i talentuosi giovani Polanc, Pibernik e Petilli, per finire con tutti i nuovi acquisti. Assenti con giustifica: Chun Kai Feng e Tsgabu Grmay
Saranno molti i momenti importanti che scandiranno il fitto calendario di impegni della squadra blu-fucsia-verde, a partire dalle visite mediche, organizzate con il generoso e propositivo supporto del Centro Camuno di Medicina Sportiva”Camillo Golgi”, al quale va il ringraziamento da parte di tutto il team e dello staff medico della squadra, rappresentato dal responsabile Dottor Guardascione.
Sono in programma le prove e le valutazioni dei materiali tecnici, incontri tra i singoli corridori e il gruppo di direttori sportivi al completo per impostare la programmazione agonistica della prima parte della stagione e per dare uno sguardo al 2016 nel suo complesso.
L’appuntamento di Darfo Boario Terme servirà anche a creare un forte spirito di gruppo, che consenta di vedere poi all’opera, durante le corse, una squadra coesa e orientata verso obiettivi comuni.
A sovrintendere alle operazioni saranno presenti il team manager Brent Copeland, i responsabili dell’ufficio operativo Fabrizio Bontempi e Maurizio Piovani, il coordinatore generale Andrea Appiani, il responsabile dell’ufficio stampa Carlo Saronni.
Per ringraziare l’AS Boario e i partner che rendono possibile il ritiro, mercoledì 2 dicembre, a partire dalle 19, la Lampre-Merida parteciperà con i suoi campioni a un incontro aperto al pubblico, organizzato proprio dall’As Boario presso la Sala Conferenze dell’Hotel San Martino, occasione nella quale sarà consegnato il Trofeo Augusto Maffi al comitato regionale che, durante i campionati italiani delle categorie Esordienti e Allievi (maschili e femminili) disputatisi a luglio proprio a Darfo Boario Terme, ha ottenuto il miglior punteggio globale. e condotto dall’impeccabile Sandro Brambilla.
Seguirà la cena sociale dell’AS Boario, con l’intero Team Lampre-Merida invitato come ospite d’onore.
"L'ambiente familiare di Darfo Boario Terme ci consentirà di impostare al meglio la prossima stagione - ha sottolineato il team manager Copeland - Questi incontri di squadra assumono molta importanza nell'ottica della cura di tutti i dettagli della programmazione e di tutte le esigenze dei corridori: il nostro impegno è quello di migliorare di anno in anno nell'assistenza all'atleta, grazie anche al supporto dei nostri sponsor e fornitori.
Sarà bello inoltre ritrovare tutti i corridori che hanno vissuto con noi l'ottima stagione 2015 e dare il benvenuto ai ragazzi che si uniranno a noi nel prossimo anno.
Grazie a Ezio Maffi, al suo gruppo di sponsor e all'Amministrazione Comunale di Darfo Boario Terme".
comunicato stampa Lampre-Merida
Un anno dopo, con 30 vittorie in più e molte maglie di campioni nazionali come valore aggiunto, la Lampre-Merida si ritrova a Darfo Boario Terme per il primo raduno di squadra in vista della stagione 2016.
La città termale della Vallecamonica è ormai da anni il luogo nel quale vengono varate le stagioni agonistiche dalla formazione blu-fucsia-verde e anche per il 2016 il team del manager Copeland avrà modo di gettare le basi dell’imminente futuro a Darfo Boario Terme.
Grazie al consueto impegno dell’As Boario, dell’Amministrazione Comunale e dal gruppo di sponsor riuniti da Ezio Maffi (Presidente As Boario), il Team Lampre-Merida sarà ospitato presso l’Hotel San Martino (Via San Martino 28, Darfo Boario Terme) a partire dal primo pomeriggio di lunedì 30 novembre fino al pranzo di giovedì 3 dicembre.
Presenti tutti i corridori in organico, a partire dal campione portoghese Rui Costa, passando per gli assi italiani Modolo e Ulissi e per i talentuosi giovani Polanc, Pibernik e Petilli, per finire con tutti i nuovi acquisti. Assenti con giustifica: Chun Kai Feng e Tsgabu Grmay
Saranno molti i momenti importanti che scandiranno il fitto calendario di impegni della squadra blu-fucsia-verde, a partire dalle visite mediche, organizzate con il generoso e propositivo supporto del Centro Camuno di Medicina Sportiva”Camillo Golgi”, al quale va il ringraziamento da parte di tutto il team e dello staff medico della squadra, rappresentato dal responsabile Dottor Guardascione.
Sono in programma le prove e le valutazioni dei materiali tecnici, incontri tra i singoli corridori e il gruppo di direttori sportivi al completo per impostare la programmazione agonistica della prima parte della stagione e per dare uno sguardo al 2016 nel suo complesso.
L’appuntamento di Darfo Boario Terme servirà anche a creare un forte spirito di gruppo, che consenta di vedere poi all’opera, durante le corse, una squadra coesa e orientata verso obiettivi comuni.
A sovrintendere alle operazioni saranno presenti il team manager Brent Copeland, i responsabili dell’ufficio operativo Fabrizio Bontempi e Maurizio Piovani, il coordinatore generale Andrea Appiani, il responsabile dell’ufficio stampa Carlo Saronni.
Per ringraziare l’AS Boario e i partner che rendono possibile il ritiro, mercoledì 2 dicembre, a partire dalle 19, la Lampre-Merida parteciperà con i suoi campioni a un incontro aperto al pubblico, organizzato proprio dall’As Boario presso la Sala Conferenze dell’Hotel San Martino, occasione nella quale sarà consegnato il Trofeo Augusto Maffi al comitato regionale che, durante i campionati italiani delle categorie Esordienti e Allievi (maschili e femminili) disputatisi a luglio proprio a Darfo Boario Terme, ha ottenuto il miglior punteggio globale. e condotto dall’impeccabile Sandro Brambilla.
Seguirà la cena sociale dell’AS Boario, con l’intero Team Lampre-Merida invitato come ospite d’onore.
"L'ambiente familiare di Darfo Boario Terme ci consentirà di impostare al meglio la prossima stagione - ha sottolineato il team manager Copeland - Questi incontri di squadra assumono molta importanza nell'ottica della cura di tutti i dettagli della programmazione e di tutte le esigenze dei corridori: il nostro impegno è quello di migliorare di anno in anno nell'assistenza all'atleta, grazie anche al supporto dei nostri sponsor e fornitori.
Sarà bello inoltre ritrovare tutti i corridori che hanno vissuto con noi l'ottima stagione 2015 e dare il benvenuto ai ragazzi che si uniranno a noi nel prossimo anno.
Grazie a Ezio Maffi, al suo gruppo di sponsor e all'Amministrazione Comunale di Darfo Boario Terme".
comunicato stampa Lampre-Merida
01-12-2015, 04:48 PM
Lampre-Merida, al via il raduno: corridori e staff in piena attività
Piena attività nel primo raduno della Lampre-Merida in vista della stagione 2016. L'Hotel San Martino di Darfo Boario Terme è stato raggiunto nella giornata di lunedì dai corridori che faranno parte nella prossima annata dell'organico della squadra blu-fucsia-verde e da parte dello staff.
I ciclisti della formazione del team manager Copeland hanno iniziato già a seguire il fitto programma di impegni, tra i quali spiccano per rilevanza le visite di idoneità agonistica (organizzate presso il Centro Camuno di Medicina Sportiva Camillo Golgi) e i confronti tra atleti e lo staff tecnico per impostare il programma agonistico.
In serata, Brent Copeland ha presentato alla squadra i nuovi acquisti (Arashiro, Kump, Meintjes, Mohoric, Petilli e Zurlo) e i due giovani talenti entrati nell'orbita blu-fucsia-verde (Ravasi e Troia).
La giornata di martedì sarà dedicata, oltre al proseguimento delle visite mediche e dei colloqui con i direttori sportivi, alle prove dei materiali tecnici e all'importante riunione tenuta dal responsabile medico della squadra, Dottor Guardascione, per informare, sensibilizzare e dare aggiornamenti ai corridori sull'aspetto sanitario e sul codice sanitario interno del team.
comunicato stampa Lampre-Merida
Piena attività nel primo raduno della Lampre-Merida in vista della stagione 2016. L'Hotel San Martino di Darfo Boario Terme è stato raggiunto nella giornata di lunedì dai corridori che faranno parte nella prossima annata dell'organico della squadra blu-fucsia-verde e da parte dello staff.
I ciclisti della formazione del team manager Copeland hanno iniziato già a seguire il fitto programma di impegni, tra i quali spiccano per rilevanza le visite di idoneità agonistica (organizzate presso il Centro Camuno di Medicina Sportiva Camillo Golgi) e i confronti tra atleti e lo staff tecnico per impostare il programma agonistico.
In serata, Brent Copeland ha presentato alla squadra i nuovi acquisti (Arashiro, Kump, Meintjes, Mohoric, Petilli e Zurlo) e i due giovani talenti entrati nell'orbita blu-fucsia-verde (Ravasi e Troia).
La giornata di martedì sarà dedicata, oltre al proseguimento delle visite mediche e dei colloqui con i direttori sportivi, alle prove dei materiali tecnici e all'importante riunione tenuta dal responsabile medico della squadra, Dottor Guardascione, per informare, sensibilizzare e dare aggiornamenti ai corridori sull'aspetto sanitario e sul codice sanitario interno del team.
comunicato stampa Lampre-Merida
18-12-2015, 11:45 AM
Lampre-Merida, Copeland: vogliamo vittorie di qualità
«Ci aspettiamo molto da Rui Costa, Ulissi e Modolo»
Preferisce giocare a carte coperte, Brent Copeland. Sa che scoprirsi troppo garantisce tanti rischi e poche certezze. Il team manager della Lampre Merida, però, sa qual è la direzione da prendere. “Vogliamo vittorie di qualità. Per questo ci aspettiamo molto da Rui Costa, Diego Ulissi e Sacha Modolo”.
Una presa di responsabilità e investiture ufficiali, in quella che sarà un’annata “in cui servirà impegnarsi di più, perché vogliamo essere protagonisti di una buona stagione”. Scansando il rischio di un ulteriore rialzo, soprattutto nei grandi appuntamenti. Due vittorie al Giro 2014, quattro in quello successivo. “Credo sarà più difficile, quest’anno, anche perché abbiamo investito molto nei giovani. A cui daremo modo di ambientarsi e crescere. A conti fatti, penso che sia il 2017 il nostro anno. Nella stagione che sta per iniziare, cerchiamo qualcosa di diverso con le nostre tre punte. Ma anche con Mattia Cattaneo, che spero abbia modo di esprimere la sua qualità”.
Un concetto caro anche al general manager Beppe Saronni, che sceglie a sua volta la via della prudenza. “È difficile pensare di poter fare ancora meglio, ma certo il nostro impegno è quello di mantenerci sui nostri standard”, conclude l’ex campione del mondo.
Stefano Arosio per tuttobiciweb.it
«Ci aspettiamo molto da Rui Costa, Ulissi e Modolo»
Preferisce giocare a carte coperte, Brent Copeland. Sa che scoprirsi troppo garantisce tanti rischi e poche certezze. Il team manager della Lampre Merida, però, sa qual è la direzione da prendere. “Vogliamo vittorie di qualità. Per questo ci aspettiamo molto da Rui Costa, Diego Ulissi e Sacha Modolo”.
Una presa di responsabilità e investiture ufficiali, in quella che sarà un’annata “in cui servirà impegnarsi di più, perché vogliamo essere protagonisti di una buona stagione”. Scansando il rischio di un ulteriore rialzo, soprattutto nei grandi appuntamenti. Due vittorie al Giro 2014, quattro in quello successivo. “Credo sarà più difficile, quest’anno, anche perché abbiamo investito molto nei giovani. A cui daremo modo di ambientarsi e crescere. A conti fatti, penso che sia il 2017 il nostro anno. Nella stagione che sta per iniziare, cerchiamo qualcosa di diverso con le nostre tre punte. Ma anche con Mattia Cattaneo, che spero abbia modo di esprimere la sua qualità”.
Un concetto caro anche al general manager Beppe Saronni, che sceglie a sua volta la via della prudenza. “È difficile pensare di poter fare ancora meglio, ma certo il nostro impegno è quello di mantenerci sui nostri standard”, conclude l’ex campione del mondo.
Stefano Arosio per tuttobiciweb.it
22-12-2015, 10:55 AM
Sulla scia dell'entusiasmo ottenuto dai tifosi per la divisa 2015 , ecco come sara' la divisa 2016 @lampre_merida (2 pic.twitter.com/I6sM4KpykX
— Team Lampre Merida (@lampre_merida) 22 Dicembre 2015
22-12-2015, 07:28 PM
Pare una parodia, lo sfondo da effetto speciale anni '90, l'immagine schiacciata
08-01-2016, 03:59 PM
Concordo.
Sicuramente il team WT con il sito Web peggiore, purtroppo (parlo da italiano).
Sicuramente il team WT con il sito Web peggiore, purtroppo (parlo da italiano).
08-01-2016, 06:03 PM
Non ho presente tutti i siti web delle WT, però quello della Lampre non è male. Magari la homepage è un po' incasinata, qualcosa si potrebbe sistemare meglio, ma per il resto lo trovo più che accettabile.
Sarà poi che i siti che vanno di moda in questo periodo a me non è che garbino più di tanto...
Sarà poi che i siti che vanno di moda in questo periodo a me non è che garbino più di tanto...

02-08-2016, 10:23 PM
Masnada, Ravasi e Troia con la Lampre-Merida come stagisti
Da agosto, la Lampre-Merida potrà contare sulle qualità ciclistiche di tre corridori di prospetto, in forza al Team Colpack: il varesino Edward Ravasi, il ligure Oliviero Troia ed il bergamasco Fausto Masnada sono i tre atleti del Team Colpack che nei prossimi mesi effettueranno da stagisti alcune gare tra i professionisti con la maglia blu-fucsia-verde.
Per Edward Ravasi (classe 1994), che il prossimo anno farà il salto definitivo nella massima categoria, si tratta di un ritorno dato che già la scorsa stagione aveva partecipato con profitto a diverse gare con la maglia della Lampre-Merida. Alternerà l’attività tra i professionisti e quella con il Team Colpack.
Oliviero Troia (nato nel 1994) ha vestito più volte quest’anno la maglia della Nazionale con cui ha avuto modo di raccogliere importanti esperienze all’estero e anche in alcune gare professionistiche del calendario italiano. Anche lui nelle prossime settimane avrà modo di vestire la maglia della Lampre-Merida e misurarsi nuovamente col grande ciclismo.
Per Fausto Masnada (classe 1993), invece, vincitore quest’anno del Giro del Medio Brenta e lo scorso anno del Piccolo Giro di Lombardia, si tratta di una prima volta nel mondo dei professionisti e la formazione blu-fucsia-verde ha deciso di dargli fiducia come stagista. Anche lui nei prossimi mesi alternerà l’attività con la maglia Lampre-Merida e in maglia Colpack.
È questo un ulteriore tassello del forte legame instaurato a partire da questa stagione la Lampre-Merida e la squadra dilettantistica del presidente Beppe Colleoni, che sta dominando la scena nazionale degli Elite e Under 23.
Il team manager del Team Colpack Antonio Bevilacqua a tal proposito ha dichiarato: “Il nostro progetto di valorizzazione dei giovani continua e siamo molto contenti per questi tre nostri ragazzi che avranno l’opportunità di misurarsi con il mondo professionistico. Ringrazio la Lampre-Merida e Beppe Saronni per il sostegno che stanno dando a questi atleti e a tutto il nostro team e in particolare ringrazio Fabrizio Bontempi che è una figura fondamentale in questa nostra collaborazione”.
Fabrizio Bontempi, responsabile del progetto di collaborazione, ha spiegato che: "Anche per quest'anno, abbiamo scelto di integrare nell'organico come stagisti tre ragazzi in grado di dare un contributo concreto e di misurarsi già con il mondo professionistico, con la prospettiva del futuro passaggio.
Troviamo tre ragazzi che hanno avuto modo di crescere, dal punto di vista ciclistico, in maniera corretta, graduale e virtuosa: sono la dimostrazione di come il Team Colpack stia lavorando ottimamente con i giovani prospetti del ciclismo italiano".
comunicato stampa Lampre-Merida
Da agosto, la Lampre-Merida potrà contare sulle qualità ciclistiche di tre corridori di prospetto, in forza al Team Colpack: il varesino Edward Ravasi, il ligure Oliviero Troia ed il bergamasco Fausto Masnada sono i tre atleti del Team Colpack che nei prossimi mesi effettueranno da stagisti alcune gare tra i professionisti con la maglia blu-fucsia-verde.
Per Edward Ravasi (classe 1994), che il prossimo anno farà il salto definitivo nella massima categoria, si tratta di un ritorno dato che già la scorsa stagione aveva partecipato con profitto a diverse gare con la maglia della Lampre-Merida. Alternerà l’attività tra i professionisti e quella con il Team Colpack.
Oliviero Troia (nato nel 1994) ha vestito più volte quest’anno la maglia della Nazionale con cui ha avuto modo di raccogliere importanti esperienze all’estero e anche in alcune gare professionistiche del calendario italiano. Anche lui nelle prossime settimane avrà modo di vestire la maglia della Lampre-Merida e misurarsi nuovamente col grande ciclismo.
Per Fausto Masnada (classe 1993), invece, vincitore quest’anno del Giro del Medio Brenta e lo scorso anno del Piccolo Giro di Lombardia, si tratta di una prima volta nel mondo dei professionisti e la formazione blu-fucsia-verde ha deciso di dargli fiducia come stagista. Anche lui nei prossimi mesi alternerà l’attività con la maglia Lampre-Merida e in maglia Colpack.
È questo un ulteriore tassello del forte legame instaurato a partire da questa stagione la Lampre-Merida e la squadra dilettantistica del presidente Beppe Colleoni, che sta dominando la scena nazionale degli Elite e Under 23.
Il team manager del Team Colpack Antonio Bevilacqua a tal proposito ha dichiarato: “Il nostro progetto di valorizzazione dei giovani continua e siamo molto contenti per questi tre nostri ragazzi che avranno l’opportunità di misurarsi con il mondo professionistico. Ringrazio la Lampre-Merida e Beppe Saronni per il sostegno che stanno dando a questi atleti e a tutto il nostro team e in particolare ringrazio Fabrizio Bontempi che è una figura fondamentale in questa nostra collaborazione”.
Fabrizio Bontempi, responsabile del progetto di collaborazione, ha spiegato che: "Anche per quest'anno, abbiamo scelto di integrare nell'organico come stagisti tre ragazzi in grado di dare un contributo concreto e di misurarsi già con il mondo professionistico, con la prospettiva del futuro passaggio.
Troviamo tre ragazzi che hanno avuto modo di crescere, dal punto di vista ciclistico, in maniera corretta, graduale e virtuosa: sono la dimostrazione di come il Team Colpack stia lavorando ottimamente con i giovani prospetti del ciclismo italiano".
comunicato stampa Lampre-Merida
03-08-2016, 12:08 AM
Ma esisterà questa squadra nel 2017?
03-08-2016, 04:36 AM
Magari un ridimensionamento...
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)