
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Le Tour de Langkawi 2015
|

27-01-2015, 07:57 PM
Langkawi: 22 squadre al via del Tour, ci sarà la Sky
In Malesia anche Androni, Bardiani, Southeast e Colombia
Grande novità per gli organizzatori del Tour de Langkawi e per gli appassionati malesi: al via dell'edizione 2015 della corsa malese ci sarà infatti anche il Team Sky.
Sono ventidue le squadre che prenderanno parte alla corsa malese in programma dall'8 al 15 marzo: oltre alla Sky, dal WorldTour provengono Astana, Orica GreenEdge e Tinkoff Saxo. Accanto a loro le Professional Colombia, Androni Venezuela, MTN Qhubeka, UnitedHealthcare, Southeast, Bretagne Séché e Bardiani CSF; quindi ecco le Continental Terengganu, Aisan Racing Team, Hengxian, Synergy Baku, Pegasus, Torku Sekerspor, KSPO, Giant-Champion System, Skydive, la National Sports Council e la nazionale malese.
Le tappe:
1. Langkawi, 101.1 km
2. Alor Setar - Sungai Petani, 170.0 km
3. Gerik - Tanah Merah, 170.0 km
4. Kota Bharu - Kuala Berang, 165.4 km
5. Kuala Terengganu - Kuantan, 200.0 km
6. Maran - Karak, 96.6 km
7. Shah Alam - Genting Highlands, 105.7 km
8. Kuala Kubu Bharu - Kuala Lumpur Loop, 96.1 km
tuttobiciweb.it
In Malesia anche Androni, Bardiani, Southeast e Colombia
Grande novità per gli organizzatori del Tour de Langkawi e per gli appassionati malesi: al via dell'edizione 2015 della corsa malese ci sarà infatti anche il Team Sky.
Sono ventidue le squadre che prenderanno parte alla corsa malese in programma dall'8 al 15 marzo: oltre alla Sky, dal WorldTour provengono Astana, Orica GreenEdge e Tinkoff Saxo. Accanto a loro le Professional Colombia, Androni Venezuela, MTN Qhubeka, UnitedHealthcare, Southeast, Bretagne Séché e Bardiani CSF; quindi ecco le Continental Terengganu, Aisan Racing Team, Hengxian, Synergy Baku, Pegasus, Torku Sekerspor, KSPO, Giant-Champion System, Skydive, la National Sports Council e la nazionale malese.
Le tappe:
1. Langkawi, 101.1 km
2. Alor Setar - Sungai Petani, 170.0 km
3. Gerik - Tanah Merah, 170.0 km
4. Kota Bharu - Kuala Berang, 165.4 km
5. Kuala Terengganu - Kuantan, 200.0 km
6. Maran - Karak, 96.6 km
7. Shah Alam - Genting Highlands, 105.7 km
8. Kuala Kubu Bharu - Kuala Lumpur Loop, 96.1 km
tuttobiciweb.it
11-02-2015, 09:22 AM
Ci saranno Guardini, Lopez e 4 kazaki nell'Astana. La Sky porterà le terze linee, per adesso ho letto Pate e Deignan. Invece nell'Orica ci sarà Ewan
11-02-2015, 10:16 AM
Basta mandare Guardini al Langkawi. Non sta correndo un po' troppo in questo inizio di stagione? A mio parere potrebbe arrivare stanco ad appuntamenti che sono sicuramente più importanti (vedi Giro, dove, se non ci sono Kittel e Cav, può vincersi delle volate). Per Lopez scelta giusta, può giocarsi la classifica generale.
11-02-2015, 11:52 AM
Non penso proprio che farà il Giro. Purtroppo se sta in Astana deve accontentarsi di questo, puntano tutto su Aru e Nibali, al massimo gli fanno fare la Vuelta...
11-02-2015, 12:50 PM
Non so dove, ma mi sembrava di aver letto che avesse possibilità di venire al Giro
Forse da qualche parte su facebook

04-03-2015, 05:19 AM
La Tinkoff-Saxo ha scelto i sei corridori per la trasferta in Malesia: cureranno la classifica generale i giovani (entrambi classe 1990) scalatori Edward Beltran e Jesper Hansen, mentre si occuperanno delle volate Michael Kolar e Nikolay Trusov. Completano la formazione di Bjarne Rijs il portoghese Bruno Pires ed il russo Pavel Brutt.
04-03-2015, 08:25 AM
La Sky porta Pate, Earle, Sutton, Seb.Henao, Boswell e Deignan. Tra i velocisti, oltre a Guardini ci saranno Ewan, Blythe, Chicchi, Duque, Simion e per ora non ne vedo altri, mancano Southeast e Bretagne tra le squadre europee. Invece per la generale Weening, Kudus, Brajkovic, Seeldrayers. Mi sa che non ci saranno i soliti iraniani fenomeni. Tra i giovani interessanti i colombiani di Corti (Diaz e Martinez), Reguigui e i Bardiani (Chirico, Andreetta, Sterbini)
04-03-2015, 11:02 PM
Tour de Langkawi, una corsa rinnovata
La prova malese diventa più corta, ma più ripida
Il Tour de Langkawi 2015 ha deciso di puntare più sulla qualità che sulla quantità e così taglia il numero delle tappe da 10 a 8 premiando più frazioni di montagna e modificando, di fatto, la tradizione che voleva questa competizione come più vicina agli sprinter che agli scalatori. Negli scorsi anni le poche salite, ad ogni modo, risultavano decisive per la classifica, ma in questa edizione saranno predominanti e, dunque, più determinanti.
“Anche se accorciata di due tappe quest’anno, crediamo di avere tutti gli elementi per rendere questa gara interessante e competitiva - ha commentato il numero uno, Datuk Malik - Sarà una degna celebrazione dei vent’anni del Tour de Langkawi".
Ma come si dispiegherà il percorso? Le tappe saranno più brevi per una media chilometrica più elevata e si scaleranno le Titiwangsa Mountains nella tre giorni finale per decidere il podio. Si inizia dunque domenica 8 marzo con la Langkawi - Langkawi di 99 chilometri che poi è anche l’unica tappa sull’omonima isola che dà anche il nome alla corsa. Partendo da Underwater World si incontreranno paesaggi splendidi, ma poche difficoltà così poi da imbarcarsi sul battello che sposterà la carovana sulla terraferma malese.
Il successivo 9 marzo si corre la seconda tappa di 185 chilometri da Alor Setar a Sungai Petani, poi si prosegue sempre senza alcuna sosta il 10 marzo con la Gerik - Tanah Merah di 170 chilometri che viene presentata come la più scenografica di tutte grazie alle erte del Titiwangsa che strizzano l’occhio al panorama e anche allo spettacolo. L’11 marzo con la Kota Bharu - Kuala Berang di 164 chilometri sarà scontro tra i velocisti e la lunga frazione di 200 chilometri del 12 marzo da Kuala Terengganu a Kuantan potrebbe garantire terreno fertile per gli attacchi vista la sua altimetria ondulata.
Una tappa di 97 chilometri da Maran a Karak attende i corridori il 13 marzo e dopo il “riposo” di venerdì si spremono tutte le ultime energie nella corta ma esplosiva Shah Alam - Genting Highlands del 14 marzo di 106 chilometri con arrivo in salita molto ripido. Si chiude il 15 marzo con la Kuala Kubu Bharu - Kuala Lumpur di 96 chilometri nel circuito cittadino di Dataran Merdeka, frazione più corta, per la passerella finale per un totale di 1014 chilometri.
Il riepilogo delle tappe:
1 Tappa - 101.1km Langkawi - Langkawi
2 Tappa - 170km Alor Star - Sungai Petani
3 Tappa - 170km Gerik - Tanah Merah
4 Tappa -165.4km Kota Bharu - Kuala Berang
5 Tappa - 200km Kuala Terengganu - Kuantan
6 Tappa - 96.6km Maran - Karak
7 Tappa - 105.7km Shah Alam - Genting
8 Tappa - 96.1km Kuala Kubu Bharu - Kuala Lumpur Loop
Seguite con tuttoBICI il Tour de Langkawi dall’8 al 15 Marzo.
Diego Barbera per tuttobiciweb.it
La prova malese diventa più corta, ma più ripida
Il Tour de Langkawi 2015 ha deciso di puntare più sulla qualità che sulla quantità e così taglia il numero delle tappe da 10 a 8 premiando più frazioni di montagna e modificando, di fatto, la tradizione che voleva questa competizione come più vicina agli sprinter che agli scalatori. Negli scorsi anni le poche salite, ad ogni modo, risultavano decisive per la classifica, ma in questa edizione saranno predominanti e, dunque, più determinanti.
“Anche se accorciata di due tappe quest’anno, crediamo di avere tutti gli elementi per rendere questa gara interessante e competitiva - ha commentato il numero uno, Datuk Malik - Sarà una degna celebrazione dei vent’anni del Tour de Langkawi".
Ma come si dispiegherà il percorso? Le tappe saranno più brevi per una media chilometrica più elevata e si scaleranno le Titiwangsa Mountains nella tre giorni finale per decidere il podio. Si inizia dunque domenica 8 marzo con la Langkawi - Langkawi di 99 chilometri che poi è anche l’unica tappa sull’omonima isola che dà anche il nome alla corsa. Partendo da Underwater World si incontreranno paesaggi splendidi, ma poche difficoltà così poi da imbarcarsi sul battello che sposterà la carovana sulla terraferma malese.
Il successivo 9 marzo si corre la seconda tappa di 185 chilometri da Alor Setar a Sungai Petani, poi si prosegue sempre senza alcuna sosta il 10 marzo con la Gerik - Tanah Merah di 170 chilometri che viene presentata come la più scenografica di tutte grazie alle erte del Titiwangsa che strizzano l’occhio al panorama e anche allo spettacolo. L’11 marzo con la Kota Bharu - Kuala Berang di 164 chilometri sarà scontro tra i velocisti e la lunga frazione di 200 chilometri del 12 marzo da Kuala Terengganu a Kuantan potrebbe garantire terreno fertile per gli attacchi vista la sua altimetria ondulata.
Una tappa di 97 chilometri da Maran a Karak attende i corridori il 13 marzo e dopo il “riposo” di venerdì si spremono tutte le ultime energie nella corta ma esplosiva Shah Alam - Genting Highlands del 14 marzo di 106 chilometri con arrivo in salita molto ripido. Si chiude il 15 marzo con la Kuala Kubu Bharu - Kuala Lumpur di 96 chilometri nel circuito cittadino di Dataran Merdeka, frazione più corta, per la passerella finale per un totale di 1014 chilometri.
Il riepilogo delle tappe:
1 Tappa - 101.1km Langkawi - Langkawi
2 Tappa - 170km Alor Star - Sungai Petani
3 Tappa - 170km Gerik - Tanah Merah
4 Tappa -165.4km Kota Bharu - Kuala Berang
5 Tappa - 200km Kuala Terengganu - Kuantan
6 Tappa - 96.6km Maran - Karak
7 Tappa - 105.7km Shah Alam - Genting
8 Tappa - 96.1km Kuala Kubu Bharu - Kuala Lumpur Loop
Seguite con tuttoBICI il Tour de Langkawi dall’8 al 15 Marzo.
Diego Barbera per tuttobiciweb.it
06-03-2015, 04:30 AM
Bardiani-CSF, grande occasione per i neoprof nella trasferta del Langkawi
Trasferta in Malesia per il Bardiani – CSF Pro Team che dal 08 al 15 Marzo parteciperà con sei atleti al Tour de Langkawi, corsa a tappe categoria 2.HC e una delle più prestigiose in Asia.
L’evento sarà l’occasione per i giovani neoprofessionisti del #Greenteam per mettersi in luce e cercare successi parziali nelle otto tappe in programma. Al via anche il rientrate Paolo Simion che ha recuperato dalla lussazione alla spalla sinistra subita nell’ultima tappa del Dubai Tour.
FORMAZIONE
Tour de Langkawi: Simone Andreetta, Luca Chirico, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini e Alessandro Tonelli.
DICHIARAZIONI
Mirko Rossato:”L’obiettivo di questa trasferta è quello di permettere ai più giovani in squadra di accumulare esperienza internazionale e dargli la possibilità di mettersi in mostra. In Malesia troveremo un buon livello di partecipanti: quattro squadre World Tour, tra cui il Team SKY e la Tinkoff – Saxo e ben sette Pro-Continental. Il percorso è vario, ci sono diversi traguardi che possono concludersi in volata, un paio di tappe mosse e il tradizionale arrivo in salita di Genting Highlands. Punteremo sulla voglia di attaccare dei nostri neoprofessonisti, cercando di scombinare i piani e le strategie delle altre squadre. Ho fiducia che possiamo cogliere dei bei risultati”.
Paolo Simion:”Il recupero dall’infortunio è proceduto al meglio e già dalla scorsa settimana sono riuscito ad allenarmi con una buona continuità. Ovviamente non partirò in ottima condizione ma conto di crescere tappa dopo tappa e provare magari in un paio delle ultime a dire la mia allo sprint”.
PERCORSO
La 20° edizione del Tour of Langkawi si presenta profondamente rinnovata rispetto alle precedenti. Soltanto la prima frazione di 99km si correrà sull’omonima isola, mentre dal giorno seguente la corsa si sposterà sulla terraferma. Pur presentando la maggior parte delle tappe adatte a uomini veloci, tre giorni finali gli atleti incontreranno diverse ascese. Quella più impegnativa sarà sicuramente Genting Highlands, arrivo in quota della 7° tappa: 19,5km con pendenza media del 5.5%. Ultima frazione invece in circuito a Kuala Lumpur per 96km.
comunicato stampa Bardiani-CSF
Trasferta in Malesia per il Bardiani – CSF Pro Team che dal 08 al 15 Marzo parteciperà con sei atleti al Tour de Langkawi, corsa a tappe categoria 2.HC e una delle più prestigiose in Asia.
L’evento sarà l’occasione per i giovani neoprofessionisti del #Greenteam per mettersi in luce e cercare successi parziali nelle otto tappe in programma. Al via anche il rientrate Paolo Simion che ha recuperato dalla lussazione alla spalla sinistra subita nell’ultima tappa del Dubai Tour.
FORMAZIONE
Tour de Langkawi: Simone Andreetta, Luca Chirico, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini e Alessandro Tonelli.
DICHIARAZIONI
Mirko Rossato:”L’obiettivo di questa trasferta è quello di permettere ai più giovani in squadra di accumulare esperienza internazionale e dargli la possibilità di mettersi in mostra. In Malesia troveremo un buon livello di partecipanti: quattro squadre World Tour, tra cui il Team SKY e la Tinkoff – Saxo e ben sette Pro-Continental. Il percorso è vario, ci sono diversi traguardi che possono concludersi in volata, un paio di tappe mosse e il tradizionale arrivo in salita di Genting Highlands. Punteremo sulla voglia di attaccare dei nostri neoprofessonisti, cercando di scombinare i piani e le strategie delle altre squadre. Ho fiducia che possiamo cogliere dei bei risultati”.
Paolo Simion:”Il recupero dall’infortunio è proceduto al meglio e già dalla scorsa settimana sono riuscito ad allenarmi con una buona continuità. Ovviamente non partirò in ottima condizione ma conto di crescere tappa dopo tappa e provare magari in un paio delle ultime a dire la mia allo sprint”.
PERCORSO
La 20° edizione del Tour of Langkawi si presenta profondamente rinnovata rispetto alle precedenti. Soltanto la prima frazione di 99km si correrà sull’omonima isola, mentre dal giorno seguente la corsa si sposterà sulla terraferma. Pur presentando la maggior parte delle tappe adatte a uomini veloci, tre giorni finali gli atleti incontreranno diverse ascese. Quella più impegnativa sarà sicuramente Genting Highlands, arrivo in quota della 7° tappa: 19,5km con pendenza media del 5.5%. Ultima frazione invece in circuito a Kuala Lumpur per 96km.
comunicato stampa Bardiani-CSF
07-03-2015, 09:29 PM
Inserito nel primo post l'elenco completo dei partecipanti.
08-03-2015, 06:25 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-03-2015, 06:26 AM da SarriTheBest.)
Le Tour de Langkawi
Top 3 podium placing for Stage 1 - Langkawi #ltdlangkawi.
1. Andrea Guardini (AST)
2. Caleb Ewan (OGE)
3. Anuar Manan (TSG)

Top 3 podium placing for Stage 1 - Langkawi #ltdlangkawi.
1. Andrea Guardini (AST)
2. Caleb Ewan (OGE)
3. Anuar Manan (TSG)

![[Immagine: 11046584_1616370371925394_85749603834019...10385490c1]](https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/11046584_1616370371925394_8574960383401910518_n.jpg?oh=22072eeb915c11d2a5c6eff9e590c185&oe=557192D2&__gda__=1435424791_514f863c80739f06350c5610385490c1)
08-03-2015, 09:48 AM
Credo che sia arrivato a 15, non male. Qualche problema per Andreetta, che ha perso quattro minuti (pure Mareczko, Simion, Howard staccati)
08-03-2015, 10:10 AM
Guardini che vince al Langkawi: una delle poche certezze della vita
08-03-2015, 05:58 PM
Andrea Guardini e Malesia, un feeling continuo: al veronese la prima tappa del Langkawi 2015
È iniziata questa mattina con una tappa di 99.2 km a Pantai Cenang l'edizione numero 20 del Tour de Langkawi e ad esultare è ancora una volta Andrea Guardini: per il veronese dell'Astana quella di oggi è la 15esima vittoria di tappa nella corsa malese, un record assoluto. Visto il chilometraggio ridotto la fuga di 6 corridori partita dopo pochi chilometri non ha avuto molto spazio: da segnalare comunque la presenza tra i battistrada degli italiani Simone Andreetta (Bardiani) e Liam Bertazzo (Southeast). Il ricongiungimento generale è arrivato però solo agli ultimi 2 km quando anche Kiel Reijnen, l'ultimo superstite della fuga, è stato raggiunto la plotone tirato dalle squadre dei velocisti: nello sprint Guardini è riuscito a vincere con una bicicletta di margine su Caleb Ewan, con Anuar Manan terzo e Andrea Dal Col (Southeast) quarto; in top10 si vede anche Francesco Chicchi (Androni), nono. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Guardini,Andrea Astana Pro Team 2h19’06"
2 Ewan,Caleb Orica Greenedge
3 Manan,Anuar Terengganu Cycling Team
4 Dal Col,Andrea Southeast
5 Feillu,Romain Bretagne-Seche Environnement
6 Orken,Ahmet Torku Sekerspor
7 Reguigui,Youcef MTN - Qhubeka
8 Trusov,Nikolay Tinkoff - Saxo
9 Chicchi,Francesco Androni Giocattoli - Venezuela
10 Hanson,Kenneth UnitedHealthCare Pro Cycling
11 Fukuda,Shimpei Aisan Racing Team
12 Molano Benavides,Juan S Colombia
13 Rastra,Patria Pegasus Continental Cycling Team
14 Salleh,Harrif Terengganu Cycling Team
15 Chirico,Luca Bardiani CSF
16 Sutton,Christopher Team Sky
17 Agnoli,Valerio Astana Pro Team
18 Park,Sung Baek KSPO
19 Henao Gomez,Sebastian Team Sky
20 Blythe,Adam Orica Greenedge
CLASSIFICA GENERALE
1 Guardini,Andrea Astana Pro Team 2h18’56"
2 Ewan,Caleb Orica Greenedge a 04"
3 Ma,Guangtong Hengxiang Cycling Team a 05"
4 Manan,Anuar Terengganu Cycling Team a 06"
5 Othman,M. Adiq Husaini Terengganu Cycling Team a 07"
6 Reijnen,Kiel UnitedHealthCare Pro Cycling a 09"
7 Dal Col,Andrea Southeast a 10"
8 Feillu,Romain Bretagne-Seche Environnement m.t.
9 Orken,Ahmet Torku Sekerspor m.t.
10 Reguigui,Youcef MTN - Qhubeka m.t.
11 Trusov,Nikolay Tinkoff - Saxo m.t.
12 Chicchi,Francesco Androni Giocattoli - Venezuela m.t.
13 Hanson,Kenneth UnitedHealthCare Pro Cycling m.t.
14 Fukuda,Shimpei Aisan Racing Team m.t.
15 Molano Benavides,Juan S Colombia m.t.
16 Rastra,Patria Pegasus Continental Cycling Team m.t.
17 Salleh,Harrif Terengganu Cycling Team m.t.
18 Chirico,Luca Bardiani CSF m.t.
19 Sutton,Christopher Team Sky m.t.
20 Agnoli,Valerio Astana Pro Team m.t.
È iniziata questa mattina con una tappa di 99.2 km a Pantai Cenang l'edizione numero 20 del Tour de Langkawi e ad esultare è ancora una volta Andrea Guardini: per il veronese dell'Astana quella di oggi è la 15esima vittoria di tappa nella corsa malese, un record assoluto. Visto il chilometraggio ridotto la fuga di 6 corridori partita dopo pochi chilometri non ha avuto molto spazio: da segnalare comunque la presenza tra i battistrada degli italiani Simone Andreetta (Bardiani) e Liam Bertazzo (Southeast). Il ricongiungimento generale è arrivato però solo agli ultimi 2 km quando anche Kiel Reijnen, l'ultimo superstite della fuga, è stato raggiunto la plotone tirato dalle squadre dei velocisti: nello sprint Guardini è riuscito a vincere con una bicicletta di margine su Caleb Ewan, con Anuar Manan terzo e Andrea Dal Col (Southeast) quarto; in top10 si vede anche Francesco Chicchi (Androni), nono. - © cicloweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1 Guardini,Andrea Astana Pro Team 2h19’06"
2 Ewan,Caleb Orica Greenedge
3 Manan,Anuar Terengganu Cycling Team
4 Dal Col,Andrea Southeast
5 Feillu,Romain Bretagne-Seche Environnement
6 Orken,Ahmet Torku Sekerspor
7 Reguigui,Youcef MTN - Qhubeka
8 Trusov,Nikolay Tinkoff - Saxo
9 Chicchi,Francesco Androni Giocattoli - Venezuela
10 Hanson,Kenneth UnitedHealthCare Pro Cycling
11 Fukuda,Shimpei Aisan Racing Team
12 Molano Benavides,Juan S Colombia
13 Rastra,Patria Pegasus Continental Cycling Team
14 Salleh,Harrif Terengganu Cycling Team
15 Chirico,Luca Bardiani CSF
16 Sutton,Christopher Team Sky
17 Agnoli,Valerio Astana Pro Team
18 Park,Sung Baek KSPO
19 Henao Gomez,Sebastian Team Sky
20 Blythe,Adam Orica Greenedge
CLASSIFICA GENERALE
1 Guardini,Andrea Astana Pro Team 2h18’56"
2 Ewan,Caleb Orica Greenedge a 04"
3 Ma,Guangtong Hengxiang Cycling Team a 05"
4 Manan,Anuar Terengganu Cycling Team a 06"
5 Othman,M. Adiq Husaini Terengganu Cycling Team a 07"
6 Reijnen,Kiel UnitedHealthCare Pro Cycling a 09"
7 Dal Col,Andrea Southeast a 10"
8 Feillu,Romain Bretagne-Seche Environnement m.t.
9 Orken,Ahmet Torku Sekerspor m.t.
10 Reguigui,Youcef MTN - Qhubeka m.t.
11 Trusov,Nikolay Tinkoff - Saxo m.t.
12 Chicchi,Francesco Androni Giocattoli - Venezuela m.t.
13 Hanson,Kenneth UnitedHealthCare Pro Cycling m.t.
14 Fukuda,Shimpei Aisan Racing Team m.t.
15 Molano Benavides,Juan S Colombia m.t.
16 Rastra,Patria Pegasus Continental Cycling Team m.t.
17 Salleh,Harrif Terengganu Cycling Team m.t.
18 Chirico,Luca Bardiani CSF m.t.
19 Sutton,Christopher Team Sky m.t.
20 Agnoli,Valerio Astana Pro Team m.t.
09-03-2015, 11:27 AM
Ancora Guardini, stavolta su Ewan e Mareczko
09-03-2015, 11:27 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-03-2015, 12:52 PM da SarriTheBest.)
Langkawi, bis in volata di Andrea Guardini
Andrea Guardini vince anche la seconda tappa del Tour de Langkawi 2015 con un'altra volata di grande potenza al termine della seconda frazione partita da Alor Setar e arrivata a Sungai Petani di 185 chilometri. La gara si è conclusa due minuti fa e siamo ancora in attesa del fotofinish per il podio. Con questo successo, Guardini incrementa il proprio vantaggio in classifica generale. Prima del traguardo è avvenuta una caduta, ma per fortuna nessun ciclista sembra aver patito gravi infortuni. - © tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Andrea Guardini (Astana)
2. Caleb Ewan (Orica)
3. Jakub Mareczko (Southeast)
4. Mohd Hariff Saleh
5. Ahmet Orken
6. Shinpei Fukuda
7. Nikolay Trusov
8. Ken Hanson
9. Juan Sebastian Molano
10. Francesco Chicchi
Andrea Guardini vince anche la seconda tappa del Tour de Langkawi 2015 con un'altra volata di grande potenza al termine della seconda frazione partita da Alor Setar e arrivata a Sungai Petani di 185 chilometri. La gara si è conclusa due minuti fa e siamo ancora in attesa del fotofinish per il podio. Con questo successo, Guardini incrementa il proprio vantaggio in classifica generale. Prima del traguardo è avvenuta una caduta, ma per fortuna nessun ciclista sembra aver patito gravi infortuni. - © tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Andrea Guardini (Astana)
2. Caleb Ewan (Orica)
3. Jakub Mareczko (Southeast)
4. Mohd Hariff Saleh
5. Ahmet Orken
6. Shinpei Fukuda
7. Nikolay Trusov
8. Ken Hanson
9. Juan Sebastian Molano
10. Francesco Chicchi
10-03-2015, 10:33 AM
Ewan! Su Reguigui e Duque. Guardini molto indietro, dovrebbe aver perso anche la maglia di leader.
10-03-2015, 01:53 PM
Langkawi, colpo doppio per Caleb Ewan
Il tasmaniano conquista anche la maglia di leader
Era il favorito numero uno e non ha tradito le aspettative, Caleb Ewan conquista in volata la terza tappa del Tour de Langkawi 2015 da Gerik a Tanah Merah e si prende anche la maglia di leader. La sfila ad Andrea Guardini che si stacca sulle salite iniziali e rimane irrimediabilmente sospeso nel terzo gruppo che prima della discesa aveva già sei minuti di distacco.
Il secondo gruppo di inseguitori ne aveva "solo" quattro ed è rientrato permettendo a Ewan di prendersi tappa e maglia. La miccia era stata accesa da un gruppetto di coraggiosi con chi-si-rivede Francisco Mancebo, Natnael Berhane (ora secondo in classifica a 13" grazie agli abbuoni) e soprattutto Kiel Reijnen che mette definitivamente in cassaforte la maglia rossa di miglior scalatore: nessuno gliela potrà più togliere.
La volata è stata tiratissima con Ewan che anticipa e Youcef Reguigui della MTN Qhubeka che lo raggiunge solo 20 cm dopo il traguardo e si dispera. Terza piazza per il colombiano Duque e quarto Feillu. Migliore italiano Luca Chirico sesto davanti a Agnoli e Frapporti. Decimo Taliani. - © Diego Barbera, tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Caleb Ewan (Orica-GreenEdge) 4:13:32
2. Youcef Reguigui (MTN-Qhubeka)
3. Leonardo Duque (Colombia)
4. Romain Feillu (Bretagne)
5. Rafaa Chtioui (SkyDive)
6. Luca Chirico (Bardiani-CSF)
7. Valerio Agnoli (Astana)
8. Marco Frapporti (Androni)
9. Merhawi Kudus (MTN-Qhubeka)
10. Alessio Taliani (Androni)
CLASSIFICA GENERALE
1. Caleb Ewan (Orica-GreenEdge)
2. Natnael Berhane (MTN-Qhubeka) a 13"
3. Youcef Reguigui (MTN-Qhubeka) a 16"
4. Francisco Mancebo (SkyDive) m.t.
5. Leonardo Duque (Colombia) a 18"
Il tasmaniano conquista anche la maglia di leader
Era il favorito numero uno e non ha tradito le aspettative, Caleb Ewan conquista in volata la terza tappa del Tour de Langkawi 2015 da Gerik a Tanah Merah e si prende anche la maglia di leader. La sfila ad Andrea Guardini che si stacca sulle salite iniziali e rimane irrimediabilmente sospeso nel terzo gruppo che prima della discesa aveva già sei minuti di distacco.
Il secondo gruppo di inseguitori ne aveva "solo" quattro ed è rientrato permettendo a Ewan di prendersi tappa e maglia. La miccia era stata accesa da un gruppetto di coraggiosi con chi-si-rivede Francisco Mancebo, Natnael Berhane (ora secondo in classifica a 13" grazie agli abbuoni) e soprattutto Kiel Reijnen che mette definitivamente in cassaforte la maglia rossa di miglior scalatore: nessuno gliela potrà più togliere.
La volata è stata tiratissima con Ewan che anticipa e Youcef Reguigui della MTN Qhubeka che lo raggiunge solo 20 cm dopo il traguardo e si dispera. Terza piazza per il colombiano Duque e quarto Feillu. Migliore italiano Luca Chirico sesto davanti a Agnoli e Frapporti. Decimo Taliani. - © Diego Barbera, tuttobiciweb.it
ORDINE D'ARRIVO
1. Caleb Ewan (Orica-GreenEdge) 4:13:32
2. Youcef Reguigui (MTN-Qhubeka)
3. Leonardo Duque (Colombia)
4. Romain Feillu (Bretagne)
5. Rafaa Chtioui (SkyDive)
6. Luca Chirico (Bardiani-CSF)
7. Valerio Agnoli (Astana)
8. Marco Frapporti (Androni)
9. Merhawi Kudus (MTN-Qhubeka)
10. Alessio Taliani (Androni)
CLASSIFICA GENERALE
1. Caleb Ewan (Orica-GreenEdge)
2. Natnael Berhane (MTN-Qhubeka) a 13"
3. Youcef Reguigui (MTN-Qhubeka) a 16"
4. Francisco Mancebo (SkyDive) m.t.
5. Leonardo Duque (Colombia) a 18"
11-03-2015, 10:32 AM
Per la cronaca, Guardini ha vinto la quarta tappa davanti a Mareczko e Ewan, che rimane in testa alla generale. Nessun altro italiano nella top 10
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)