L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Ci siamo arenati sull'Izoard?
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Nella tappa di Briancon 2007 che salita c'era dove attaccó Di Luca con già la mantellina messa?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Non sarà paragonabile a quella di Coppi ma fece una gran cosa quel giorno Danilo,......
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Ci starebbe anche Bobet nel 1953, che vinse la tappa con l'Izoard e indossò la maglia gialla, andando poi a vincere il Tour
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Riprendiamo questa interessante discussione?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.106
Discussioni: 27
Like ricevuti: 103 in 77 post
Like assegnati: 162
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
20
10-02-2014, 07:37 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2014, 07:44 PM da Gallagher.)
Già, davvero una bella discussione. Direi di cambiare salita però e riassumere l'Izoard con :
Bartali 48
Coppi 49
Bobet 53
Thévenet 75
Pantani o Di Luca come 5°?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
THOOOOOOOOR!!!

(no scherzo)
Ci sarebbe Rasmussen...
Di storico, al momento, non mi viene in mente niente...
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Questo è l'elenco dei corridori che sono passati per primi al GPM sia quando era situato al traguardo, sia quando non lo era:
1910: François Lafourcade (Francia)
1911: Maurice Brocco (Francia)
1912: Louis Mottiat (Belgio) e Eugène Christophe (Francia)
1913: Eugène Christophe (Francia)
1914: Oscar Egg (Svizzera) e Henri Pélissier (Francia)
1919: Luigi Lucotti (Italia)
1920: Firmin Lambot (Belgio)
1921: Léon Scieur (Belgio) e Luigi Lucotti (Italia)
1923: Robert Jacquinot, Jean Alavoine (Francia) e Ottavio Bottecchia (Italia)
1924: Ottavio Bottecchia (Italia)
1925: Ottavio Bottecchia (Italia)
1926: Lucien Buysse (Belgio)
1927: Michele Gordini (Italia)
1928: Camille Van de Casteele (Belgio)
1929: Lucien Buysse (Belgio)
1930: Benoît Faure (Francia)
1931: Alfons Schepers (Belgio)
1932: Vicente Trueba (Spagna)
1933: Vicente Trueba (Spagna)
1934: René Vietto (Francia)
1935: Ambrogio Morelli (Italia)
1936: Sylvère Maes (Belgio)
1937: Mario Vicini (Italia)
1938: Gino Bartali (Italia)
1939: Edward Vissers (Belgio)
1947: Jean Robic (Francia)
1948: Bernard Gauthier (Francia)
1949: Fausto Coppi (Italia)
1950: Jean Robic (Francia)
1951: Raphaël Géminiani (Francia)
1952: Fausto Coppi (Italia)
1953: Jesus Lorono (Spagna)
1954: Federico Bahamontes (Spagna)
1955: Charly Gaul (Lussemburgo)
1956: Valentin Huot (Francia)
1957: Jean Dotto (Francia)
1958: Federico Bahamontes (Spagna)
1960: Graziano Battistini (Italia)
1961: Eddy Pauwels (Belgio)
1963: Federico Bahamontes (Spagna)
1964: Federico Bahamontes (Spagna)
1965: Julio Jimenez (Spagna)
1966: Tommaso De Pra (Italia)
1967: Jean-Claude Theillière (Francia)
1968: Julio Jiménez (Spagna)
1969: Eddy Merckx (Belgio)
1970: Raymond Delisle (Francia)
1971: Bernard Labourdette (Francia)
1972: Wilfried David (Belgio)
1976: Wladimiro Panizza (Italia)
1977: Hennie Kuiper (Paesi Bassi)
1980: Maurice Le Guilloux (Francia)
1982: Beat Breu (Svizzera)
1983: Lucien Van Impe (Belgio)
1985 (1): Stephen Roche (Irlanda)
1985 (2): Reynel Montoya (Colombia)
1987: Thierry Claveyrolat (Francia)
1989: Miguel Indurain (Spagna)
1990: Óscar de Jesús Vargas (Colombia)
1991: Guido Winterberg (Svizzera)
1993: Claudio Chiappucci (Italia)
1995: Tappa neutralizzata
1996: Neil Stephens ( Australia)
1998: Cédric Vasseur (Francia)
1999: Alberto Elli (Italia)
2000: Javier Otxoa (Spagna)
2002: Laurent Jalabert (Francia)
2005: Cadel Evans (Australia)
2007: Michael Rasmussen (Danimarca)
2010: Christophe Moreau (Francia)
2011: Jérémy Roy (Francia)
2012: Thomas Voeckler (Francia)
•
CerriTheBest
Messaggi: 1.871
Discussioni: 12
Like ricevuti: 86 in 58 post
Like assegnati: 291
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
32
Anzi anzi quella di Thor ci starebbe bene, non tanto per la salita in se' ma per come si è conclusa la tappa...
Direi Rasmussen 2007, senza scattare staccò sia Leipheimer che Contador mettendo l'apparente sigillo sul Tour
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Thor può anche starci in realtà, la interpretò perfettamente e se vinse quella tappa fu anche per la sua tattica in questa salita.
Poi conosco Merckx-Ocana nel 1972 in cui staccarono il resto del gruppo e sempre di Merckx la sua prestazione nel suo primo Tour vinto, nel 1969 in cui guadagnò otto minuti su Pingeon.
Conosco poco questa salita, l'ho messa anche per sapere se ci sono prestazioni storiche di cui non sono a conoscenza.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
No, dai, Hushovd attaccò ma poi le prese malamente in salita, come era ovvio, poi riguadagnò tanto in discesa e in pianura.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
'Sta salita è un po' un terno al lotto, visto che pure io ne so poco, anche perché spesso e volentieri sta lontano dal traguardo...
Rasmussen ci sta se non altro per la dimostrazione di fondo che diede...
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Per questa salita ci vorrebbe l'almanacco vivente HOTDOG. È vero che spesso non è vicina al traguardo ma è stata scalata tantissime volte, probabilmente le imprese maggiori vanno cercate nel passato un po' più lontano.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Nei tempi pionieristici anche Bottecchia staccò tutti sull'Aubisque, al Tour 1925.
Può starci anche Merckx nel Tour dominato nel 1969, nella tappa in cui diede otto minuti a Pingeon.
- Bottecchia 1925
- Buysse 1926
- Merckx 1969
- Rasmussen 2007
Per la quinta si può premiare Jeremy Roy, oppure la prima vittoria di Indurain ad un Tour de France, nel 1989.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.106
Discussioni: 27
Like ricevuti: 103 in 77 post
Like assegnati: 162
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
20
Perché invece non Bobet nel Tour del '53?
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.293
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Buysse cosa ha fatto di particolare?
Sicuri non ci sia un Coppi, un Coppi c'è sempre...
•