Antisionista
Messaggi: 7.426
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.371 in 743 post
Like assegnati: 1.656
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
19-03-2017, 10:59 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2017, 10:59 AM da Giugurta.)
A me Kwiatkowski piace 0.
Ma le sue due vittorie principali non mi hanno fatto incacchiare più di tanto.
-Al mondiale anticipò l'odioso Gerrans.
-La Sanremo è stata una corsa decente. E l'euforia nel vedere un attacco partito sul poggio che va in porto, cosa a cui nemmeno speravo, ottenebra il fatto che abbia vinto il Polocco
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.738
Discussioni: 4
Like ricevuti: -1 in -1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Nov 2010
Reputazione:
3
(19-03-2017, 12:13 AM)Luciano Pagliarini Ha scritto: (18-03-2017, 11:49 PM)jwill Ha scritto: Kwiat è più forte di GVA alla sua età, però attualmente mi sembra sia ad un livello leggermente inferiore. Fermo restando che quest'anno sembaa cresciuto parecchio
GVA in realtà fece una stagione della madonna a 27 anni, solo che appunto dal punto di vista tattico era ben lontano dall'attuale Kwiat, vedi proprio la Sanremo 2011 ad esempio.
Quoto ciò che dice Hiko, Kwiatek è il corridore più intelligente tra gli uomini da 1 giorno. Quando va forte fa risultato, è una sentenza. A differenza di GVA (che va forte da sempre) vince!
Van Avermaet ha vinto 0 classiche e per vincere le 2 corse più importanti che ha centrato (Olimpiadi e Tirreno) c'è voluto proprio tanto culo. Come dice anche Pagliarini, la differenza tra i due è nella tattica o più complessivamente nell'intelligenza.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Se diventa prassi arrivare ogni due anni in 30 sotto Ans la Liegi la vincerà pure, però oggi, nonostante il podio, ha confermato una volta di più i giudizi che abbiamo espresso su di lui.
Alla fine è bastato che Martin e Valverde si muovesserò ad Ans dopo una corsa piatta per tagliarlo fuori dal discorso vittoria.
Comunque stagione della consacrazione questa, molto più del 2014.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 994
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Rinnovo di 3 anni con Sky, in un'intervista ha detto che vorrebbe migliorare in salita e a crono per puntare anche alle corse di una settimana e, se vedrà margini di miglioramento, anche ai GT perchè la Sky è il miglior posto per migliorare.
Uno come lui può essere potenzialmente competitivo in tutte le Monumento
Spero che Moscon non voglia fare lo stesso tipico percorso in casa Sky, che spinge sempre più sui GT e meno sulle classiche
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
09-08-2017, 01:05 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-04-2019, 07:46 PM da Luciano Pagliarini.)
Condivido su Moscon.
Anche perché Gianni ha un feeling con la Roubaix che il polacco non ha.
Però per lui è una buona notizia se Kwiat decide di mollare un po' la presa per focalizzarsi su altri obiettivi.
Peraltro per Moscon possiamo pure levare il "potenzialmente", lui ha le doti per essere competitivo in tutte e le classiche e già lo sappiamo. Così come lo sa la Sky che, voglio sperare, non abbia dubbi sul corridore che il nostro deve diventare.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Credo che almeno le Ardenne non le molli Kwiato. Su quelle del pavé già lo si intuiva da questa primavera che aveva preferito metterle da parte.
Comunque in ottica Moscon non lo considerei un segnale. Poi è ovvio che per la Sky i GT sono tutto ma al momento attuale hanno una tale abbondanza.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Per il 2018 di Kwiato i grandi obiettivi sono: Liegi - Tour - Campionati del Mondo.
Nonostante questo il campione polacco non escludo un suo ritorno sul pavè del Fiandre.
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 994
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
E pure la Vuelta dopo il Tour, ovviamente per il Mondiale
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Primavera fallimentare....non basta la Tirreno per salvarla imho.
Eppure ai Baschi andava.
Alcuni discorsi fatti in passato, anche quando vinceva, oggi sono validi più che mai.
Non aveva la gamba della passata stagione, ma il fatto che la Liegi si sia corsa a ritmi ben più sostenuti rispetto all'anno scorso ha inciso. Fino a un certo punto oggi era davanti, poi, all'improvviso, gli si è spenta la luce.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Sul discorso generale posso essere d'accordo ma secondo me in questo momento non era proprio in condizione, per esempio se la Tirreno si corresse adesso non la vincerebbe.
A Febbraio e inizio Marzo volava, poi ha fatto una pausa, è tornato dal nulla al Fiandre e non ha più ritrovato quel colpo di pedale. Comunque non è un fenomeno tipo Sagan o Valverde che anche non al top riesce a competere.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
22-04-2018, 08:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-04-2018, 09:42 PM da Luciano Pagliarini.)
Era andato malissimo già alla Strade Bianche però.
Invece ai Baschi 3° nella tappa di McCarthy e 5° a crono.
Non penso che ora sia un morto e prima volasse. Non è quello dell'anno scorso e per questo risente di più dei suoi limiti.
La Tirreno l'hanno corsa a piedi, altrimenti non credo che avrebbe vinto. Anzi penso sia la chiave per cui l'ha vinta. L'unica grande corsa interpretata in modo passivo dai corridori quest'anno.
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Gli Sky in generale sembrano tutti andare più piano, ma credo sia un caso, mica si allenano tutti insieme allo stesso momento
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 977
Discussioni: 34
Like ricevuti: 122 in 86 post
Like assegnati: 319
Registrato: Apr 2014
Reputazione:
8
A me sembra abbastanza evidente che, quest' anno, gli sia mancato il fondo....se in Olanda avevamo un indizo (anche li sul piu bello e' sparito), oggi abbiamo avutola conferma
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Agli Sky sta mancando il motore...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
•
Antisionista
Messaggi: 7.426
Discussioni: 85
Like ricevuti: 1.371 in 743 post
Like assegnati: 1.656
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Impalpabile e inconcludente
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
28-04-2019, 08:11 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-04-2019, 08:13 PM da Albi.)
Io arrivati a sto punto fatico anche a definirlo corridore da Ardenne, non fa una top 10 tra AGR/FV/LBL dal 2017.
Che poi, si può definire classicomane uno le cui buone prestazioni nelle corse di un giorno sono totalmente episodiche e hanno sbalzi enormi da un anno all'altro (2017-2018 ad esempio)?
Non è manco uno che si piazza con continuità.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 994
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
L'anno scorso si era concentrato un po' di più sulle corse a tappe ma quest'anno proprio non ha scuse.
Ha pensato alle Ardenne fin dal primo momento.
Ora come ora è difficile definirlo come corridore.
•