
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Milano - Sanremo 2015
|

20-04-2014, 01:25 AM
Sanremo, Vegni: nel 2015 la Pompeiana ci sarà
«Proviamo a cambiare, vediamo come va»
Mauro Vegni prende nota, appunti e ascolta, tra poco deciderà, anche se in pratica ha già deciso: il prossimo anno si cambia. Siori e siori ecco a voi la Pompeiana. Sarà lei il grande spauracchio, la grande opportunità per i passisti scalatori sulla via di Sanremo, ma anche il grande esperimento per il patron di Rcs Sport.
«Sia ben chiaro, io non ho la verità in tasca, ma vorrei provarci - dice il direttore delle corse targate Gazzetta -. Lo so perfettamente che è una scommessa, ma la Sanremo di oggi può piacere e dico che non dispiace neanche a me, ma mi piacerebbe vedere al via corridori come Contador, Valverde e Froome, solo per fare qualche nome, che con il percorso attuale, e la condizione (tolto Froome che aveva problemi fisici, ndr) che avevano poco prima della Classicissima, non correrebbero mai. Questo è un peccato».
Non basterebbe cambiare la sede d’arrivo?
«Sarebbe bello tornare in corso Cavallotti, a 600 metri dalla fine della discesa del Poggio, ma non ci sono possibilità. Troppo difficile e complicato bloccare l’Aurelia per due giorni: non ce lo permetterebbero assolutamente».
Quindi il prossimo anno la Pompeiana…
«Il prossimo anno proviamo a cambiare, per vedere l’effetto che fa. Io rispetto tutti. Tantissimi mi hanno detto di non farlo, io chiedo solo pazienza e la possibilità di fare una prova».
La Tirreno, invece, un successo ormai pieno…
«Ha dimostrato ancora una volta che questa corsa ha ormai un equilibrio e un progetto tecnico eccezionale. Basti guardare la partecipazione e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni: uno spettacolo. Ormai alla Tirreno i corridori più in voga non vengono ad allenarsi, ma vengono per vincere. Cosa si vuole di più?».
Appunto, cosa si può volere di più?
«Mi piacerebbe che la stessa considerazione che questa corsa ha dal punto di vista tecnico e sportivo potesse averlo dal punto di vista commerciale. Questo è il mio desiderio. Ormai la Tirreno è la Tirreno. Non vengono più a correrla per preparare la Sanremo, ma vengono per fare bene alla Tirreno».
Insomma, la Tirreno va con il vento in poppa e la Sanremo con la Pompeiana…
«Esattamente così. È un tentativo, come quello di Nibali sulla Cipressa. Speriamo che possa andare bene. Io sono certo di convincere anche gli scettici. E se non sarà così, si può sempre tornare allo spartito classico».
da tuttoBICI
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=67377
«Proviamo a cambiare, vediamo come va»
Mauro Vegni prende nota, appunti e ascolta, tra poco deciderà, anche se in pratica ha già deciso: il prossimo anno si cambia. Siori e siori ecco a voi la Pompeiana. Sarà lei il grande spauracchio, la grande opportunità per i passisti scalatori sulla via di Sanremo, ma anche il grande esperimento per il patron di Rcs Sport.
«Sia ben chiaro, io non ho la verità in tasca, ma vorrei provarci - dice il direttore delle corse targate Gazzetta -. Lo so perfettamente che è una scommessa, ma la Sanremo di oggi può piacere e dico che non dispiace neanche a me, ma mi piacerebbe vedere al via corridori come Contador, Valverde e Froome, solo per fare qualche nome, che con il percorso attuale, e la condizione (tolto Froome che aveva problemi fisici, ndr) che avevano poco prima della Classicissima, non correrebbero mai. Questo è un peccato».
Non basterebbe cambiare la sede d’arrivo?
«Sarebbe bello tornare in corso Cavallotti, a 600 metri dalla fine della discesa del Poggio, ma non ci sono possibilità. Troppo difficile e complicato bloccare l’Aurelia per due giorni: non ce lo permetterebbero assolutamente».
Quindi il prossimo anno la Pompeiana…
«Il prossimo anno proviamo a cambiare, per vedere l’effetto che fa. Io rispetto tutti. Tantissimi mi hanno detto di non farlo, io chiedo solo pazienza e la possibilità di fare una prova».
La Tirreno, invece, un successo ormai pieno…
«Ha dimostrato ancora una volta che questa corsa ha ormai un equilibrio e un progetto tecnico eccezionale. Basti guardare la partecipazione e gli ordini di arrivo delle ultime edizioni: uno spettacolo. Ormai alla Tirreno i corridori più in voga non vengono ad allenarsi, ma vengono per vincere. Cosa si vuole di più?».
Appunto, cosa si può volere di più?
«Mi piacerebbe che la stessa considerazione che questa corsa ha dal punto di vista tecnico e sportivo potesse averlo dal punto di vista commerciale. Questo è il mio desiderio. Ormai la Tirreno è la Tirreno. Non vengono più a correrla per preparare la Sanremo, ma vengono per fare bene alla Tirreno».
Insomma, la Tirreno va con il vento in poppa e la Sanremo con la Pompeiana…
«Esattamente così. È un tentativo, come quello di Nibali sulla Cipressa. Speriamo che possa andare bene. Io sono certo di convincere anche gli scettici. E se non sarà così, si può sempre tornare allo spartito classico».
da tuttoBICI
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=67377
20-04-2014, 07:37 AM
Bel tentativo ha citato come esempio

20-04-2014, 08:52 AM
Ma per accontentare un po' tutti, io farei ogni anno un percorso diverso.
Un anno percorso classico per velocisti, un anno le manie, un anno con la pompejana, ecc...
Faccio le cose troppo facili eh ?
Un anno percorso classico per velocisti, un anno le manie, un anno con la pompejana, ecc...
Faccio le cose troppo facili eh ?
20-04-2014, 10:14 AM
Mi auguro tu sia ironico, altrimenti il ciclismo secondo Gunslinger si arricchisce di una nuova perla
07-07-2014, 01:04 PM
Milano-Sanremo: l'arrivo sarà su una pista ciclabile?
Non solo la Pompeiana: anche gli ultimi metri della Milano-Sanremo cambieranno almeno per l’edizione 2015. Scrive Claudio Donzella su Il Secolo XIX: «Nel piano triennale dei lavori pubblici approvato nei giorni scorsi dalla nuova giunta Biancheri, c’è uno stanziamento di 250 mila euro per il 2014 alla voce «sistemazione strada Rava per definitiva collocazione del traguardo della corsa ciclistica Milano-Sanremo».
E’ la conferma che, salvo ripensamenti, si intende portare avanti la soluzione che era stata già ipotizzata dall’ex amministrazione Zoccarato per superare una volta per tutte un nodo che si trascina da anni: come riorganizzare l’ultimo tratto della Classicissima, che oggi va a interferire con la riqualificazione dell’asse corso Mombello-Pian di Nave nell’ambito del piano Pignamare.
Il problema si era già posto per l’edizione 2014 della corsa, perché il cronoprogramma dei lavori tra corso Mombello e i giardini Vittorio Veneto, articolato in lotti successivi, prevedeva di occupare con il cantiere, già nel periodo inverno-primavera scorsi, la zona davanti all’autoscuola, dove è prevista la realizzazione di una grande aiuola.
... Dopo varie riunioni,anche con il gruppo Rcs-Gazzetta dello Sport che organizza la corsa, era stata trovata una soluzione provvisoria: modificare il cronoprogramma dei lavori del Pigna-mare, “saltare” il secondo lotto del cantiere nei giardini Vittorio Veneto e passare subito a quello successivo in corso Mombello inferiore.
L’escamotage ha permesso di mantenere quindi, ancora per il 2014 ma l’edizione 2015 della Milano-Sanremo dovrà cambiare tracciato.
L’idea è, quindi, quella di far imboccare ai corridori che arrivano da via Bixio la pista ciclabile, all’altezza dell’ex passaggio a livello all’incrocio con corso Mombello, e di percorrerla per gli ultimi 400 metri, fino al traguardo all’altezza dell’ex stazione Fs, utilizzando anche la strada intitolata ad Adolfo Rava.
Una soluzione che comporta appunto una spesa di 250 mila euro, per il “taglio” di una porzione dei giardini dedicati ai Caduti di Nassiriya, la modifica della recinzione della ciclopista, e il rifacimento con l’asfalto tradizione dell’attuale fondo colorato del tratto di pista interessato, considerato troppo scivoloso. Ma amministrazione e uffici dovranno ancora approfondire la soluzione: la pista ciclabile, nella zona tra il ristorante cinese “Giardino di Giada” e via Bixio, è larga non più di sei metri, e pensare al gruppo dei corridori che la imbocca a tutta velocità lascia un po’ perplessi».
tuttobiciweb.it
Non solo la Pompeiana: anche gli ultimi metri della Milano-Sanremo cambieranno almeno per l’edizione 2015. Scrive Claudio Donzella su Il Secolo XIX: «Nel piano triennale dei lavori pubblici approvato nei giorni scorsi dalla nuova giunta Biancheri, c’è uno stanziamento di 250 mila euro per il 2014 alla voce «sistemazione strada Rava per definitiva collocazione del traguardo della corsa ciclistica Milano-Sanremo».
E’ la conferma che, salvo ripensamenti, si intende portare avanti la soluzione che era stata già ipotizzata dall’ex amministrazione Zoccarato per superare una volta per tutte un nodo che si trascina da anni: come riorganizzare l’ultimo tratto della Classicissima, che oggi va a interferire con la riqualificazione dell’asse corso Mombello-Pian di Nave nell’ambito del piano Pignamare.
Il problema si era già posto per l’edizione 2014 della corsa, perché il cronoprogramma dei lavori tra corso Mombello e i giardini Vittorio Veneto, articolato in lotti successivi, prevedeva di occupare con il cantiere, già nel periodo inverno-primavera scorsi, la zona davanti all’autoscuola, dove è prevista la realizzazione di una grande aiuola.
... Dopo varie riunioni,anche con il gruppo Rcs-Gazzetta dello Sport che organizza la corsa, era stata trovata una soluzione provvisoria: modificare il cronoprogramma dei lavori del Pigna-mare, “saltare” il secondo lotto del cantiere nei giardini Vittorio Veneto e passare subito a quello successivo in corso Mombello inferiore.
L’escamotage ha permesso di mantenere quindi, ancora per il 2014 ma l’edizione 2015 della Milano-Sanremo dovrà cambiare tracciato.
L’idea è, quindi, quella di far imboccare ai corridori che arrivano da via Bixio la pista ciclabile, all’altezza dell’ex passaggio a livello all’incrocio con corso Mombello, e di percorrerla per gli ultimi 400 metri, fino al traguardo all’altezza dell’ex stazione Fs, utilizzando anche la strada intitolata ad Adolfo Rava.
Una soluzione che comporta appunto una spesa di 250 mila euro, per il “taglio” di una porzione dei giardini dedicati ai Caduti di Nassiriya, la modifica della recinzione della ciclopista, e il rifacimento con l’asfalto tradizione dell’attuale fondo colorato del tratto di pista interessato, considerato troppo scivoloso. Ma amministrazione e uffici dovranno ancora approfondire la soluzione: la pista ciclabile, nella zona tra il ristorante cinese “Giardino di Giada” e via Bixio, è larga non più di sei metri, e pensare al gruppo dei corridori che la imbocca a tutta velocità lascia un po’ perplessi».
tuttobiciweb.it
07-07-2014, 01:08 PM
Ma tornare in Via Roma no eh ?!
07-07-2014, 01:15 PM
Probabilmente è più bello mettersi a scartare le vecchine con le buste della spesa sulla ciclabile...

07-07-2014, 01:55 PM
Perchè non fare l'arrivo nel mare? Il primo che tocca l'acqua vince. Ma vaff...
07-07-2014, 03:01 PM
26-09-2014, 02:07 PM
Milano-Sanremo 2015, percorso vecchio e traguardo nuovo?
Sembra destinato a cambiare il traguardo della Milano - Sanremo 2015. Dopo un sopralluogo effettuato in questi giorni, la UC Sanremese 1904, che si occupa dei dettagli logistici al traguardo, avrebbe infatti optato per l'arrivo a via Adolfo Rava, secondo quanto riporta SanremoNews, non potendo più i corridori transitare per l'incrocio dei giardini Vittorio Veneto una volta conclusi i lavori del "PignaMare" e quindi dirigersi verso il lungomare Calvino. La corsa arriverà dunque da via Nino Bixio, per una volata ancor più lunga visto che il rettilineo finale si trova così aumentato.
Per quanto riguarda i tratti precedenti, il portale ligure conferma "che la gara seguirà il suo percorso classico, ovvero senza la salita della Mànie a Finale Ligure e senza la Pompeiana-Castellaro" a causa di "problemi di sicurezza che non consentono il transito della corsa". Si attendono comunque notizie da RCS al riguardo, vista l'intenzione più volte manifestata di voler inserire un nuovo ostacolo per indurire la corsa in vista di un finale, che sembra invece essere ancor più semplificato.
spaziociclismo
La trovo una notizia semplicemente pessima
Sembra destinato a cambiare il traguardo della Milano - Sanremo 2015. Dopo un sopralluogo effettuato in questi giorni, la UC Sanremese 1904, che si occupa dei dettagli logistici al traguardo, avrebbe infatti optato per l'arrivo a via Adolfo Rava, secondo quanto riporta SanremoNews, non potendo più i corridori transitare per l'incrocio dei giardini Vittorio Veneto una volta conclusi i lavori del "PignaMare" e quindi dirigersi verso il lungomare Calvino. La corsa arriverà dunque da via Nino Bixio, per una volata ancor più lunga visto che il rettilineo finale si trova così aumentato.
Per quanto riguarda i tratti precedenti, il portale ligure conferma "che la gara seguirà il suo percorso classico, ovvero senza la salita della Mànie a Finale Ligure e senza la Pompeiana-Castellaro" a causa di "problemi di sicurezza che non consentono il transito della corsa". Si attendono comunque notizie da RCS al riguardo, vista l'intenzione più volte manifestata di voler inserire un nuovo ostacolo per indurire la corsa in vista di un finale, che sembra invece essere ancor più semplificato.
spaziociclismo
La trovo una notizia semplicemente pessima
26-09-2014, 04:18 PM
Son contento che la Pompeiana se ne stia fuori dalle scatole, ma continuo a non capire questo ostracismo contro Le Manie 
Già ora, se così fosse, mi voglio sbilanciare su Bouhanni

Già ora, se così fosse, mi voglio sbilanciare su Bouhanni

26-09-2014, 05:49 PM
Che puttanata
26-09-2014, 05:54 PM
La Pompeiana non convinceva neanche me (o meglio il trittico Cipressa-Pompeiana-Poggio tutto di filata), però qualcosa andava cambiato, la corsa dell'anno scorso era stata oscena, una noia mortale.
Appunto, almeno le Manie ci volevano: sarà un caso, ma le Sanremo con le Manie sono state in media le più belle.
Appunto, almeno le Manie ci volevano: sarà un caso, ma le Sanremo con le Manie sono state in media le più belle.
26-09-2014, 05:55 PM
Bene così, la Sanremo non si snatura con la Pompinara...

26-09-2014, 11:45 PM
corsa inguardabile imho
27-09-2014, 01:36 AM
Qualsiasi cambiamento è benvenuto pur di evitare quell'aborto dell'anno scorso. Certo che le Manie le avrei messe anche io, però dovrebbe essere un passo avanti già così
27-09-2014, 01:54 AM
Ma poi la Pompeiana è crollata o cosa...? Cioè, è da febbraio scorso che ha problemi di sicurezza, smottamenti ecc: oh quanto ci vuole a sistemarla?!

27-09-2014, 03:02 PM
Quello col nickname verde si dimettesse

02-10-2014, 05:42 PM
Un lettore a SanremoNews propone l' arrivo a Pian di Nave.
http://www.sanremonews.it/2014/10/02/leg...-nave.html
http://www.sanremonews.it/2014/10/02/leg...-nave.html
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)