Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
(25-03-2015, 11:57 AM)Akr Ha scritto: Comunque,anche con Manie o Pompeiana,non vi sarà mai alcuna garanzia di "selezione" o spettacolarità della corsa.
Forse è proprio questo il motivo per cui,seppur corsa con evidenti limiti di percorso,rimarrà sempre aperta a qualsiasi soluzione.
Fermo restando che i velocisti sono i favoriti per giocarsi la vittoria.
Posso capire che la soluzione volata,non entusiasmi praticamente nessuno ma cosi come vi sono percorsi che assegnano la maglia iridata,perfettamente adattati alle caratteristiche delle ruote veloci,vi sono classiche monumento,semi classiche e tappa grand Tours,che favoriscono il velocista "marpione" di turno.
L'appeal della Sanremo,checchè se ne dica,resta immutato,specie tra gli addetti ai lavori.
Invece cambia tutto, in questa situazione sei sicuro che fino al Poggio non accadrà nulla di rilevante perché il tratto che lo collega alla Cipressa permette al gruppo di organizzare l'inseguimento e riprendere 9 volte su 10 i fagiani di turno con annesso volatone finale. ALMENO la salita delle Manie deve esserci, poi io tenterei senza problemi la Pompeiana, se viene fuori una ciofeca si cambia, non capisco questo conservatorismo accanito. La Sanremo il suo appeal lo sta perdendo anno dopo anno, è ora di intervenire..
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Sul Poggio hai almeno la speranza che si muovano i big con questo percorso, prima NO, cos'è successo sulla Cipressa e nella successiva discesa?? Hanno attaccato Oss e Thomas su, senza reali possibilità di arrivare all'arrivo, per il resto i big a guardarsi..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.702 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
25-03-2015, 03:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2016, 05:47 PM da Luciano Pagliarini.)
Ma neanche sul Poggio ormai, una salita di 4 km con 3,7% di pendenza nel ciclismo moderno è molto meglio farla a ruota che non scattare, negli ultimi anni giusto Cancellara ha fatto la differenza là.
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Certo però nel tratto all'8% in teoria gli scatti ci saranno sempre (Gilbert e company un minimo hanno tentato), il problema secondo me è che una grande classica monumento come la Sanremo non può presentare come unica reale occasione per gli attaccanti un tratto a 5-6 km dalla fine, perché prima è praticamente impossibile fare la differenza e nessuno ci prova nemmeno più. Insomma, si faccia un tentativo con qualcosa di diverso..
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
La Pompeiana, manco avessi detto il Mortirolo...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Sul Poggio non succede nulla perchè è una salita ridicola, è inutile che ogni anno la menano dicendo che c'è vento contro. Non si stacca più nessuno li...
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Su RS2 MS2003. Grande Di Luca lui si che aveva le palle di attaccare. Formidabile Paolini con Bettini a ruota.
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
intanto delle ultime nove classiche monumento la tanto vituperata Milano-Sanremo di quest'anno è stata ad eccezione del Fiandre 2014 la più spettacolare di tutte
•