Utente
Messaggi: 12
Discussioni: 0
Like ricevuti: 3 in 1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Feb 2016
Reputazione:
0
Anche per me matthews e' uno dei papabili. Ma ripeto ciò che dicevo all'inizio molto dipenderà dal meteo poiché dovesse piovere matthews non è un drago in discesa e perderebbe sicuramente le ruote dei discesisti migliori vedi sagan cancellara(in grandissimo spolvero) kwiatkowski Gilbert Valverde
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Beh si, è forse l'edizione con il favorito più manifesto. Forse solo Sagan nel 2013 partiva nella situazione di Kristoff oggi.
•
Antisionista
Messaggi: 7.418
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.367 in 741 post
Like assegnati: 1.654
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Boasson Hagen sembra sulla strada giusta per ritrovarsi. Però , la "sua" classica penso che sia il Giro delle Fiandre. In una Sanremo dal percorso così "facile" perde da tanti: dal suo connazionale Kristoff, da Matthews, da Sagan (se in forma) e forse anche da Cancellara, che passati i 280 km diventa quasi un velocista (vedasi edizione 2014). Un piazzamento nei dieci può starci, sempre che non debba tirare la volata a Cavendish... cosa che farà sicuramente, qualora il mannese resti nel gruppo dei migliori.
Kristoff in questo conclave entrerà da papa... e ne escerà cardinale. Non so sinceramente cosa abbia fatto Matthews in questo inizio di stagione, però quando è in forma ha già saputo mettere la sua ruota davanti a quella del Norvegese. Senza contare, che potrebbe accodarsi senza problemi ad un attacco sul Poggio. E dopo aver pagato l'attendismo a Richmond, scommetto che se si dovesse sviluppare un'azione interessante sull'ultima salita, Matthews si accoderà senza problemi.
•
Utente
Messaggi: 12
Discussioni: 0
Like ricevuti: 3 in 1 post
Like assegnati: 0
Registrato: Feb 2016
Reputazione:
0
27-02-2016, 05:49 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-02-2016, 07:38 PM da SarriTheBest.)
felice di essere stato smentito subito su sagan. Nelle classiche ci sarà da divertirsi: complimenti a greg van avermaet che da agosto ad oggi si è dimostrato il più continuo, tra fiandre e roubaix quest'anno potrebbe davvero,finalmente, mettere la sua firma. Complimenti al baby Benoot destinato ad un grande avvenire.
Per kristoff stesso problema di matthews in caso di maltempo non è un drago a guidare la bici vedasi tutte le roubaix o le corse sul bagnato inoltre quest anno non avrà Paolini a togliergli le castagne dal fuoco come nelle ultime edizioni. Ergo o la Sanremo verrà corsa con un meteo clemente e kristoff avrà una condizione simil fiandre 2015 cosa che gli consentì di farE da solo a d ddifferenzarichmondi Under c
•
Banned
Messaggi: 468
Discussioni: 0
Like ricevuti: 67 in 35 post
Like assegnati: 77
Registrato: Sep 2015
ma secondo Voi sara' volata di velocisti o di 2.3 evasi genere Cancellara?
•
Antisionista
Messaggi: 7.418
Discussioni: 84
Like ricevuti: 1.367 in 741 post
Like assegnati: 1.654
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
63
Magari tentare qualcosa sul poggio con Stybar o con il vincitore dell'ultima Paris-Tours (che tra l'altro è anche un discreto velocista)?
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Eh appunto: se cominci a valutare opzioni come Trentin, Stybar, Jungels, ti togli automaticamente dai giochi per la volata. Che siano gli altri a tirare.
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
07-03-2016, 12:25 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2016, 12:25 AM da Micheliano59.)
Con lo stesso percorso è lecito aspettarsi lo stesso orrore dello scorso anno, almeno le Manie sarebbero state fondamentali..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.538
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
La Sanremo era una corsa aperta ai velocisti anche con le Manie, non vedo cosa abbia detto di male.
Peraltro mi pare abbastanza normale augurarsi di non continuare a vedere 300 km di nulla, sai com'è, ci si annoia dopo un po'.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.538
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.701 in 5.013 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
La noia della Sanremo è noia e basta.
Io sono due anni che mi guardo il video degli ultimi trecento metri su Youtube e stop, tanto non c'è nulla da recuperare.
Il tuo discorso sa un po' di:"Sophia Loren ha 80 anni, ma me la chiaverei comunque perché è Sophia Loren".
Poi parliamoci chiaro: La Cipressa quando è nata la Sanremo non c'era, il Poggio nemmeno. La corsa si è evoluta con l'evolversi del ciclismo, ma da quando hanno tolto le Manie si sta tornando indietro. E si giustifica ciò nascondendosi dietro ad una falsa tradizione.
La Sanremo dovrebbe essere la corsa aperta a tutti, bene oggi non lo è, è solo per velocisti.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Voi tenetevi la vostra noia che negli ultimi km il mio cuore batterà a mille...
•