21-03-2015, 08:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2015, 08:57 AM da SarriTheBest.)
L'angolo delle scommesse: Milano-Sanremo, caccia al vichingo Kristoff

La prima classica Monumento dell'anno, la Milano-Sanremo, è sicuramente l'evento più difficile da quotare per le case di scommesse; basti pensare che il vincitore di un anno fa Alexander Kristoff venne quotato oltre il 30 dai vari bookmakers. Quest'anno, invece, il vichingo norvegese è il primo favorito scorrendo le quote (6.50 su Paddy Power, 5.30 di media) ma il ritorno al classico traguardo di via Roma, dove l'ultimo a vincere fu Oscar Freire nel 2007, e i soli 2 km che separano la discesa del Poggio e l'arrivo, rendono ancora più incerto il pronostico finale. Qualora si arrivasse in volata, infatti, a contendere la vittoria al norvegese troviamo Mark Cavendish (9 su Snai, 7 di media), vincitore della Classicissima 2009, il tedesco John Degenkolb (16 su Paddy Power, 11.50 di media), 5° nel 2013, Juan José Lobato (20 su Sisal, 18 di media), 4° lo scorso anno, Nacer Bouhanni (40 la quota più alta, 25 di media), Michael Matthews (35 la quota più alta, 20 di media), l'altro francese Arnaud Démare (80 su Snai, 50 di media), Ben Swift (75 la quota più alta, 37 di media), terzo un anno fa e il tedesco della Lotto André Greipel (40 su BetClic, 29.50 di media). Il percorso di quest'anno, come detto, è appetibile anche per i c.d. finisseur che, con un scatto secco sul Poggio o chissà sulla Cipressa, tenteranno di evitare l'arrivo in volata; tra questi i nostri personalissimi favoriti sono lo slovacco Peter Sagan (6 su Bet365, 5.70 di media), secondo nella leggendaria Classicissima 2013, e lo svizzero Fabian Cancellara (15 su IziPlay, 12.40 di media), vincitore nel 2008 e reduce da 4 podi consecutivi. Più staccati ma assolutamente in grado di portare a casa la corsa troviamo il duo BMC, Philippe Gilbert (34 su Bet365, 25.80 di media) e Greg Van Avermaet (23 su William Hill, 19.70 di media), il campione del mondo Michael Kwiatkowski (34 la quota più alta, 25 di media) e il sempre pericoloso Alejandro Valverde (61 la quota più alta, 57 di media). Infine una menzione per gli italiani: come possibili vincitori, secondo noi, segnaliamo il duo della Lampre Pippo Pozzato (67 su Bwin, 64 di media), splendido vincitore nel 2006, e il velocista Davide Cimolai (81 la quota più alta, 60 di media). Un saluto e un grosso in bocca al lupo a tutti gli scommettitori.
a cura di El Elefantino