
La Classica più antica del mondo, prima edizione nel 1876, vedrà al via il meglio del ciclismo mondiale.
Sull’impegnativo finale del Colle di Superga sfideranno il campione in carica Miguel Angel Lopez tra gli altri Dumoulin, Barguil, Quintana, Aru, Uran, Pinot, Chaves, Zakarin, Landa, Kwiatkowski, Kruijswijk, Roglic, Dan Martin e Alaphilippe.
Si annuncia particolarmente agguerrita la 98esima edizione della Milano-Torino, la più antica Classica ciclistica al mondo la cui prima edizione risale al 1876.
Moltissimi i campioni del pedale al via della Classica di fine stagione organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la cui ultima edizione è stata vinta da Miguel Angel Lopez con un attacco sulle rampe finali del Colle di Superga.
Nella lista degli iscritti figurano, infatti, il compagno di squadra Fabio Aru (Astana Pro Team), il vincitore del Giro d’Italia Tom Dumoulin e Warren Barguil (Team Sunweb), vincitore della maglia a pois del Tour de France, il secondo classificato del Giro d’Italia Nairo Quintana (Movistar Team), il secondo classificato al Tour de France Rigoberto Uran (Cannondale Drapac Professional Cycling Team), il vincitore della Milano-Sanremo Michal Kwiatkowski e il suo compagno di squadra Mikel Landa (Team Sky) oltre a Esteban Chaves ed Adam Yates (Orica – Scott), Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin), Thibaut Pinot (FDJ) e ai portacolori del Team Lotto NL – Jumbo, Steven Kruijswijk e Primoz Roglic e della Quick – Step Floors, Daniel Martin e Julian Alaphilippe.
Sull’impegnativo finale del Colle di Superga sfideranno il campione in carica Miguel Angel Lopez tra gli altri Dumoulin, Barguil, Quintana, Aru, Uran, Pinot, Chaves, Zakarin, Landa, Kwiatkowski, Kruijswijk, Roglic, Dan Martin e Alaphilippe.
Si annuncia particolarmente agguerrita la 98esima edizione della Milano-Torino, la più antica Classica ciclistica al mondo la cui prima edizione risale al 1876.
Moltissimi i campioni del pedale al via della Classica di fine stagione organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la cui ultima edizione è stata vinta da Miguel Angel Lopez con un attacco sulle rampe finali del Colle di Superga.
Nella lista degli iscritti figurano, infatti, il compagno di squadra Fabio Aru (Astana Pro Team), il vincitore del Giro d’Italia Tom Dumoulin e Warren Barguil (Team Sunweb), vincitore della maglia a pois del Tour de France, il secondo classificato del Giro d’Italia Nairo Quintana (Movistar Team), il secondo classificato al Tour de France Rigoberto Uran (Cannondale Drapac Professional Cycling Team), il vincitore della Milano-Sanremo Michal Kwiatkowski e il suo compagno di squadra Mikel Landa (Team Sky) oltre a Esteban Chaves ed Adam Yates (Orica – Scott), Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin), Thibaut Pinot (FDJ) e ai portacolori del Team Lotto NL – Jumbo, Steven Kruijswijk e Primoz Roglic e della Quick – Step Floors, Daniel Martin e Julian Alaphilippe.
![[Immagine: MI-TO_2017_alt_web-1024x585.jpg]](http://static2.milanotorino.it/wp-content/uploads/2016/01/MI-TO_2017_alt_web-1024x585.jpg)
![[Immagine: MI-TO_2017_ukm_web-1024x651.jpg]](http://static2.milanotorino.it/wp-content/uploads/2016/01/MI-TO_2017_ukm_web-1024x651.jpg)