NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
gestita davvero male la Ratto, poteva prendere "almeno" l'argento se non la mandavano all'arrembaggio così presto
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Lo penso anch'io gestita malissimo.
Gestione scandalosa...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Commentone sulla gara di oggi. Vos è la ciclista più forte della storia e penso che siamo tutti d'accordo. Il gap si è ridotto e lei ha aggiustato la mira per continuare a dominare. Una corsa in difesa e poi lo scatto decisivo sull'ultima salita, vittoria di misura, pulita, intelligente.
La Ratto fenomenale, io non sono d'accordo con i commenti sulla gestione della corsa. A posteriori è molto facile dire che se fosse rimasta passiva fino all'ultimo giro avrebbe avuto più energie, ma non dimentichiamo che è comunque stata, per distacco, la miglior prestazione della carriera in una corsa di un giorno importante, non si poteva prevederlo alla vigilia e in squadra c'erano la Longo Borghini, non al top ma pur sempre la migliore italiana della stagione, e la Guderzo, adattissima alla corsa che è venuta fuori.
Inutile dire quanto è stata importante la Van der Breggen, magari la Vos avrebbe vinto lo stesso, ma così non ha mai rischiato di perdere. Invece le altre olandesi, in particolare Van Vleuten e Van Dijk, appena sufficienti.
La Bronzini ci ha fatto sperare per un po', le altre tutte molto brave, non c'è stato bisogno di lavorare troppo in testa al gruppo, ma quando è servito ci sono state tutte.
Stati Uniti così così, hanno aggredito la corsa, ma l'impressione è che non avessero ben chiaro per chi stavano lavorando. La Stevens è stata bravissima, ma al primo passaggio in cima a Fiesole è passata per prima, stava tirando lei probabilmente (può anche essere che fosse lì per caso o per iniziare in testa la discesa, ma non credo). Invece del tutto deludenti Germania e Gran Bretagna, non che avessero grandi speranze ma non si sono mai viste
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
28-09-2013, 08:48 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-09-2013, 08:48 PM da BidoneJack.)
peccato Linda Villumsen che si è fatta sorprendere nel momento decisivo, aveva le gambe secondo me per stare con le migliori ma ha speso troppo per recuperare, Emma Johansson ha fatto corsa d'attesa rimasta senza squadra praticamente subito. Se Rossella Ratto avesse aspettato l'ultimo giro forse avrebbe potuto anche essere diverso l'esito ma non ci credo, la sensazione è che Marianne Vos abbia fatto tra virgolette il minimo indispensabile potendoselo permettere anche soprattutto grazie a una Van Der Breggen straordinaria, io personalmente avrei lasciato Ratto e Scandolara per il finale con le altre a fare corsa dura ma sarebbe stato probabilmente un azzardo e mi trovo tutto sommato in linea col discorso di Gershwin.
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
Gran bella corsa, la Vos è semplicemente imbattibile ma Rossella è stata magnifica, forse se l'avessero risparmiata un po' nei giri precedenti avrebbe potuto fare meglio ma alla fine non cambia molto tra un secondo e un terzo posto. Certo è che secondo me poteva gestirsi un po' meglio, la ragazza ha tutte le capacità per seguire le orme di Marianne...
•