26-09-2016, 07:23 PM
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Mondiali di Doha 2016 | Partecipanti & Formazioni
|
26-09-2016, 09:36 PM
Fantastica la nazionale francese: 4 FDJ e 4 Cofidis.
Royal rumble!
Royal rumble!

26-09-2016, 10:12 PM
Il problema della Francia è che non ce lo vedo Bouhanni lavorare per Dèmare, se ce ne fosse il bisogno..Nacer che comunque la tenuta oltre i 200km ce l'ha, non mi sembra solo un corridore da volata nei grandi giri.. nelle ultime due Sanremo era li a giocarsela, a ponferrada idem
intanto ecco il belgio:
Qui la selezione olandese
Groenewegen è molto giovane ma potrebbe fare davvero bene a parer mio
Per finire la Danimarca:
intanto ecco il belgio:
- Tom Boonen
- Jens Debusschere
- Iljo Keisse
- Jens Keukeleire
- Nikolas Maes
- Oliver Naesen
- Jürgen Roelandts
- Jasper Stuyven
- Greg Van Avermaet
Qui la selezione olandese
- Dylan Groenewegen
- Danny van Poppel
- Koen De Kort
- Tom Leezer
- Dylan Van Baarle
- Jos Van Emden
- Sebastian Langeveld
- Tom Dumoulin
- Niki Terpstra
Groenewegen è molto giovane ma potrebbe fare davvero bene a parer mio
Per finire la Danimarca:
- Matti Breschel
- Søren Kragh Andersen
- Magnus Cort Nielsen
- Christopher Juul-Jensen
- Michael Mørkøv
- Lars Bak
26-09-2016, 10:20 PM
Anche a me Bouhanni da l'idea di uno che può vincere o perdere qualsiasi volata.
Non mi spiacerebbe vederlo vincere in barba a chi gli ha tolto Amburgo.
Non mi spiacerebbe vederlo vincere in barba a chi gli ha tolto Amburgo.
26-09-2016, 10:20 PM
Bouhanni si taglierebbe il pisello piuttosto che aiutare Demare.
Senza alcun dubbio proprio.
Proprio per questo il selezionatore ha portato due mini-squadre, che immagino saranno una indipendente all'altra. Rischiano di fare una figura grottesca.

Il Belgio, nel bene o nel male, credo proprio che sarà la nazionale chiave. Da tenere sempre d'occhio. Da capire il ruolo di Boonen, sempre che non sia uscito troppo rotto dall'Eneco Tour: non ce lo vedo ad aspettare solo la volata. E se Tom si muove, si rischia di vedere nascere una marea di alleanze nel nome della Etixx...



Il Belgio, nel bene o nel male, credo proprio che sarà la nazionale chiave. Da tenere sempre d'occhio. Da capire il ruolo di Boonen, sempre che non sia uscito troppo rotto dall'Eneco Tour: non ce lo vedo ad aspettare solo la volata. E se Tom si muove, si rischia di vedere nascere una marea di alleanze nel nome della Etixx...

26-09-2016, 10:24 PM
26-09-2016, 11:05 PM
Bhè le alleanze Specialized non sarebbero una novità.
27-09-2016, 04:14 AM
Sì, che poi non è che devono mettersi a tirare la volata a Boonen. Semplicemente non credo che, se ci fosse un Terpstra o uno Jungels davanti, comincerebbero a saltare i cambi o a fare ostruzionismo ecc. 
Poi vabbè, ricordo anno scorso a Baku proprio Terpstra fu scandaloso nel correre pro Boonen

Poi vabbè, ricordo anno scorso a Baku proprio Terpstra fu scandaloso nel correre pro Boonen

27-09-2016, 12:30 PM
Si si pure io penso che dinamiche di quel tipo possono essere probabili, la mia era una battuta riferita a Beppe Conti che in qualsiasi corsa si immagina alleanze di ogni sorta

28-09-2016, 04:46 AM
La Germania a Doha con tutti i big: convocati Greipel, Kittel e Degenkolb
Anche la Germania ha annunciato le proprie scelte per il prossimo Campionato del Mondo di Doha con André Greipel che pare aver convinto i tecnici Jan Schaffrath e Andreas Klier ad affidargli il ruolo di capitano, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali: i tedeschi comunque hanno deciso di portare in Qatar anche le altre due stelle della squadra, John Degenkolb e Marcel Kittel con quest’ultimo che sarà il Jolly della squadra. La Germania potrà gareggiare con soli sei corridori: per gli altri posti ci sono Marcel Sieberg, se riuscirà a recuperare dall’infortunio all’Eneco Tour, ed il trio Tony Martin, Jasha Sütterlin e Nils Politt da cui verranno scelti anche i due partecipanti alla cronometro.
cicloweb.it
Anche la Germania ha annunciato le proprie scelte per il prossimo Campionato del Mondo di Doha con André Greipel che pare aver convinto i tecnici Jan Schaffrath e Andreas Klier ad affidargli il ruolo di capitano, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali: i tedeschi comunque hanno deciso di portare in Qatar anche le altre due stelle della squadra, John Degenkolb e Marcel Kittel con quest’ultimo che sarà il Jolly della squadra. La Germania potrà gareggiare con soli sei corridori: per gli altri posti ci sono Marcel Sieberg, se riuscirà a recuperare dall’infortunio all’Eneco Tour, ed il trio Tony Martin, Jasha Sütterlin e Nils Politt da cui verranno scelti anche i due partecipanti alla cronometro.
cicloweb.it
29-09-2016, 04:25 PM
La gara sarà in serata o al pomeriggio ?
29-09-2016, 06:23 PM
Dovrebbe iniziare alle 10.30 e terminare verso le 16.30 locali..quindi arrivo per le 15.30 italiane..ad ottobre la media delle massime è di 35..sarebbe stato bello fare il tratto in circuito in notturna
così invece corrono proprio nelle ore più calde

29-09-2016, 08:03 PM
Elia Viviani (Sky)
Giacomo Nizzolo (Trek - Segafredo)
Daniele Bennati (Tinkoff)
Jacopo Guarnieri (Katusha)
Fabio Sabatini (Etixx - QuickStep)
Manuel Quinziato (BMC)
Daniel Oss (BMC)
Matteo Trentin (Etixx - QuickStep)
Sonny Colbrelli (Bardiani - CSF)
Riserve:
Marco Coledan (Trek - Segafredo)
Filippo Pozzato (Wilier - Southeast)
Non mi sembra ci siano sorprese, come detto anche da altri Viviani mi pare bello cotto purtroppo (e l'influenza della scorsa settimana non ha aiutato)
La cronometro la farà solamente Quinziato nonostante per l'italia ci siano due posti a disposizione, non so perchè
Giacomo Nizzolo (Trek - Segafredo)
Daniele Bennati (Tinkoff)
Jacopo Guarnieri (Katusha)
Fabio Sabatini (Etixx - QuickStep)
Manuel Quinziato (BMC)
Daniel Oss (BMC)
Matteo Trentin (Etixx - QuickStep)
Sonny Colbrelli (Bardiani - CSF)
Riserve:
Marco Coledan (Trek - Segafredo)
Filippo Pozzato (Wilier - Southeast)
Non mi sembra ci siano sorprese, come detto anche da altri Viviani mi pare bello cotto purtroppo (e l'influenza della scorsa settimana non ha aiutato)
La cronometro la farà solamente Quinziato nonostante per l'italia ci siano due posti a disposizione, non so perchè

29-09-2016, 08:08 PM
Non voglio commentare tanto la Nazionale, gli unici due dubbi di tutti sono Viviani bollito e Pozzato riserva (o lo porti o non lo porti).
Quello di cui voglio parlare e che mi fa veramente incazzare è che l'Italia schieri un solo cronoman, è assurdo. Già avevo mandato giù la scelta di Rio dopo l'incidente di Nibali ma che l'Italia per risparmiare due soldi rinunci a un posto è da poveracci. Non importa se non abbiamo possibilità di medaglia, se abbiamo diritto dobbiamo andarci. Allora non schieriamo nemmeno la Nazionale per la prova su strada....
Quello di cui voglio parlare e che mi fa veramente incazzare è che l'Italia schieri un solo cronoman, è assurdo. Già avevo mandato giù la scelta di Rio dopo l'incidente di Nibali ma che l'Italia per risparmiare due soldi rinunci a un posto è da poveracci. Non importa se non abbiamo possibilità di medaglia, se abbiamo diritto dobbiamo andarci. Allora non schieriamo nemmeno la Nazionale per la prova su strada....
29-09-2016, 08:23 PM
Coledan ha pagato anche per essere convocato?
29-09-2016, 08:32 PM
che schifo. e che schifo non aspettare IL LOMBARDIA un italiano che fa bene non te lo porti per far partire sti esseri? (e non mi riferisco a Aru)
29-09-2016, 08:46 PM
(29-09-2016, 08:32 PM)william bau Ha scritto: che schifo. e che schifo non aspettare IL LOMBARDIA un italiano che fa bene non te lo porti per far partire sti esseri? (e non mi riferisco a Aru)
Chissà che sorpresa quando scoprirai che il circuito del mondiale è pianeggiante e non si scalerà il Tourmalet...
29-09-2016, 09:18 PM
che schifo. e che schifo il mondiale di doha che non si ispira a IL LOMBARDIA ...
29-09-2016, 09:46 PM
I corridori da tappone possono fare il colpaccio a Doha
30-09-2016, 12:03 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2016, 12:08 AM da Lambohbk.)
Chissà se la corsa si presenterà scontata oppure se i 150 km nel deserto riusciranno a dare una scossa al gruppo. Probabilmente Colbrelli (forse Trentin anche) proverà ad inserirsi in qualche tentativo nel finale mentre se ci sarà la volatona (come probabile), difficilmente entreremo nei top 5 (speriamo top 10 almeno). C'è da dire che l'Italia ha forse il treno più forte, sono tutti uomini che lo fanno abitualmente nelle loro squadre e hanno molta esperienza anche col vento.
Ma sei sicuro? Proprio una settimana fa Moser parlava dei mondiali in un'intervista....
(29-09-2016, 08:08 PM)Hikuain Ha scritto: Non voglio commentare tanto la Nazionale, gli unici due dubbi di tutti sono Viviani bollito e Pozzato riserva (o lo porti o non lo porti).
Quello di cui voglio parlare e che mi fa veramente incazzare è che l'Italia schieri un solo cronoman, è assurdo. Già avevo mandato giù la scelta di Rio dopo l'incidente di Nibali ma che l'Italia per risparmiare due soldi rinunci a un posto è da poveracci. Non importa se non abbiamo possibilità di medaglia, se abbiamo diritto dobbiamo andarci. Allora non schieriamo nemmeno la Nazionale per la prova su strada....
Ma sei sicuro? Proprio una settimana fa Moser parlava dei mondiali in un'intervista....
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)