Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Terzo posto nel girone annunciato.
Curiosamente il Portogallo vinse Euro 2016 (parlo di calcio ovviamente) con un terzo posto nel girone, noi ci dobbiamo accontentare della "testa alta".
Con la RAI che ha acquistato parte dell'evento si perde anche l'unico motivo per seguire le partite, per chi non è un fan chiaramente
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Ho visto un pezzo di Nuova Zelanda-Sudafrica e come al solito mi sono rotto il belino dopo cinque minuti.
Sarà anche bello, sarà anche "uno sport da delinquenti giocato da gentiluomini", sarà anche l'evento dell'anno ma per me sostanzialmente è solo una rottura di coglioni.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Va anche detto che il mondiale 2011 che tanto ho esaltato è stato la tomba di questo sport. Doveva essere l'inizio della globalizzazione con Russia e USA che sembravano davvero investire e invece le 4 semifinaliste furono le stesse di 24 anni prima e 8 anni dopo siamo ancora a parlare delle stesse 7/8 nazioni. Il gioco è lo stesso di 150 anni fa e le regole sono talmente tanto restrittive che per le outsider è impossibile vincere contro le grandi.
Comunque lo godevo abbastanza quando andava su La7, era ancora di nicchia e veniva venduto per quello che era. Poi ovviamente Sky ci ha messo la mostarda sopra ed è divenuto inguardabile.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.577
Discussioni: 21
Like ricevuti: 834 in 395 post
Like assegnati: 109
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
21
Il mio tifo andrà per l due volte campioni del mondo,dell’australia
Camon wallabies!
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Gap tecnico e fisico imbarazzante tra Italia e Sudafrica.
Quando hanno la palla gli azzurri sai che non guadagneranno un metro. Quando ce l'hanno gli Springboks stringiamoci forte e vogliamoci tanto bene.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.577
Discussioni: 21
Like ricevuti: 834 in 395 post
Like assegnati: 109
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
21
L’australia La tifo in quasi tutti gli sport, non so dirti bene il motivo, ma è un paese che adoro, la mia tesina alla maturità iniziava proprio dall’australia
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma potrà mai l'Italia crescere in uno sport ove, al commento, mentre gli azzurri sono sotto di 30, le uniche cose che sanno dire sono:
"L'ITALIA STA GIOCANDO UNA BELLA PARTITA"
"NOI NON POSSIAMO LODARE I RAGAZZI"
"I RAGAZZI CI STANNO METTENDO VERAMENTE TANTO"
Leit motiv che va avanti da 20 anni...e, intanto, si fanno passi indietro, non in avanti.
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
04-10-2019, 03:19 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-10-2019, 03:19 PM da melo21.)
DMax aveva una bella telecronaca ma chiaramente non poteva acquistare un evento del genere. Giustamente è subentrata la Rai e questi sono i risultati. Fortunatamente non ho sentito un "a testa alta", ma almeno una condanna sul gesto che ha rovinato una partita, che comunque non si sarebbe vinta, me l'aspettavo, né una precisazione sul fatto che quella dovesse essere una doppia espulsione (chiunque capisca di rugby si è posto la domanda, non io ovviamente).
Del resto c'è poco da dire, il rugby non può prendere piede in Italia per diversi motivi, potrebbero seguire una strada basata sul gioco, che frutta tanto a livello giovanile, ma tra il dire e il fare...
Più tardi guardo se riesco a fare un recap sugli altri gironi per evitare che si parli solo di una scialba Italia che merita poca considerazione
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Dal 2007, quando rischiammo sul serio di andare ai quarti di finale, è un susseguirsi di figuracce mondiali.
Nel 2007 giocavamo con Lo Cicero, Ongaro (con Ghiraldini riserva) e Castrogiovanni che era una prima linea coi fiocchi, poi Bortolami che era un grande capitano, un Parisse giovane attorniato dai Bergamasco e Troncon mediano di mischia. Un pacchetto di mischia che mangia in testa a quelli di adesso, poi siamo usciti lo stesso con la Scozia però era una nazionale in cui credere. Il problema è che 12 anni di lavaggi del cervello mediatici dopo siamo messi peggio del 2000, quando entrammo nel Sei Nazioni.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
il problema è anche il tanto lodato ingresso di due franchigie in Celtic League che ha completamente distrutto il Campionato italiano. Ormai i giovani buoni finiscono tutti a Zebre e Benetton, in pochi vanno all'estero (dove un giocatore può crescere davvero allenandosi giorno dopo giorno con campioni affermati) e gli altri rimangono a marcire nel campionato nazionale che ormai tecnicamente non vale nulla.
Se poi ci aggiungiamo il fatto che la federazione si è seduta sugli allori senza fare investimenti seri nello sviluppo e nella diffusione del rugby, il piatto è servito.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Be ma la partita non fa che rispecchiare l enorme divario tecnico e fisico tra le due squadre
I boks vengono in Giappone per vincere il mondiale (e senza le quote per me lo vincerebbero)
da noi il rugby è uno sport minore
più che in naturalizzazioni
punterei a prendere grandi allenatori per i settori giovanili
il rugby gode di una buona stampa da anni
quindi si poteva ragionare su programmi decennali
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
04-10-2019, 10:54 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-10-2019, 10:55 PM da melo21.)
Partiamo dal Girone A, il più equilibrato sulla carta, reso ancora più avvincente dalla vittoria a sorpresa del Giappone sull'Irlanda.
Irlanda che arriva, ancora una volta, al Mondiale nell'anno "sbagliato" visto che nel 2018 aveva vinto il 6 nazioni e battuto per la seconda volta in due anni gli All Blacks. Dopo la vittoria sulla Scozia a dire il vero avevano già ipotecato il passaggio del turno, ma ora tocca tifare proprio per gli scozzesi per poter vincere il girone ed evitare la Nuova Zelanda.
Il Giappone deve superare prima lo scontro con i samoani, ma se dovesse passare si arriverebbe ad un finale thrill nell' ultima partita contro la Scozia e in ogni caso occhio ai punti bonus.
Sul Girone B c'è poco da dire, due delle squadre più scarse in quarta e quinta fascia, due delle squadre più forti in prima e in seconda (c'è chi dice le più forti ma vedo l'Inghilterra meglio del Sudafrica) e l'Italia nel mezzo a fare la comoda terza. Tutto è andato come previsto e avremo la classifica che si immaginava già due anni fa.
Intrigante la possibilità di un Irlanda-Sudafrica al prossimo turno, ma dipende dal Giappone
Girone C che ha ancora (quasi) tutto da dire, fino a ora abbiamo solo visto che la Francia ha avuto qualcosa in più rispetto all'Argentina e che l'Inghilterra quando non trova una degna rivale spazzi via tutto. Domani mattina Inghilterra-Argentina, ultima spiaggia per i Pumas e per rendere interessante questo girone fino alla fine.
Girone D che poteva essere più combattuto se le Fiji non avessero perso goffamente contro l'Uruguay (e Dio ci salvi che la prosopopea sulla garra uruguaiana non colga anche il rugby) per poi annientare i georgiani. Big match Galles-Australia vinto dagli europei che hanno retto alla rimonta feroce del secondo tempo dopo aver chiuso il primo in vantaggio 23-7. Purtroppo per Gerro sono contento della vittoria del Galles, d'altro canto mi dispiace perchè perdiamo l'occasione di vedere Galles-Inghilterra al prossimo turno e questo Galles poteva fare uno scherzetto agli odiati (e odiosi aggiungo io) vicini.
Sissignori, perchè anche nel rugby, come nel ciclismo, i giusti schifano gli inglesi
Accoppiamenti classici A1 vs B2 e così via.
Io mi sbilancio e citando Diego Cattaneo mi chiedo "la Nuova Zelanda si limiterà a vincere o stravincerà?"
P.S. Ma qualcuno sa perchè le finali in Giappone le giocano sempre a Yokohama?
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Pumas a casa.
Direi che sette squadre sono già sicure dei quarti di finale. Non credo a miracoli delle Fiji contro il Galles. E ancora meno all'Italia contro gli All-Blacks.
Manca solo la vincente di Scozia - Giappone.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.180
Discussioni: 11
Like ricevuti: 383 in 261 post
Like assegnati: 4.366
Registrato: Mar 2017
Reputazione:
22
La Francia oggi ha rischiato contro Tonga ma alla fine è riuscita a qualificarsi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Ma tu vedi quest australia dar fastidio all Inghilterra?
Galles Francia 65-35 purtroppo i galletti (temo ripetano la rwc 2011..) li vedo insidiosi
Giappone Sudafrica 10-90 , giocano con l entusiasmo casalingo ma c è un enorme differenza fisica e tecnica (giusto un mese fa..boks vinto di 34 punti..e ultimi venti giocato volontariamente in difesa per provare tecniche e schemi difensivi)
Inghilterra Australia 90-10
Nuova Zelanda Irlanda 90-10
•