Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
08-02-2019, 07:02 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2019, 07:05 PM da Manuel The Volder.)
Nell'ormai anacronistica Combinata Donne, oro a Wendy Holdener che bissa il successo di 2 anni fa, argento a Petra Vlhova e bronzo a Mowinckel, prima medaglia Norvegese di questa rassegna iridata.
Se non ho capito male questa è stata l'ultima Combinata al Mondiale.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 992
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Sì è l'ultima, per fortuna
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Speriamo vivamente che non venga rimpiazzata dal parallelo che è una roba inguardabile
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Appunto, la mia paura è quella, che poi io son dell'opinione che aumentando il numero di medaglie di una disciplina esse si svalutino. Poi il Team Event alle olimpiadi in uno sport che nel panorama invernale è la sublimazione dell'individualismo è una bestemmia. Comunque sappiamo i tempi che corrono.
Oggi comunque main event della velocità con la libera maschile. Italia con grandissime credenziali.
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Ormai mi sento di dire che la Discesa si sia conclusa, quindi celebriamo i due norvegesi che hanno domato questa pista, il grande ritorno di Jansrud (con due dita rotte) e l'addio di Svindal che per 2 centesimi non diventa magia.
Discutibile la scelta di disputare la gara, soprattutto con la farsa di evitare le pause per farla concludere il prima possibile. L'unico che si è lamentato sul momento è stato Innerhofer e almeno mi ha fatto divertire.
L'addio di Svindal è duro da digerire, per gusto personale lo metto dietro giusto all'addio di Benji Reich, però questo mi lascia più l'amaro in bocca perché Svindal avrebbe potuto vincere molto di più (e spezzare l'egemonia di Hirscher nella coppa generale)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Poi are è gia' una discesa facile
con dislivello al limite..
se l'accorci pure..
un titolo mondiale di discesa con 1 minuto e 20 di gara.. non è un vero titolo
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Minidiscesa ancora più imbarazzante di quella maschile forse. Intanto (M)Ilka è proprio tornata dopo la prova in combinata
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
slalom abbastanza tecnico e pista non all'altezza, già rovinata dopo 7-8 partenze.
Diciamo che il podio era piuttosto chiaro dopo 15 minuti dall'inizio della seconda manche.
In ogni caso sono contento per Pinturault
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
L'Italia prende il bronzo nel Team Event per squalifica di Strasser, inforcata non rilevata in diretta, vincendo quindi per 3-1. Forse è la prima volta che l'Italia arriva così in alto in questo evento, e nel parallelo in generale. Certo, la disciplina è quello che è, ma considerando che la nostra squadra è composta da due diciannovenni (Vinatzer e Della Mea), Maurberger che per la prima volta gioca a questi livelli e Irene Curtoni (non ho visto la prima manche ma le altre le ha perse tutte con l'attenuante del mal di schiena) non si può che essere soddisfatti della medaglia.
Ci siamo presi anche lo scalpo della Norvegia, niente male.
Continuo comunque a pensare che il Team Event sia una roba puramente televisiva e giustamente viene snobbata da alcune nazionali.
Tra queste non c'è la Svizzera che vince la finale contro l'Austria (loro sì con delle seconde linee), 2-2 ma tempi migliori, con Zenhausern spaventoso e Holdener perfetta.
Che belva Zenhausern, spero che diventi uno da podio fisso
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Ieri c'è stato il gigante femminile, non una mia grande passione (al femminile preferisco le discipline veloci) e i risultati hanno quasi predetto il gigante maschile di oggi. Quella che ha sempre inseguito, Vlova, si va a prendere l'oro mondiale a sorpresa davanti alla specialista Rebensburg e alla favorita Shiffrin.
Piccola differenza, Rebensburg aveva grosse chances di vincere ma ha sprecato tutto con un errore piuttosto grave a differenza di Pinturault che ha dovuto lottare conto la perfezione degli altri e ha sofferto anche poco
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Mondiali che finiscono con una tripletta Austriaca nello slalom maschile: Hirscher, Matt, Schwarz.
•