NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.721
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
s'è messa proprio bene la corsa
massì sarebbe meglio lasciar fare all'Olanda
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.721
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
dai Elisa!!
grandissima comunque!
ma sogno a sperare che possa staccare la Vos e vincere :okki: ?
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
22-09-2012, 05:22 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2012, 05:27 PM da BidoneJack.)
Saltate Becker e Rossella, molto molto bene Longo Borghini sul Cauberg, abbastanza brillante anche l'australiana, Van Der Breggen si spremerà finché ne ha mentre Amber Neben pur se in difficoltà si è gestita abbastanza bene ma ha speso tantissimo predecentemente
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
22-09-2012, 05:36 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2012, 05:36 PM da BidoneJack.)
Uoo Black Betty Bembelemberg!
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.721
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
si sognavo
grandissime le nostre
troppo forte la Vos
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Vabè, brave le nostre, polle le altre. Ok che ha fatto un grande scatto, ma non credo che era da fare il vuoto così qualcuna doveva restargli dietro insieme alla Longo Borghini
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
22-09-2012, 06:07 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2012, 07:23 PM da BidoneJack.)
Mondiali: tra le ragazze arriva il bronzo per Elisa Longo Borghini. Oro a Marianne Vos su Rachel Neylan
È Marianne Vos la nuova Campionessa del Mondo su strada, dopo una gara pressoché perfetta. La corsa si è decisa negli ultimi 5 giri, con un gruppo che è andato via sul Bemelerberg contenente Charlotte Becker, Amber Neben, Rossella Ratto, Rachel Neylan ed Anna Van der Breggen. È su quest'ultima che si appoggia Marianne Vos quando sul terz'ultimo Cauberg scatta e si riporta sulle prime. L'unica a resistere alla fuoriclasse olandese è la nostra Elisa Longo Borghini. Sul Cauberg successivo ritenta lo scatto la Vos e la Longo Borghini le tiene le ruote. Si decide tutto sull'ultimo Cauberg, con la Vos che pesta sui pedali ed arriva da sola sul traguardo di Valkenburg, riconquistando il titolo iridato che le mancava dal 2006 (in mezzo ci sono 5 argenti). Argento per l'ottima australiana Rachel Neylan e bronzo per una superlativa Elisa Longo Borghini. Amber Neben 4a con Anna Van der Breggen 5a e Ratto (19 anni da compiere) 6a. Marianne Vos, come Nicole Cooke nel 2008, fa doppietta conquistando Olimpiadi e Mondiali. (cicloweb.it)
Ordine d'Arrivo
1 Marianne Vos (Netherlands) 3:14:29
2 Rachel Neylan (Australia) 0:00:10
3 Elisa Longo Borghini (Italy) 0:00:18
4 Amber Neben (United States of America) 0:00:33
5 Anna Van Der Breggen (Netherlands) 0:00:55
6 Rossella Ratto (Italy) 0:03:40
7 Linda Villumsen (New Zealand) 0:04:37
8 Judith Arndt (Germany)
9 Emma Johansson (Sweden)
10 Paulina Brzezna-Bentkowska (Poland)
11 Annemiek Van Vleuten (Netherlands)
12 Ashleigh Moolman (South Africa)
13 Joelle Numainville (Canada)
14 Alena Amialiusik (Belarus)
15 Emma Pooley (Great Britain)
16 Evelyn Stevens (United States of America)
17 Jessie Daams (Belgium)
18 Liesbet De Vocht (Belgium)
19 Hanka Kupfernagel (Germany) 0:04:49
20 Giorgia Bronzini (Italy)
21 Leah Kirchmann (Canada)
22 Inga Cilvinaite (Lithuania)
23 Ceclie Gotaas Johnsen (Norway)
24 Oxana Kozonchuk (Russian Federation)
25 Yevgeniya Vysotska (Ukraine)
26 Ivanna Borovichenko (Ukraine)
27 Larisa Pankova (Russian Federation)
28 Anna Sanchis Chafer (Spain)
29 Carmen Small (United States of America)
30 Karol-Ann Canuel (Canada)
31 Tiffany Cromwell (Australia) 0:04:52
32 Tatiana Antoshina (Russian Federation) 0:04:54
33 Megan Guarnier (United States of America)
34 Charlotte Becker (Germany)
35 Eneritz Iturriagaechevarria Mazaga (Spain) 0:04:58
36 Clemilda Fernandes Silva (Brazil)
37 Edwige Pitel (France)
38 Elena Cecchini (Italy)
39 Sharon Laws (Great Britain)
40 Sofie De Vuyst (Belgium)
41 Kelly Druyts (Belgium)
42 Martina Ruzickova (Czech Republic)
43 Annelies Van Doorslaer (Belgium)
44 Kristin McGrath (United States of America)
45 Claudia Hausler (Germany)
46 Aleksandra Burchenkova (Russian Federation)
47 Pauline Ferrand Prevot (France) 0:05:03
48 Lucinda Brand (Netherlands)
49 Olena Sharga (Ukraine)
50 Cherise Taylor (South Africa)
51 Lise Nostvold (Norway)
52 Malgorzta Jasinska (Poland)
53 Shara Gillow (Australia)
54 Ane Santesteban Gonzalez (Spain)
55 Amelie Rivat (France)
56 Katazina Sosna (Lithuania)
57 Trixi Worrack (Germany)
58 Andrea Dvorak (United States of America)
59 Olivia Dillon (Ireland) 0:05:39
60 Nicole Cooke (Great Britain)
61 Petra Zrimsek (Slovenia)
62 Jennifer Hohl (Switzerland)
63 Edita Janeliunaite (Lithuania)
64 Francesca Cauz (Italy)
65 Claudia Veronica Leal Balderas (Mexico)
66 Nikki Harris (Great Britain)
67 Veronique Labonte (Canada)
68 Amanda Spratt (Australia)
69 Adrie Visser (Netherlands) 0:05:41
70 Ina-Yoko Teutenberg (Germany)
71 Jessie MacLean (Australia) 0:06:04
72 Gracie Elvin (Australia)
73 Marta Tagliaferro (Italy)
74 Noemi Cantele (Italy)
75 Hanna Nilsson (Sweden)
76 Evelyn Arys (Belgium)
77 Kirsten Wild (Netherlands)
78 Sandrine Bideau (France) 0:06:22
79 Tatiana Guderzo (Italy) 0:07:01
80 Lilibeth Chacon Garcia (Venezuela) 0:08:24
HD Lex Albrecht (Canada)
HD Miriam Bjørnsrud (Norway)
DNF Romy Kasper (Germany)
DNF Loren Rowney (Australia)
DNF Siobhan Horgan (Ireland)
DNF Aleksandra Sosenko (Lithuania)
DNF Serika Guluma Ortiz (Colombia)
DNF Doris Schweizer (Switzerland)
DNF Daniela Pintarelli (Austria)
DNF Lise Olivier (South Africa)
DNF Alexandra Chekina (Russian Federation)
DNF Martina Ritter (Austria)
DNF Mayuko Hagiwara (Japan)
DNF Maria Briceno (Venezuela)
DNF Rimma Luchshenko (Kazakhstan)
DNF Audrey Cordon (France)
DNF Sara Mustonen (Sweden)
DNF Jessica Kihlbom (Sweden)
DNF Patricia Schwager (Switzerland)
DNF Sophie Creux (France)
DNF Joanna Van De Winkel (South Africa)
DNF Katie Colclough (Great Britain)
DNF Shelley Olds (United States of America)
DNF Emilia Fahlin (Sweden)
DNF Ellen Van Dijk (Netherlands)
DNF Loes Gunnewijk (Netherlands)
DNF Emily Collins (New Zealand)
DNF Eugenia Bujak (Poland)
DNF Olena Pavlukhina (Ukraine)
DNF Anna Nahirna (Ukraine)
DNF Semra Yetis (Turkey)
DNF Rotem Gafinovitz (Israel)
DNF Mia Radotic (Croatia)
DNF Mayra Del Rocio Rocha (Mexico)
DNF Kathryn Bertine (Saint Kitts and Nevis)
DNF Kaat Hannes (Belgium)
DNF Robyn De Groot (South Africa)
DNF An-Li Pretorius (South Africa)
DNF Sari Saarelainen (Finland)
DNF Polona Batagelj (Slovenia)
DNF Roberta Monaldini (San Marino)
DNF Isabelle Soderberg (Sweden)
DNF Lenore Pipes (Guam)
DNF Julia Martisova (Russian Federation)
DNF Andrea Graus (Austria)
DNF Yennifer Cesar (Venezuela)
DNF Emma Crum (New Zealand)
DNF Kate Chilcott (New Zealand)
DNF Martina Sablikova (Czech Republic)
DNF Agne Silinyte (Lithuania)
DNF Ursa Pintar (Slovenia)
DNF Pavlina Sulcova (Czech Republic)
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Mondiali, Longo Borghini: "Non mi sembra vero, sono felicissima"
Elisa Longo Borghini è il volto italiano della felicità. L'azzurra ha dato veramente tutto per la causa della nazionale italiana femminile che ancora una volta è stata all'altezza della situazione: "Ha vinto la più forte, tanto di cappello- dice subito Elisa, 20 anni verbanese di Ornavasso del team Hitec Producst formazione svedese-. Ho lottato, ho cercato di tenere la ruota della Vos ma era impossibile. Sul Cauberg sono salita al mio passo, poi ho dato tutto negli ultimi 1200 metri, non ci vedevo più. Non mi sembra vero, sono felicissima. Questa medaglia è irreale, fantastica, incredibilmente bella. Ho un solo rimpianto, meritavo di andare alle Olimpiadi...".
Mondiali, Salvoldi: "E' un terzo posto che vale come un oro"
Dino Salvoldi cittì della nazionale femminile promuove tutte le sue ragazze: "Elisa ha fatto un capolavoro, il suo terzo posto vale come una medaglia d'oro - ha detto il commissario tecnico delle azzurre Salvoldi-. Mi spiace per la Guderzo, che più di tutte ha subito i postumi della caduta, e per la Ratto che ha pagato un lavoro preziosissimo disputando una grande gara. Ma oggi la squadra è stata eccezionale. Siamo sempre stati messi bene e non esagero se dico che l'Italia rimane la formazione più forte". Hai temuto che la Longo Borghini potesse perdere il bronzo all'ultimo passaggio sul Cauberg, dopo il violento scatto della Vos? "No, anzi, speravo che rientrasse sulla Neylan il cui divario era di un centinaio di metri".
da Valkenburg, Danilo Viganò per tuttobiciweb.it
•
I count two guns
Messaggi: 17.692
Discussioni: 556
Like ricevuti: 2.730 in 1.621 post
Like assegnati: 1.443
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
42
Il numero di Longo Borghini per rientrare sul gruppo di testa è stato eccezionale, era stata prontissima a rispondere all'allungo di Vos ma ha perso la ruota a causa del pasticcio di Emma Pooley, è riuscita comunque a rilanciare e a non perdere troppo contatto staccando tutte le altre (la stessa Pooley ha ammesso che le sono mancate le gambe, così come credo sia valso per le varie Stevens, Arndt, Johansson, Cromwell eccetera che sapevano benissimo che a quel punto bisognava andare senza fare ragionamenti), poi sul falsopiano con Van Der Breggen che davanti andava a tutta dopo che Vos era rientrata ha fatto il capolavoro, purtroppo se non fosse stata chiusa dall'insopportabile nana britannica sarebbe riuscita a rimanere a ruota dell'olandese e avrebbe speso molte meno energie che potevano tornare utili nel finale, dove Neylan correndo al risparmio ha potuto prendere un inatteso argento.
Dopo Vos la più forte oggi era Elisa e l'eventuale pollagine delle altre non le toglie alcun merito perché non sarebbero mai riuscite a rientrare sulle prime come ha fatto lei.
•