Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
ITALIA - Alice Arzuffi e Ilaria Sanguineti (Team Valcar), Veronica Cornolti (Footon Servetto), Asja Paladin e Anna Maria Zita Stricker (Vecchiafontana) per la prova su strada (la riserva sarà comunicata in seguito).
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Ordine d'Arrivo
1. Lucy Garner (Gran Bretaña) 2:11:26
2. Eline Gleditsch Brustad (Noruega) m.t.
3. Anna Zita Maria Stricker (Italia) m.t.
4. Sophie Williamson (Nueva Zelanda) m.t.
5. Jessy Druyts (Bélgica) m.t.
6. Sara Pocyte (Lituania) m.t.
7. Sheyla Gutiérrez (España) m.t.
8. Cecilie Uttrup Ludwig (Dinamarca) m.t.
9. Emily Roper (Australia) m.t.
10. Alicja Ratajzak (Polonia) m.t.
11. Kirsten Coppens (Holanda) m.t.
12. Kaat Van der Meulen (Bélgica) m.t.
13. Eider Merino (España) m.t.
14. Lucka Pietrzak (Polonia) m.t.
15. Urska Kalan (Eslovenia) m.t.
16. Christina Siggaard (Dinamarca) m.t.
17. Alexandra Nessmar (Suecia) m.t.
18. Anastasia Iakovenko (Rusia) m.t.
19. Katarzyna Niewiadoma (Polonia) m.t.
20. Elinor Barker (Gran Bretaña) a 3
21. Yao Pang (Hong Kong) a 8
22. Katarzyna Kirchenstein (Polonia) a 18
23. Lourdes Oyarbide (España) m.t.
24. Milda Jankauskaite (Lituania) m.t.
25. Segolene Leberon (Francia) m.t.
26. Kelly Van den Steen (Bélgica) m.t.
27. Corinna Lechner (Alemania) m.t.
28. Alice Maria Arzuffi (Italia) m.t.
29. Jessica Mundy (Australia) m.t.
30. Claudia Buitrago (Colombia) m.t.
31. Jessie Walker (Gran Bretaña) m.t.
32. Madelaine Ortmueller (Alemania) m.t.
33. Ilari Sanguineti (Italia) a 21
34. Asja Paladin (Italia) m.t.
35. Addyson Albershardt (Estados Unidos) a 28
36. Katsiaryna Piatrouskaya (Bielorrusia) m.t.
37. Anna Knauer (Alemania) a 32
38. Olha Shekel (Ucrania) m.t.
39. Reda Kaulinskaite (Lituania) m.t.
40. Caroline Baur (Suiza) m.t.
41. Ann-Leonie Weichmann (Alemania) m.t.
42. Elisabeth Riegler (Austria) m.t.
43. Audrey Labrie (Canadá) m.t.
44. Felicia Ferner (Suecia) m.t.
45. Molly Waever (Gran Bretaña) m.t.
46. Manon Bourdiaux (Francia) m.t.
47. Demi De Jong (Holanda) a 36
48. Antonela Ferencic (Croacia) a 43
49. Lotte Kopecky (Bélgica) a 45
50. Stefanie Bochsler (Suiza) a 59
51. Corine Van der Zijden (Holanda) a 1:06
52. Janine Van der Meer (Holanda) a 1:21
53. Olena Demydova (Ucrania) a 1:33
54. Lousie Marie Olsen (Dinamarca) a 1:46
55. Severine Eraud (Francia) a 3:04
56. Larisa Kristiansen (Noruega) a 3:09
57. Ramona Forchini (Suiza) a 3:20
58. Hanna Helamb (Suecia) a 3:27
59. Allison Rice (Australia) m.t.
60. Alicia González (España) a 3:34
61. Georgia Baker (Australia) a 4:37
62. Svetlana Vasilieva (Rusia) a 5:26
63. Emily Kay (Gran Bretaña) a 6:15
64. Vira Shvarchuk (Ucrania) a 8:41
65. Alexis Ryan (Estados Unidos) a 8:46
66. Gulnaz Badykova (Rusia)) m.t.
67. Grace Alexander (Estados Unidos) a 8:48
68. Allyson Guillard (Canadá) m.t.
69. Ariane Bonhomme (Canadá) a 9:02
70. Nikola Hlubinkova (República Checa) a 9:15
71. Aliaksandra Kazlova (Bielorrusia) a 18:04
72. Cindi Magali Dinatale (Argentina) a 18:19
73. Erin Donohue (Estados Unidos) a 20:18
74. Aranza Villalón (Chile) m.t.
75. Kristina Savelieva (Rusia) a 20:20
76. Heidi Dalton (Sudáfrica) a 20:46
77. Regisleyne Dos Santos (Brasil) a 32:02
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Brave ragazze, prima medaglia!
Speriamo che da oggi, le prove in linea compensino tutte le sfortune delle cronometro.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Lucy Garner, il più bel regalo di compleanno
Ieri ha compiuto 18 anni. Oggi ha vinto il suo secondo titolo mondiale su strada. Lucy Garner è raggiante con le sue unghie colorate che mostra volentieri in conferenza stampa. "Devo ringraziare le mie compagne, senza il loro aiuto non avrei vinto- spiega la giovane britannica che ha iniziato a correre a 9 anni disputando al Parco Mallory di Leichestershire la sua prima gara-. Tosto quel Cauberg, superarlo non è stato facile ma, ripeto, grazie alle mie connazionali c'è l'abbiamo fatta. Se sono felice? Voi che ne dite, per il secondo anno ho vinto il mondiale e per un'atleta credo che sia il massimo della soddisfazione". Hai tutte le carte in regola per ereditare il talento di Nicole Cooke. Sei d'accordo? "Non saprei che dire, Nicole ha vinto tutto, io sono ancora in erba. Sono lusinghiata di questo accostamento, ma la strada da percorrre è ancora lunga". Lo scorso anno a Copenaghen aveva festeggiato il compleanno tre giorni dopo il successo iridato, quest'anno 24 ore dopo. Tanti auguri!
Stricker: "Ho pensato di potercela fare..."
Contenta a metà anzi, un pò di più Anna Maria Zita Stricker della sua medaglia di bronzo mondiale: "Ho pensato di potercela fare anche Salvoldi, all'ultimo passaggio sul Cauberg, mi ha chiamato dicendomi è tua...- afferma la Stricker-. In volata ho dato il massimo, ho cercato di tenere la ruota della Garner, quando però è scattata subito è apparsa imprendibile. Mi ha sorpreso anche la norvegese che neppure conoscevo. Ho lavorato bene per questa corsa e anche la squadra è stata perfetta. Sono contenta di essere arrivata ai mondiali e di vincere una medaglia per l'Italia". Non si poteva proprio battere la Garner? "Ci abbiamo provato in tutte le maniere, ogni giro si staccava sul Cauberg e subito le sue compagne la riportavano in gruppo".
da Valkenburg, Danilo Viganò per tuttobiciweb.it
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Mondiali, ecco la festa delle azzurrine. VIDEO
Festa meritata, ieri sera, a Casa Italia per il bronzo conquoistato da Anna Maria Zita Stricker. Vi proponiamo queste simpatiche immagini.
tuttobiciweb.it
•