Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.013
Discussioni: 2
Like ricevuti: 317 in 166 post
Like assegnati: 182
Registrato: Oct 2021
Reputazione:
3
Posto che non trovo interesse in una gara simile, secondo voi avrebbe senso renderla più lunga e/o dura inserendola nel WT come classica per scalatori puri?
Per me, considerato che nell'ipotesi sopra mi farebbe cagare uguale e forse di più, andrebbe invece esasperato il concept dall'altra parte, assecondando quello che in buona sostanza è, cioè un test di W/Kg. Una bella salita secca, magari giusto con 10km di avvicinamento per questioni logistiche, squadre di massimo 3 corridori e tattica ridotta all'osso. Sforzo massimale reale con facce trasfigurate e non un pascolo di corridori che vengono cucinati a fuoco lento. Ovviamente andrebbe reclusa a un singolo appuntamento durante l'anno, se proprio viene fuori bene ipotizzare un circuito a se stante con 3/4 prove e maglia finale. Quantomeno darebbe l'occasione di vedere uno sforzo di cui non c'è traccia in calendario (le cronoscalate sono scomparse e comunque eliminano il faccia a faccia) e magari scoprire corridori che gravitano nell'anonimato con un talento ad oggi non tangibile.
•
PAOLO MOTOGUZZI FAN
Messaggi: 51.013
Discussioni: 1.478
Like ricevuti: 8.471 in 4.886 post
Like assegnati: 5.392
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
14-06-2022, 10:35 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-06-2022, 02:32 PM da Luciano Pagliarini.)
Una volta era pieno di gare in linea con arrivo in salita.
In Francia e, soprattutto, in Costa Azzurra se ne correvano diverse tra gli anni '20 e gli anni '60.
Corridori come Luigi Barral e José Gil Solé ci hanno costruito una carriera su queste corse.
Anche in Spagna ne facevano diverse come la Subida a Urkiola e la Subida a Arrate.
Qua in Italia avevano fatto il Trofeo dello scalatore. Tra gli U23 c'è la Bassano-Monte Grappa. Tra gli junior si fanno ancora diverse corse con arrivo in salita.
Andrebbero riscoperte, ma, purtroppo, da qualche anno è stato sdoganato 'sto pensiero secondo il quale gli scalatori puri dovrebbero vincere i grandi giri, quando, storicamente, i tracciati dei GT premiavano i corridori completi. Non a caso, nello scorso millennio solo i più forti tra i grimpeur (Bartali, Gaul, Bahamontes, Pantani) vincevano i GT.
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.640
Discussioni: 267
Like ricevuti: 758 in 520 post
Like assegnati: 713
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
20
A me sta corsa non da alcun fastidio.. Certo non la farei WT. ma anche dove è in calendario non è male secondo me
•