Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Era bella, ma oscurata dalla MotoGP dei primissimi anni.
Quando in SBK c'erano Bayliss, Edwards, Haga, Corser di là avevi Rossi, Biaggi, Capirossi, Hayden per dire solo alcuni in MotoGP.
Bayliss ha fatto 2 anni in Ducati MotoGP dove ha perso da Capirex, poi nel 2005 in Honda non s'è mai visto. Rimane comunque l'impresa a Valencia nel 2006 quando da wild card ha dominato la gara. Edwards ha fatto un'ottima carriera in MotoGP, ma non ha mai vinto.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Anche Toseland e Spies in MotoGP non hanno propriamente rubato l'occhio.
Mentre un Biaggi o anche un Checa, dall'altra parte, seppur con più di qualche difficoltà, sono riusciti a vincere.
Il primo anno di Bayliss in MotoGP, comunque, fu eccellente. Poi evidentemente non si trovò. Edwards, invece, aveva scritto "medioman" in fronte.
Però ci si divertiva ai tempi con la diretta su La7.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.294
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Bayliss per me è stato il secondo miglior motociclista del decennio 00 dopo Rossi.
Non lo so, perchè comunque le sue occasioni le ha avute... però nulla mi toglie dalla mente che con un po' di costanza e impegno in MotoGP Troy avrebbe potuto essere il più accreditato rivale del 46.
Edwards secondo me non ha fatto male in MotoGP, più o meno come un Crutchlow al giorno d'oggi. Mentre sì, Spies e Toseland grandi delusioni
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
31-07-2020, 10:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-07-2020, 10:22 PM da Manuel The Volder.)
Edwards nel 2000 vinse il mondiale sfruttando l'infortunio di Fogarty e la squalifica doping di Haga, senza la quale si sarebbe presentato con soli 7 punti di vantaggio sul Giapponese nell'ultimo round di Brands Hatch.
Rimane comunque leggendaria la sua rimonta su Bayliss nel 2002, dove vinse le ultime 9 gare e recuperò i 58 punti di ritardo accumulati dopo gara 1 di Laguna Seca, in un campionato in cui Troy sembrava imbattibile.
Dal canto suo Bayliss in 6 campionati completi, ha 3 titoli, 1 sfiorato, un sesto nel 2000 e un quarto nel 2007. Peccato sia arrivato tardi al massimo campionato delle derivate di serie.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Bella Gara 1 di Superbike oggi alle 14.
Vittoria di Redding, con la Ducati che in ogni caso pareva la moto migliore oggi, anche nel consumo gomme. Rea ci ha messo una pezza come al solito.
Buono 3 Toprak che vince il duello finale con Davis
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Direi che già da questo weekend abbiamo capito che il mondiale Superbike sarà una questione a tre fra Redding, Rea e Toprak.
In Supersport invece il dominio di Locatelli non è stato previsto da nessuno. Incredibile come uno così abbia dovuto lasciare il motomondiale perchè nessuno gli offriva più una sella.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Marquez rioperato, perché la placca che teneva l'omero si è danneggiata. Non sarà a Brno quindi
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
BRAD BINDER !!!!!!!! Su Morbidelli e il bistrattato Zarco !!!
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
L'anno prossimo con anche Oliveira nella KTM ufficiale ci sarà da divertirsi....altre moto competitive con piloti di talento.
Comunque sembra che la scorsa vittoria a jerez abbia sbloccato il Bestia, da sempre più un piazzato che un vincente...invece quest'anno 4 gare due vittorie
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
09-08-2020, 10:12 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-08-2020, 10:12 PM da Manuel The Volder.)
In Moto3 Foggia ha fatto una gara assurda, sempre in testa con la solita bolgia della categoria alle spalle. Chapeau, è la prima vittoria della carriera.
In Superbike tripletta alla Rea di Johnny Rea che torna in testa al mondiale.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
10-08-2020, 05:42 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-08-2020, 06:14 PM da Manuel The Volder.)
Aggiunta un'ultima gara del Motomondiale a Portimao, in Algarve, in data 22 Novembre. Sarà il debutto nel Motomondiale per lo spettacolare circuito Portoghese, sede già iconica invece per la Superbike, dove ricordiamo l'ultima gara della carriera di Bayliss nel 2008 (con vittoria) e il duello all'ultimo sangue tra Spies e Haga nel 2009, non chè le 12 vittorie di Johnny Rea negli ultimi anni.
Altra notizia: Marquez salta i due GP in Austria, dovrebbe tornare a Misano.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Dovizioso e Ducati si separeranno a fine 2020, la fine di un binomio che da fine 2016 ad Agosto 2019 è stato al top della MotoGP, anche se tutto va messo nel giusto contesto dato il livello infimo e l'appiattimento di valori che i regolamenti del motomondiale stanno offrendo.
Un sogno romantico è di vederlo in Superbike l'anno prossimo.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Moto3: solito troiaio dalla quale viene fuori Arenas che, come gia successo in sto mondiale, gestisce la gara e gli ultimi giri in maniera eccellente ed ora può sognare il mondiale.
Moto2: peccato per lo spaventoso incidente di Bastianini dove Syahrin ha centrato la moto ed ha rischiato grosso (fortunatamente è cosciente). Incidente che costa ad Enea la leadership del mondiale, ora appannaggio di Luca Marini, secondo oggi. Grande vittoria di Jorge Martin, la prima nella classe intermedia, che ora entra nella lotta per il mondiale.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
2018: Lorenzo annuncia il divorzio da Ducati e vince la prima gara con la rossa al Mugello.
2020: Dovi annuncia il divorzio da Ducati e vince a Spielberg dopo un anno.
Per il resto c'è stato un incidente terrificante di Zarco e Morbidelli con la moto di Franco che passa a 10 cm da Valentino Rossi che se l'è vista davvero brutta. Primo podio di Mir in MotoGP, Quartararò indietro e mondiale che si riapre.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.938
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Tra l'altro non ho ben capito cosa sia successo a Vinales il primo giro dopo essere ripartiti....ba perso 15 posizioni senza un vero e proprio largo.
Dovi l'ha gestita veramente bene, anche se forse il più veloce in gara era Rins, che però si stende come un pollo.
Bravo anche Miller, che sembrava in difficoltà dopo metà gara (staccava prestissimo, secondo me aveva dei problemi con il braccio destro, molto comune tra i piloti, che aveva già risentito a Jerez) ma che è riuscito comunque a portare a casa un podio
•