Zarco ha vinto 2 mondiali in maniera più convincente, eppure gli è toccato mollare la KTM a metà stagione e chissà se correrà ancora, Bagnaia in 2 stagioni in Moto2 l'ha aperto, eppure, nonostante sia dell'Academy del miglior pilota di sempre e più grande influencer (così si dice) del paddock, s'è dovuto accontentare della Ducati clienti.
Alex Marquez su 5 anni in Moto2 ha fatto 5 gare da campione, poi è stato strapazzato da un Binder più forte di lui. La sfiga del Sudafricano è che KTM non c'ha capito una fava del nuovo motore Triumph e s'è messa alla pari solo da metà stagione e ha perso il mondiale per soli 3 punti.
Comunque metà anno da campione e 4 anni e mezzo mediocri bastano e avanzano per passare in Honda Repsol se ti chiami Marquez.
Bella la MotoGP degli anni '20, con Dorna, Repsol, e CEV

La MotoGP degli Espargarò, dei Lecuona, dei Rabat, il motomondiale che fa entrare i ragazzini i del CEV a 16 anni così fanno 2/3 stagioni di apprendistato a giocare agli autoscontri per poi magari vincere un mondiale nella classe leggera o comunque avere contratti con team di primo piano in Moto2 e rassicurazioni su un futuro in MotoGP.