Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.423
Discussioni: 14
Like ricevuti: 178 in 118 post
Like assegnati: 121
Registrato: May 2013
Reputazione:
6
Questa entra nella mia Top5 di sempre.
Gara splendida, è mancata solo un po' di bagarre proprio all'ultimo giro ma Marquez ne aveva di più, a maggior ragione con gli altri che dietro si infastidivano a vicenda.
Complimenti a tutti.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Da tifoso di Fenati sono molto dispiaciuto di quell'enorme cazzata che ha fatto ieri. Un gesto inqualificabile perchè ha messo a repentaglio la vita dei suoi colleghi. Quindi insufficiente la squalifica di sole 2 gare.
E' stato licenziato dal suo team, la MV non lo vuole più per il 2019... difficilmente troverà una sella in futuro, quindi direi che la squalifica è solo ufficiale per due corse, ma avrà conseguenze molto ma molto più lunghe.
Comunque trovo che anche Manzi meritasse una sanzione perchè prima della famigerata pinzata ne ha combinata di ogni.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
I testa a testa tra Dovi e Marquez da un anno e mezzo a questa parte sono sempre da cuore in gola. Poi con una Suzuki e Iannone così in forma proprio da infarto. Pazzesco quando sono usciti tutti e tre dal tornantino sulla stessa linea.
Incredibile la differenza che faceva Marc nella curva a lui intitolata.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
SETTE
Sette titoli mondiali a 25 anni!
Cinque volte campione nella top class in sei stagioni!
Marc sta riscrivendo la storia di questo sport
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Marquez dice che purtroppo le sensazioni della spalla non sono buone

Speriamo che la carriera di questo magnifico campione non sarà rovinato da questo inconveniente fisico d'ora in poi.
Intanto l'altro giorno ho visto questo video in cui il pilota Luca Salvadori spiega come fa Marc a tenere su la moto quando tutti gli altri sarebbero per terra
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
40 anni da numero 1, tanti auguri Valentino !
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Alvaro Bautista, il cui ultimo podio in MotoGP data Maggio 2014, ha dominato le 2 gare a Philipp Island all'esordio in SBK dando 15 e 12 secondi al dominatore e superincontrastata icona delle ultime 4 stagioni di Superbike Johnathan Rea.
Altro da aggiungere sulla categoria che una volta si chiamava Superbike ?
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
06-03-2019, 02:03 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2019, 02:05 PM da Manuel The Volder.)
Nel weekend comincia il motomondiale 2019. 2 mondiali su 3 sono comunque praticamente già assegnati, Fenati in Moto3 e Marquez in MotoGP, ma gli spunti di interesse non mancano.
Intanto PECCO all'esordio in GP, poi Mir in Suzuki e la crescita della moto stessa e ovviamente il GOAT, Valentino Rossi.
Poi la Moto2 che quest'anno vedrà l'esordio del motori Triumph e dell'elettronica. A mio avviso il favorito è Brad Binder, ma son curiosissimo di vedere Diggia, Bez, Bastianini e Bulega all'esordio nella classe intermedia oltre alla crescita di Luca Marini.
Vedere alcune lineup di alcuni team e pensare a Pasini fuori dal mondiale comunque fa male al cuore, anche se il Paso ha fatto bene a non scendere a compromessi e a volere solo top team.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.423
Discussioni: 14
Like ricevuti: 178 in 118 post
Like assegnati: 121
Registrato: May 2013
Reputazione:
6
La Ducati già lo scorso anno si è imposta come migliore moto, in caso di ulteriore passettino in avanti sarebbe l'occasione della vita per Dovizioso.
Anche se non sarà semplice avendo come primo rivale il GOAT in pectore Marc Marquez. Curioso di vedere come, ed in quanto tempo, si adatterà Lorenzo alla Honda.
Mi auguro poi che Rossi vinca almeno qualche gara. Triste vedere gli speciali sui suoi 40 anni con le immagini in bianco e nero dei suoi ultimi Mondiali.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
10-03-2019, 08:30 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-03-2019, 08:30 PM da Manuel The Volder.)
Di seguito i risultati del VisitQatar Grand Prix 2019, prima prova del motomondiale 2019.
Moto3
1. Kaito Toba (Giappone) Honda Team Asia
2. Lorenzo Dalla Porta (Italia) Honda Leopard Racing
3. Aron Canet (Spagna) KTM Sterilgarda Max Racing Team
Moto2
1. Lorenzo Baldassarri (Italia) Kalex Flexbox HP 40
2. Thomas Luthi (Svizzera) Kalex Dynavolt Intact GP
3. Marcel Schrotter (Germania) Kalex Dynavolt Intact GP
MotoGP
1. Andrea Dovizioso (Italia) Ducati Team Mission Winnow
2. Marc Marquez (Spagna) Honda Repsol Team
3. Cal Crutchlow (Gran Bretagna) Honda LCR Castrol
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Nelle ultime 2 gare in MotoGP vittorie di Marquez e Rins entrambe davanti a un Valentino Rossi infinito.
In Moto2 invece Bastianini si conferma un gran manico con 3 noni posti, miglior rookie finora e per me non è una sorpresa. Pasini invece quarto da wild card. Fino alla settimana scorsa faceva il commentatore perchè nessuno lo voleva in squadra, credo non ci sia altro da aggiungere.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Rossi GOAT.
A 40 anni continua a mettersi dietro il rivale numero uno di Marquez.
Che livello scadente, però.
Si rimpiange Gibernau.
Vinales è veramente uno scarsone.
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Ma soprattutto chi va a podio al Sachsenring senza Pedrosa?
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Il Sachsenring è una pista della quale si può fare a meno sinceramente. Un kartodromo mascherato da pista di moto.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Bel Mondiale si prospetta in MotoGP! Ad oggi possono vincerlo sia Marquez, Dovi, Vale o anche Rins. Cioè quindi tutte le quattro case principali: Honda, Ducati, Yamaha, Suzuki. Emergerà il pilota, più di altre volte.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma vince Marquez easy, dai.
Ci sono solo due piloti veramente forti e solo uno nel prime.
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Rins non lo vincerà mai sto mondiale, la Suzuki è troppo discontinua seppur sia una moto miglioratissima, in più credo che quest'anno la Yamaha sia migliorata, ma perde ancora tanto in accelerazione da Honda e Ducati e per ora Rossi ha capitalizzato forse più della potenzialità della moto, ma non sempre Marquez cadrà. In più Honda e Ducati sono allo stesso livello dello scorso anno con Honda che è pure migliorata nella velocità di punta, quindi credo che finirà come lo scorso anno.
Il problema del motociclismo è che nelle categorie con miglior cilindrata non si vede ancora un nuovo dominatore. Se nella Moto3 è anche difficile che vi sia un dominatore, nella Moto2 si può già avere un indicazione, ma ad ora la classifica vede nelle posizioni che contano gente esperta della categoria ma nessun rookie o sophomore tra i primi 7 del mondiale, primo tra questi è Enea Bastianini, che seguo con interesse già dal 2014 e che dopo sole 3 gare sta facendo il culo al compagno di squadra Locatelli che comunque è un pilota degno della Moto2 e che sta dimostrando una crescita costante sin dal suo approdo nella categoria di mezzo nel 2017.
Ah una cosa, Bulega sta sempre infortunato, ha totalizzato 6 DNS contro le 52 gare che ha disputato in carriera, il tutto a 19 anni. E' un ottimo pilota, ma questo fatto può limitarlo per tutta la carriera.
•