GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Monumentale Jamal Murray tra il finire del quarto quarto e l'OT. Prima l'ha ripresa per i capelli, poi ce l'ha vinta.
Nel supplementare abbiamo stretto due viti in difesa e abbiamo dominato, questi sono i Nuggets che vorrei sempre vedere.
Importantissimo vincere la partita dove Donovan Mitchell ne fa 57, poiché non sarà sempre così ispirato.
Nemmeno Murray tirerà sempre così bene, ma noi abbiamo delle alternative, loro no.
Nelle ultime tre serie in cui abbiamo vinto la prima (vs Utah nel 2010, vs Golden State nel 2013 e vs Portland nel 2019), siamo sempre andati a casa. E' giunto il momento di mettere un freno alla maledizione.
Bravi più o meno tutti, ma ora dobbiamo pensare alla prossima.
Grant non può fare uovo a rimbalzo, ma per il resto ci dà tanto. Speriamo che una volta rinnovato non si sieda.
Ps: spero di che il metro arbitrale nei confronti di Mitchell non sia sempre questo. Io non mi lamento quasi mai, ma oggi hanno esagerato.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Brooklyn-Toronto partita da tanti a pochi mi sa.
By far la meno interessante di giornata....spero di sbagliarmi.
•
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
I punti focali credo saranno quanto meglio continuerete a tirare e quanto potrà continuare così Mitchell
Sulle punto a punto comunque non ne vinceranno una con 4 giocatori che si cagano in mano negli ultimi 10 minuti
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Questa è una serie che se Utah vuole vincere la deve vincere in fretta.
Noi siamo più lunghi e abbiamo più bocche da fuoco.
La partita di Murray è anche frutto del fatto che per ampi brani di partita ha potuto gestirsi.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Toronto saldamente sopra di 20 dopo 15 minuti.
Mollo subito e torno per Phila-Boston.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
17-08-2020, 11:58 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-08-2020, 12:00 AM da Luciano Pagliarini.)
Beh dai, grande cuore dei Nets che non hanno mollato.
Timoteo è diventato giocatore.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Volevo farvi notare un dato che fa riflettere.
Toronto, nella stagione 2019-2020, ha avuto il secondo miglior DRTG della lega: 105 punti subiti per 100 possessi.
Nella stagione 2014-2015, cinque anni fa, con quel DRTG sarebbe stata la quindicesima miglior difesa della lega.
Nel 2009-2010, dieci anni fa, sarebbe stata la decima. Nel 2004-2005 la 12esima. Nel 1999-2000 la 18esima. Nel 1994-1995 sarebbe stata la quarta. La quinta nel 1989-1990. La quarta nel 1984-1985. L'undicesima nel 1979-1980.
Ergo, erano 25 anni che non si difendeva così poco e male.
Cos'è cambiato?
Imho
A Gli attacchi sono più efficienti;
B Giocare a PACE molto più alto significa doversi prendere delle pause durante la partita in cui tirare il fiato (basti pensare che il PACE con cui i Warriors rivoluzionarono la NBA nel 2014-2015 ora sarebbe il terzultimo della lega);
C Arbitraggi sempre più fiscali che costringono i giocatori a scansarsi più spesso, perché meglio due punti subiti che un fallo in più sul groppone.
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Io se sono Phila gioco alto-basso tra i due lunghi per 48 minuti.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Interessante il pensiero sull'arbitraggio, però si dovrebbe andare a vedere il numero di falli subiti per squadra se è rimasto lo stesso/aumentato un po' rispetto a quegli anni.
L'arbitraggio più fiscale può essere dato però anche dal numero altissimo di conclusioni vicino al ferro che si prendono i giocatori, dove è più facile guadagnare un fallo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Fino al 2004 c'era l'hand check, per cui per ovvi motivi gli arbitraggi erano diversi e si poteva difendere più duro.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
In ogni caso 10/12 anni fa quello dei Raptors non era un grande dato come quello di quest'anno. Penso che giocare con un PACE più alto sia la più grande causa di questa mancanza di difesa come hai detto tu, ma secondo me il fatto che ci siano molte più penetrazioni anche forzate comporta un maggior numero di fischi. Quindi forse la decisione dei giocatori di scansarsi per non caricarsi di falli, è dovuta anche a questo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
I numeri dei falli sono simili, ma oggi si gioca a più possessi, dunque incidono di più.
Dopodiché, è cambiata anche la regola sul fallo tattico, per cui i numeri fanno testo il giusto.
Cinque e dieci anni fa si facevano quei falli per fermare i contropiedi o l'hack-a, oggi no.
Quindi in definitiva si fanno gli stessi falli, ma sono falli diversi.
E soprattutto spostano di più perché PACE più alto vuol dire
A il mio singolo giocatore ha più possibilità di fare fallo
B un giocatore che mi va in panca salta più azioni e, dunque, è più sconveniente rischiare il fallo.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
18-08-2020, 01:24 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-08-2020, 01:25 AM da cigolains.)
Sì ma questo è riconducibile all'aumento dei possessi, non al fatto che l'arbitraggio sia diventato più fiscale.
L'arbitraggio è cambiato perché sono cambiate le regole principalmente. Quello che dicevo è che aumentando il numero di penetrazioni (conseguenza anche dell'aumentare dei possessi, ma non solo) aumentano le possibilità che ha l'attaccante di cercare e conquistare un fallo.
I falli hanno un maggior peso adesso, e vengono usati in maniera diversa sono d'accordo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Non ti seguo.
Le penetrazioni aumentano sì perché sono una soluzione efficiente, ma anche perché oggi entri e ti fischiano falli che con l'hand-check non avrebbero mai fischiato (proprio perché non erano falli da regolamento).
Posto che se andiamo a vedere i dati di uno a caso -Harden - le sue ultime cinque stagioni sono quelle in cui si è preso meno tiri tra gli 0 e i 3 piedi della carriera. Però le ultime quattro sono quelle con più liberi per cento possessi (sarebbe interessante qualche dato sui falli sui tiri da tre).
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
18-08-2020, 01:43 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-08-2020, 01:45 AM da cigolains.)
Quello che stavo criticando della tua analisi era il fatto che l'arbitraggio sia diventato più fiscale.
A-Come dici tu il cambio di regole: non è che prima gli arbitri erano meno fiscali, ma c'erano altre regole, meno svantaggiose per la difesa.
B-Gli attaccanti lucrano su queste regole, e le penetrazioni sono il modo più efficiente di farlo, secondo me.
Interessante quella statistica su Harden. Dove le trovi? Che sono cosette che mi interesserebbero in generale.
La conclusione è che il difensore nella penetrazione deve stare sempre più attento a non commettere fallo, a causa del cambio delle regole a vantaggio dell'attaccante, e la sua difesa sarà ovviamente più blanda, e quindi da qui deriva una conseguenza della "schifezza" delle difese rispetto a 25 anni fa.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
18-08-2020, 01:48 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-08-2020, 01:53 AM da Luciano Pagliarini.)
Su Basketball reference.
Un metro per giudicare la fiscalità degli arbitri non c'è. Si va sensazione.
Io falli come alcuni che hanno fischiato oggi a Mitchell qualche anno fa non li vedevo (uno di Craig su un jumper e l'ultimo nell'OT, per esempio).
PS: Linee di tendenza di Lillard uguali a quelle di Harden. PIù strane, ma direi che non c'è da stupirsi, quelle di Westbrook.
•
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Sì oggi a Mitchell gli hanno regalato qualche fallo. Ma in generale non vedo un cambiamento così grande nell' arbitraggio, se non in linea con le regole. Posto che io partite di anche 12/13 anni fa le ho viste poche e in diferita di qualche anno a causa della mia età.
Nel pono
Messaggi: 3.491
Discussioni: 45
Like ricevuti: 1.008 in 607 post
Like assegnati: 1.936
Registrato: May 2019
Reputazione:
20
Non avevo mai notato su Basketball referente queste statistiche sulla distanza del tiro... interessante, grazie.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Embiid se lo raddoppi va nel panico.
Così non ci siamo.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.541
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Brett Brown come allenatore è proprio una pippa.
Usare quei due lunghi là così è criminale.