Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
NBA Playoffs 2020
Non è un problema di uomini quando segni 60 punti in mezz'ora.

Hai Jokic, Porter Jr, Murray, Grant, Morris, Millsap....per una serie di playoffs bastano e avanzano.

Il problema è che l'attacco è statico, nessuno si muove, non si creano tiri efficienti, Murray non si fida di nessuno, hai costantemente dentro una liability come Craig.

Loro hanno tirato 18 liberi, noi 2.

Qua è un problema che trascende i giocatori.

Hai subito un blowout e non cambi niente. Sotto di venticinque non hai il coraggio di azzardare qualche aggiustamento. Non sei manco capace di strigliare i tuoi giocatori.

Ai playoffs serve un coach, non basta un gestore. Si era visto l'anno scorso dove non sei andato in finale di conference con un centro da 25+13+8,5 con il 50% dal campo e il 40% da tre.

Qui purtroppo coach e chi sta più su campa di rendita grazie a Jokic.

Utah l'abbiamo creata noi (Mitchell e Gobert draftati da Denver), a Portland il salto di qualità lo abbiamo fatto fare noi (Nurkic regalato da noi) e non ultimo abbiamo regalato due giocatori che ci avrebbero fatto comodissimo a Minnesota per Bates-Diop e Vonleh.

Paghiamo bene Plumlee che non vede il campo in questa serie, strapaghiamo Harris e Barton che sono sempre rotti.

Una proprietà che ha voglia di vincere oggi caccia seduta stante Malone e dà un ultimatum a Connelly. O prendi una star vera da affiancare a Jokic o vai a casa anche te. Purtroppo la nostra non è una proprietà che vuole vincere, temo.
 
Rispondi
Maronna che sberla...
 
Rispondi
#fireMalone dai, grazie.
 
Rispondi
Michael Singer: Nuggets starting Jerami Grant at the 3 instead of MPJ to start the second half. That’s a major defensive adjustment. – via msinger

L'Ahahahahahahahahahahahahahahahaahadjustment

Allenerei meglio pure io.
 
Rispondi
TJ McBride: “I think the energy was there but…we didn’t know where to go. We were going to the wrong places.” Jokic seems to think their loss came down to execution over effort. 20 mins ago – via Twitter TJMcBrideNBA

ALLELUIA

Dai Joker, tira fuori i coglioni.

Tra l'altro McBride è un succhiascroto di Malone, andasse a cagare pure lui.
 
Rispondi
Che merda Harrell facciamo tanto contro il razzismo e poi facciamo passare sta cosa.. A parti invertite Doncic sarebbe stato squalificato per la serie e processato per direttissima sui social
 
Rispondi
Onestamente non mi è ancora passata e l'unico modo per farmela passare credo sia l'esonero seduta stante di quello in panca.

Mi tocca vedere Jokic che fa da parafulmine e mi girano i coglioni.

Noi siamo i Denver Nuggets, giocatori di questa caratura, da queste parti, li abbiamo visti poche volte.

Skywalker, Alex English, Melo, Billups. Stop

Noi non siamo i Lakers che si presentano in free agency con una squadra da 30 W e Ingram, Ball e Randle come core e firmano LBJ.

Per cui se hai Jokic, pur con i suoi difetti (e chi non li ha i difetti? Non può essere una colpa non essere Lebron James), devi valorizzarlo al massimo.

Di Jokic puoi iniziare a parlare quando vai a giocare partite che conticchiano un po' di più rispetto a un primo turno coi pur rispettabili Utah Jazz e lui stecca.

Ma Jokic l'anno scorso ha fatto dei PO fa 25+13+8,5 con il 50% dal campo e il 40% da tre. E tu fatichi a battere dei modesti San Antonio Spurs ed esci con i non irresistibili Portland Trail Blazers.

Una serie coi Blazers dove Will Barton, che paghi 12 milioni all'anno, tira col 36% dal campo. Serie coi Blazers dove nella gara decisiva Jokic dice 29+13, ma perdi di quattro con Murray e Millsap che combinano un 7/31 dal campo in due. Serie coi Blazers dove hai un tizio che paghi 13 milioni e gioca 15 minuti a partita dandoti 4,7 punti e 3,7 rimbalzi di media.

Facciamo un altro passo indietro?

Stagione 2017-2018 arrivi a giocarti i playoffs all'ultima partita con i T-Wolves. Jokic dice 35+10 con il 14/25 dal campo e fa il culo letteralmente alle stelle dei Wolves. Però perdi in OT. Di fianco a Jokic c'è Wilson Chandler, veterano che paghi 12 milioni l'anno. Gioca 48 minuti, si prende appena tre tiri e segna zero punti.

E' facile dare la colpa a Jokic, ma senza Jokic tu saresti a far compagnia ai Sacramento Kings e squadre simili.

Mentre Jokic ti faceva vincere partite su partite, ricostruendo una credibilità a questa franchigia, il front office e l'allenatore ne combinavano una peggio dell'altra.

Tralasciando il fatto che c'hanno messo sei mesi di troppo a capire che il Joker era, per distacco, il miglior giocatore di 'sta squadra, dato che bastava consultare una qualsiasi statistica avanzata.

Nel momento in cui scegli Jokic, Nurkic non lo valorizzi più e dopo un paio di mesi sei costretto a scambiarlo con una prima in allegato a una tua rivale di division per Plumlee poiché ormai la sua presenza era tossica. Qua onestamente l'unica colpa che do il FO è il fatto di averlo scambiato a una squadra della nostra conference. Il motivo per cui ci è toccato regalarlo è che Malone lo ha letteralmente buttato nella pattumiera.

Al Draft scambi la 13 per la 24 e LYLES confidando che nessuno ti freghi Anunoby. Boh, mossa più stupida ever. Ovviamente la 13 la dai pure a un'altra rivale di division.

Poi in free agency dai un contratto lungo e remunerativo a Plumlee, uno che gioca 15 minuti a partita.

Sulla firma di Millsap nulla da dire, purtroppo si spacca al primo anno e ora è a fine corsa.

Aspetto sottovalutato, ma da considerare. A fine stagione lasci andare via Chris Finch. Chi è Chris Finch? Solo l'associate HC che si occupava della fase offensiva della squadra. L'ORTG, da quando è andato via lui, è in costante calo. Finch, per la cronaca, va ai Pelicans di Davis e DMC. E i Pelicans fanno l'unica stagione realmente buona negli anni di AD.

Estate successiva dai un altro bel contratto, 12/13 milioni per tre anni + PO a Will Barton.

Ricapitolando: hai investito quasi trenta milioni su Plumlee e Barton. Non so se mi spiego.

Veniamo all'ultima, grande, colossale, cazzata: hai due buonissimi giocatori come Beasley e Hernangomez che ti vanno in scadenza. Due che hanno dimostrato di essere validi, ma a cui il tuo allenatore non ha mai dato troppo spazio, preferendo loro pure Craig ( Blink ). E ti stanno andando in scadenza poiché non hai mai avuto il coraggio di imbastire una trade seria, per andare a prendere qualche giocatore valido da mettere a fianco a Jokic (il massimo che abbiamo preso via trade, in questi anni, è stato DEVIN HARRIS al fernet). Siccome hai riempito di soldi pure Barton, non hai spazio per loro e lo sa tutta la lega. Dunque, finisce che li devi scambiare per Keita Bates-Diop e Noah Vonleh, due che in questa serie coi Jazz fanno il 14esimo e il 15esimo. Ovviamente, per non farti mancare nulla, regali anche loro a una rivale di division.

Passiamo ora al peccato capitale. Hai un allenatore con dei chiarissimi difetti di in-game coaching.

Uno capace di partorire 'sta roba qua: https://www.youtube.com/watch?v=ZLs6R9Xlgj8

La spiego: Denver in quel periodo ha ancora sia Jokic che Nurkic. Con sette centesimi rimasti sul cronometro e sopra di uno questo schiera un lineup small con Faried da centro per difendere sull'unica cosa che poteva fare Memphis. Ovvero il lob per Gasol.

Quell'anno Denver arriva nona con un record di 40-42. Portland è ottava con 41-41.

Sono passati quattro anni, ma l'in-game coaching di Malone continua a essere terribilmente insufficiente e tu, anziché mettergli il pepe sotto il culo, che fai? Gli allunghi il contratto mesi prima dei playoffs.

Denver è una franchigia che è stata contender per una stagione nella sua storia (facciamo due, ma nella seconda si è sciolta). Qua, se vuoi vincere, o quantomeno giocare per vincere, non puoi sbagliare nulla. E, invece, hai già sbagliato troppo.

Solo che gli astri si sono allineati e hanno deciso di darci un'altra chance sottoforma di Michael Porter Jr. Lui si potenziale fuoriclasse e robin serio di Jokic, al contrario di Jamal Murray. O, male che vada, potenziale pezzo per un trade importante, finché resta integro.

Però se vuoi vincere non devi andare da Jokic e dirgli: "Senti tu, ora oltre a farmi 30 punti, 10 rimbalzi e 10 assist a partita, vedi di diventarmi anche Tim Duncan in difesa".

Devi prima iniziare a mettere i pezzi giusti intorno a Jokic, devi fare trade importanti, devi dargli un allenatore coi controcoglioni (sogno Joerger).

I Warriors con Mark Jackson erano una squadra a stento da secondo turno, i Bucks con Kidd non passavano nemmeno il primo.

Solo nel momento in cui Jokic sarà al volante di una squadra veramente forte e non la farà vincere, allora si potrà dire: "Eh, ma Jokic...."

Finché dovrà fare le nozze con fichi secchi come Craig, Dozier e Plumlee che gli vuoi dire?

Anche perché, se si continua così, va a finire che Jokic va nei Raptors di turno che gli sanno costruire attorno, vince il titolo e quelli che ora dicono: "Eh ma Jokic..." saranno in prima fila a dire: "Eh, ma che coglioni i Nuggets".
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
[Immagine: EgCNWhgX0AALUb7?format=jpg&name=4096x4096]

Ahahahahahahahahahahahah

In un mondo giusto un po' di gente qua sparisce dalla serie e vai a fondo giocandotela ai 125.

Invece continueremo a sperare nella presunta "difesa" di certi giocatori.

Intanto gira voce di allenamento cancellato oggi.
 
Rispondi
Dopo un inizio un po' balbettante, che ricordava Gara 1, mettiamo la freccia in questo secondo quarto.

Bene così, ma bisogna entrare subito in partita, perché questi sono modesti, ma gli Heat non perdoneranno.
 
Rispondi
Vittoria facile facile, con un gigantesco Giannino.
Middleton meglio oggi.

Ilvyasova esiste, pensavo fosse infortunato, io lo farei giocare di più. Da sano è un buon comprimario.

Serie indirizzata orami, non capisco ancora come abbiamo fatto a perdere gara 1....polli proprio.
 
Rispondi
Dragic ha alzato il livello in questi playoff. Che giocatore lo Sloveno.
 
Rispondi
Primo tempo atteggiamento imbarazzante liberi sbagliati e palle perse a volontà

Secondo tempo tranne una piccola pausa ad inizio 4/4 con tutto un altro spirito e un altra marcia e si è visto. Se non fosse stato per un Melo d'annata sarebbe finita prima
 
Rispondi
Cose accadute nel 2010 che si sono ripetute anche nel 2020:
- l'Inter arriva in finale di una Coppa Europea;
- Il Bayern batte il Lione in semifinale di Champions;
- Un corridore vince il secondo campionato italiano di ciclismo su strada della sua carriera in Veneto;
- Gli Utah Jazz upsettano i Denver Nuggets.

Di questo passo non mi soprenderebbe vedere Andy Schleck al via del Tour de France che alla domanda su come mai sia alla Grande Boucle risponde: "Vi ricordate quando correvo una volta all'anno e non vincevo comunque il Tour? Beh ora corro una volta ogni sei anni, fa tutto parte del mio diabolico piano per vincere il Tour".
 
Rispondi
Speriamo che anche l'NBA finisca allo stesso modo del 2010.
 
Rispondi
Quello è scontato.
 
Rispondi
Grattarsi le palle
 
Rispondi
Brett Brown è un altro Mike Malone.
 
Rispondi
Incredibile come Carlisle ci stia regalando una serie in condizioni a dir poco critiche.

Forza Luka!
 
Rispondi
Doncic fortissimo, ma tutta la squadra ci sta mettendo l'anima, nonostante limiti evidenti.
 
Rispondi
Ma che spettacolo i Mavs! Doncic alieno ma veramente grandi giocate di squadra anche difensive. I Mavs in buone condizioni avrebbero vinto la serie per me..
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)