Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
NBA Season 2021/2022
Siamo primi nella eastern conference Wub , risultato dopo aver arato gli Orlando Magic,speriamo di continuare così
 
Rispondi
Chissà che ho fatto di male io per dovermi sorbire dieci anni di Willy Monnezza in maglia Nuggets.
 
Rispondi
Ma Malone è proprio cretino.

I Jazz, squadra alta, stanno abusando di Campazzo.

E lui, per dare la scossa, leva Nnaji, il più alto che abbiamo dopo Jokic, per mettere Gordon e giocare con Bones, Campazzo, Reed, Green e Gordon. Ci sarebbe da ridere, non fosse che questo sta martoriando la squadra per cui faccio il tifo.
 
Rispondi
Si dirà che è colpa della panca perché i dati on/off parlano chiarissimo.

Però nessuno ci obbligava a rischierare gli stessi lineup che già si erano presi il parziale nel 2/4.

Se Campazzo e Bones insieme non li reggi, Campazzo non lo fai giocare.
 
Rispondi
Il Joker leggermente mostruoso nella notte.
 
Rispondi
Più passa il tempo e più il play-in mi pare una cagata.

Avrebbe senso se prevedesse solamente sfide in caso l'ottava e la nona, ad esempio, avessero lo stesso record.

Finisse ora la stagione, Charlotte, con un record di 25-20, dovrebbe giocarsi l'accesso ai playoff con squadre che hanno un record del 50%.
 
Rispondi


[+] A 1 utente piace il post di Luciano Pagliarini
Gran bella partita tra Suns e Mavs.

Phoenix ha sofferto finché ha concesso l'uno contro uno, in particolare in post, a Doncic.

Nel quarto periodo, però, sono andati di raddoppio sistematico sul portatore di palla e a Dallas, che pure era particolarmente stanca poiché in b2b, si è spenta la luce.

Biyombo ha la grossa colpa di aver passato gran parte della carriera in squadre sgangherate ove i suoi difetti venivano esposti e i suo pregi non venivano esaltati. Come si era già visto a Toronto nel 2015-2016, se messo in un contesto strutturato, può avere un notevole impatto positivo. Ha due badili al posto delle mani, ma è grosso e veloce, in difesa copre tutta l'area e fare canestro, con lui in campo, è più difficile.
 
Rispondi
Mi raccomando, poi parliamo dei 13 bad minutes di Campazzo, mica di chi lo fa giocare.

Oggi tre tizi su quattro di quelli che entrano dalla panca sotto il metro e novanta. Poi non sorprendiamoci se la panca fa cagare.
 
Rispondi
Ma come cazzo si fa a buttare le partite così?

Ma Bones, Campazzo e Forbes tutti e tre in campo insieme......ma veramente!?

No no, ma è un bravo coach, non è colpa sua se Denver butta partite su partite.
 
Rispondi
Solo uno che non capisce nulla di pallacanestro può dire, nel 2022, che Jokic è un cattivo difensore.

Il Joker sta facendo un lavoro enorme in quella che è, a tutti gli effetti, una non difesa.

Come abbia fatto Malone a mettere su una monnezza del genere non lo so. Non vi è traccia di mezzo principio, solo Jokic e Gordon che difendono sul P&R e nessun altro che si muove. Barton ruota sempre in ritardo, SEMPRE.

Poi ancora i lineup con tre piccoli. Mamma mia.
 
Rispondi
Boogie freddissimo al tiro, ma quando si è acceso a fine 3/4 ci ha fatto fare un maxi parziale decisivo.

Poi nel 4/4, complice il sapiente coaching di Malone, abbiamo buttato nel cesso 15 punti di vantaggio in un amen. Per fortuna Jokic ci ha levato le castagne dal fuoco.

Barton e Morris fanno sembrare Rivers, in difesa, la seconda venuta di Ron Artest.

Comunque la NBA dovrebbe insegnare ai suoi arbitri come fare il loro lavoro.
 
Rispondi
Morris mi sta deludendo patecchio. Pur senza averlo visto granché mi era pensavo che con lo spazio a disposizione quest'anno avrebbe fatto meglio. Per un play titolare 4 assist di media sono ptoprio pochi
P.s. ma il play'in si gioca anche se le vittorie tra le squadre differiscono di parecchio?
 
Rispondi
Spererei di no, ma non trovo nulla che smentisca.

4 assist sono gli stessi che ogni anno smazzava Murray, giocando con Jokic la PG non ha grossi compiti di playmaking.
 
Rispondi
Si gioca comunque in ogni caso mi sembra

E la formula è più stupida di quello che sembra. Se non sbaglio non è tipo 7 vs 8 e 9 vs 10 e la vincente di 9-10 gioca contro la perdente di 7-8 per entrare nei playoffs?
 
Rispondi
Si, esatto.
 
Rispondi
Malone è capace di farsi mangiare i risi in testa pure dai rimasugli del fu coach Casey.

Jokic, Gordon e il professor Jeff Green, il cui stint ai Nuggets, al momento, è da applausi, l'hanno vinta praticamente da soli. Anzi no, ha dato una mano anche Nnaji.

DMC usato veramente malissimo. Un sacco di pick&pop, totalmente inutili visto che non è Jokic e al momento il jump-shot non ce l'ha, e pochissimo post. E' andato una volta sotto e Campazzo non gliela voleva proprio passare Asd

Campazzo preferito a Bones mah. Cioè, Facu gioca meglio a basket, ma l'altro, solamente grazie agli istinti, ti dà cose che l'argentino neanche con l'ematocrito di Riis.
 
Rispondi
Onestamente non ricordo altri momenti in cui la scena NBA è stata così paludosa.

Ci sono tante, troppe, squadre che sono in un limbo dal quale si può uscire solamente facendo dei movimenti di un certo spessore. Indiana, Portland, Sacramento e San Antonio su tutte.

Leggevo, tempo fa, delle indiscrezioni che dicevano che Olshey, ex GM dei Blazers, non ha mai voluto scambiare McCollum poiché, avendolo scelto lui al draft, considerava la sua esplosione un po' come una sua vittoria personale.

Però era chiaro che il core Lillard-McCollum non era da titolo e che la squadra non avrebbe svoltato semplicemente scambiando un Aminu per un Covington.

La NBA è piena di GM, e di proprietà, che si accontentano della mediocrità. E il play-in ha peggiorato il tutto. Nessuno ha più il coraggio di prendersi dei rischi, ma gli small/medium market, per competere, devono avere il coraggio di rischiare. E hai il vantaggio che, male che vada, cadi in piedi, poiché non c'è retrocessione.

Si elogia il modello Warriors....ebbene: gli Warriors scambiarono Monta Ellis, che era un ventellista sano e idolo di una delle poche tifoserie veramente calde della NBA, per Bogut, centro di spessore ma injuri prone, per dare più spazio a un Curry che all'epoca aveva problemi alle caviglie e al rookie Klay Thompson. E, successivamente, nonostante gli ottimi risultati conseguiti, licenziarono Mark Jackson per prendere Steve Kerr, l'allenatore che gli ha fatto fare il salto di qualità definitivo.

Oggi, quante squadre fanno movimenti del genere?

Karnisovas ( Ave ) ai Bulls ha avuto il coraggio di archiviare un progetto fatto di giovani non all'altezza e di licenziare un allenatore incapace come Jim Boylen. Dopodiché, ha messo di fianco a LaVine gente di livello e ora vediamo tutti i risultati. Però lo ha fatto a Chicago....e anche là c'era il partito dei difensori di Boylen e di quelli che avrebbero puntato sui bravi ragazzi draftati dalla dirigenza precedente.

In un contesto più piccolo, con una proprietà che si accontenta, con una stampa miserrima (io vedo quella di Denver, ma temo non sia un'eccezione), un team competitivo, al giorno d'oggi, lo metti su solamente se sculi forte al draft.

E, ovviamente, il fatto che ci siano sempre più squadre mediocri, laddove per mediocre non si intende un sodalizio scarso, ma una franchigia che ha un roster incapace di suscitare interesse, porta poi ad avere sempre meno interesse per le partite.
 
Rispondi


[+] A 3 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
Torna Willy Monnezza, si spara i suoi venti punti puzzoni con venti tiri e rischiamo di complicarci la vita contro i Nets senza big 3.

Ci salva Rivers, poi Jokic nel clutch domina.

Che brutto, però, vedere Green venire panchinato nel finale mentre gioca Monnezza.

DMC si sta facendo voler bene Wub
 
Rispondi
(26-01-2022, 05:11 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Leggevo, tempo fa, delle indiscrezioni che dicevano che Olshey, ex GM dei Blazers, non ha mai voluto scambiare McCollum poiché, avendolo scelto lui al draft, considerava la sua esplosione un po' come una sua vittoria personale.

Però era chiaro che il core Lillard-McCollum non era da titolo e che la squadra non avrebbe svoltato semplicemente scambiando un Aminu per un Covington.
Tra l'altro questo non è quello che hanno fatto più o meno dai Raptors con Leonard, scambiando una delle due colonne della squadra?
Sul discorso in generale, sono d'accordo su tutto, ci sono veramente squadre che non hanno prospettiva alcuna e non hanno intenzione di cambiare il proprio corso.
 
Rispondi
Ridicola la nostra second unit contro le quarte linee dei Pelicans.

Però il problema è soprattutto chi li mette in campo. Ancora co Forbes, Campazzo e Bones insieme...... Facepalm
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)