L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
08-09-2021, 03:15 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2021, 07:13 PM da Paruzzo.)
Week 1
10/09 2:20
Dallas Cowboys @ Tampa Bay Buccaneers
12/09 19:00
Arizona Cardinals @ Tennessee Titans
Jacksonville Jaguars @ Houston Texans
Los Angeles Chargers @ Washington Football Team
Minnesota Vikings @ Cincinnati Bengals
New York Jets @ Carolina Panthers
Philadelphia Eagles @ Atlanta Falcons
Pittsburgh Steelers @ Buffalo Bills
San Francisco 49ers @ Detroit Lions
Seattle Seahawks @ Indianapolis Colts
12/09 22:25
Cleveland Browns @ Kansas City Chiefs
Denver Broncos @ New York Giants
Green Bay Packers @ New Orleans Saints
Miami Dolphins @ New England Patriots
13/09 2:20
Chicago Bears @ Los Angeles Rams
14/09 2:15
Baltimore Ravens @ Las Vegas Raiders
Partita della settimana: Cleveland Browns @ Kansas City Chiefs
Dopo essersi scontrati nel Divisional Round la scorsa stagione nuovo match tra due delle compagini più quotate dell'AFC. Passati i tempi in cui erano lo zimbello dell'intera NFL, i Browns coltivano legittime ambizioni di arrivare fino in fondo grazie ad un offseason in cui hanno puntato moltissimo sul rinforzare la secondaria, con gli arrivi di Troy Hill e John Johnson dai Rams e la scelta al primo round di Greg Newsome. Con Odell Beckham sano, il QB Baker Mayfield può contare su un attacco di tutto rispetto, fresco anche del rinnovo di Nick Chubb, runningback che forma un duo eterogeneo con Kareem Hunt.
I Kansas City Chiefs, memori del Super Bowl perso pochi mesi fa, hanno cercato di imparare dagli errori e gli investimenti in offseason sono stati rivolti soprattutto alla linea offensiva, surclassata dalla difesa dei Buccaneers nell'incontro decisivo di febbraio scorso. Myles Garrett, uno dei migliori edge rusher della lega, e i suoi compagni sono un ottimo banco di prova per verificare la tenuta della linea davanti a Patrick Mahomes.
Gli altri incontri più interessanti
Nella partita tra Arizona Cardinals e Tennessee Titans c'è sicuramente interesse per l'esordio di JJ Watt da una parte e Julio Jones dall'altra, soprattutto il secondo che va a formare un tandem difficilmente limitabile con AJ Brown. Con lui, Brown ed Henry le difese saranno costrette a fare straordinari.
I Miami Dolphins vogliono continuare la loro crescita contro dei New England Patriots autori di una free agency molto aggressiva e che inizieranno un nuovo corso con Mac Jones, promosso titolare dopo il taglio di Cam Newton.
Dopo stagioni non esaltanti, ma sicuramente non aiutato da un contesto a dir poco "tossico", Sam Darnold ha una seconda (e presumibilmente ultima) occasione per mantenere le aspettative che aveva in uscita da USC e si ritrova contro proprio la sua ex squadra con il nuovo QB Zach Wilson.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
I New England Patriots hanno una chance ? Chiedo per Zelk, grande tifiso delle franchigie di Boston.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.976
Discussioni: 11
Like ricevuti: 186 in 119 post
Like assegnati: 805
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
6
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Peccato i patrioti abbiano tagliato quel bidone di Cam Newton
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Han fatto bene, da quando gli è caduta in testa la mela non è più stato lo stesso.
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Mi piacerebbe andasse ai Colts solo perché così potrebbe lanciare a Pascal.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Già una bellissima partita per iniziare.
Contento di rivedere Prescott e a un livello del genere. Peccato per la difesa dei Cowboys, non proprio il top.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
14-09-2021, 06:09 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2021, 07:09 PM da Paruzzo.)
Week 1
Dallas Cowboys @ Tampa Bay Buccaneers 29-31
Arizona Cardinals @ Tennessee Titans 38-13
Jacksonville Jaguars @ Houston Texans 21-37
Los Angeles Chargers @ Washington Football Team 20-16
Minnesota Vikings @ Cincinnati Bengals 24-27
New York Jets @ Carolina Panthers 14-19
Philadelphia Eagles @ Atlanta Falcons 32-6
Pittsburgh Steelers @ Buffalo Bills 23-16
San Francisco 49ers @ Detroit Lions 41-33
Seattle Seahawks @ Indianapolis Colts 28-16
Cleveland Browns @ Kansas City Chiefs 29-33
Denver Broncos @ New York Giants 27-13
Green Bay Packers @ New Orleans Saints 3-38
Miami Dolphins @ New England Patriots 17--16
Chicago Bears @ Los Angeles Rams 14-34
Baltimore Ravens @ Las Vegas Raiders 27-33
Week 1 già molto interessante, tra i risultati più sorprendenti ci sono sicuramente la vittoria di Houston (Urban Meyer, coach dei Jacksonville Jaguars, è un guru a livello collegiale ma al piano di sopra desta più di un dubbio), la grande prova difensiva degli Steelers contro i Bills e il tracollo dei Green Bay Packers, tra le peggiori partite di Rodgers che io ricordi. Abbastanza sorprendente anche la sconfitta dei Titans, ottimo gameplan difensivo per i Cardinals che sono riusciti a imbrigliare Derrick Henry.
Ben due vittorie all'overtime: nei Bengals Burrow ha continuato a mostrare il talento che si era visto prima dell'infortunio, nonostante una linea porosa; dopo aver pareggiato all'ultimo secondo i Raiders si impongono all'overtime sui Ravens.
Bellissime partite sia Dolphins-Patriots che, soprattutto, Browns-Chiefs: quest'ultima ha dimostrato per l'ennesima volta che anche una grande partita può non bastare contro l'offense di Andy Reid guidata in campo da Patrick Mahomes.
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Sono colpito dalla sobrietà dei Washington Football Team.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Week 2
17/09 2:20
New York Giants @ Washington Football Team
19/09 19:00
Buffalo Bills @ Miami Dolphins
Cincinnati Bengals @ Chicago Bears
Denver Broncos @ Jacksonville Jaguars
Houston Texans @ Cleveland Browns
Las Vegas Raiders @ Pittsburgh Steelers
Los Angeles Rams @ Indianapolis Colts
New England Patriots @ New York Jets
New Orleans Saints @ Carolina Panthers
San Francisco 49ers @ Philadelphia Eagles
19/09 22:05
Atlanta Falcons @ Tampa Bay Buccaneers
Minnesota Vikings @ Arizona Cardinals
19/09 22:25
Dallas Cowboys @ Los Angeles Chargers
Tennessee Titans @ Seattle Seahawks
20/09 2:20
Kansas City Chiefs @ Baltimore Ravens
21/09 2:15
Detroit Lions @ Green Bay Packers
Partita della settimana: Las Vegas Raiders @ Pittsburgh Steelers
Sarebbe stato troppo facile rimettere i Kansas City Chiefs in questa sezione quindi mi gioco una carta a sorpresa per la partita tra due squadre che, proprio a sorpresa, hanno entrambe vinto all'esordio portandosi a casa due scalpi importanti. L'attacco dei Raiders è sulla carta molto meno probante di quello dei Bills che domenica scorsa gli Steelers sono riusciti a limitare ma Derek Carr non è uno sprovveduto e, nonostante l'intercetto nel finale, lo ha dimostrato anche contro i Ravens. Possibile partita da non troppi punti ma da grande lotta in trincea.
Gli altri incontri più interessanti
Ovviamente c'è grande interesse per il Sunday Night dove i Ravens devono cercare di rimettersi in sesto dopo la bruciante ed inaspettata sconfitta contro i Ravens. C'è il serio rischio di iniziare la stagione 0-2, le partite sono ancora tante ma il margine di errore si riduce sicuramente.
Dopo il convincente esordio i Chargers si trovano davanti una difesa decisamente meno talentuosa ma allo stesso tempo un attacco temibile. Non mi stupirei di un bello shootout (partita con tanti punti da parte di entrambe le squadre).
I Philadelphia Eagles hanno letteralmente annientato degli Atlanta Falcons troppo brutti per essere veri, vediamo se riescono a ripetere quantomeno la prestazione anche contro un avversario come i 49ers. Già solo rimanere in partita sarebbe un grande successo visto che le aspettative su di loro non sono altissime.
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Week 2
New York Giants @ Washington Football Team 29-30
Buffalo Bills @ Miami Dolphins 35-0
Cincinnati Bengals @ Chicago Bears 17-20
Denver Broncos @ Jacksonville Jaguars 23-13
Houston Texans @ Cleveland Browns 21-31
Las Vegas Raiders @ Pittsburgh Steelers 26-17
Los Angeles Rams @ Indianapolis Colts 27-24
New England Patriots @ New York Jets 25-6
New Orleans Saints @ Carolina Panthers 7-26
San Francisco 49ers @ Philadelphia Eagles 17-11
Atlanta Falcons @ Tampa Bay Buccaneers 25-48
Minnesota Vikings @ Arizona Cardinals 33-34
Dallas Cowboys @ Los Angeles Chargers 20-17
Tennessee Titans @ Seattle Seahawks 33-30
Kansas City Chiefs @ Baltimore Ravens 35-36
Detroit Lions @ Green Bay Packers 17-35
La settimana era iniziata con la vittoria allo scadere, con field goal decisivo, di Washington e anche le partite della domenica hanno regalato dei finali con i kicker protagonisti: dopo le difficoltà in week 1, Zuerlein dei Cowboys ha risolto una partita combattuta (e con molti meno punti di quanto atteso) con un field goal da 56 yards mentre Bullock dei Titans ha risolto all'overtime una partita che Tennessee era riuscita a riagguantare nel quarto quarto; decisivo in negativo invece l'errore finale di Greg Joseph dei Vikings, nella stessa partita in cui Matt Prater ha messo a segno il suo sessantesimo calcio da più di 50 yards (un pazzesco 62 yards, inferiore però al suo record di 64).
Soffrono forse più del dovuto i Buccaneers, in equilibrio (più o meno) per tre quarti ma piazzano un ultimo periodo da 20-0 e vincono facile. Nell'altro scontro divisionale i Saints non replicano quanto fatto in week 1 e vengono battuti senza discussioni dai Panthers. Doppio scontro divisionale anche in AFC East, con Buffalo che demolisce i Dolphins con un inaspettato blowout mentre i Patriots hanno vita facile contro i Jets.
I Raiders hanno la meglio sugli Steelers in una partita tra due squadre decisamente rognose, così come i Colts che però non riescono a recuperare contro i Rams. Bellissima partita tra Baltimore e Kansas City, il drive con cui hanno cercato il vantaggio i Chiefs si è chiuso con un fumble del loro runningback recuperato dal rookie Oweh.
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
22-09-2021, 10:32 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-09-2021, 09:12 AM da Paruzzo.)
Preview Week 3
24/09 2:20
Carolina Panthers @ Houston Texans
26/09 19:00
Arizona Cardinals @ Jacksonville Jaguars
Atlanta Falcons @ New York Giants
Baltimore Ravens @ Detroit Lions
Chicago Bears @ Cleveland Browns
Cincinnati Bengals @ Pittsburgh Steelers
Indianapolis Colts @ Tennessee Titans
Los Angeles Chargers @ Kansas City Chiefs
New Orleans Saints @ New England Patriots
Washington Football Team @ Buffalo Bills
24/09 22:05
Miami Dolphins @ Las Vegas Raiders
New York Jets @ Denver Broncos
24/09 22:25
Seattle Seahawks @ Minnesota Vikings
Tampa Bay Buccaneers @ Los Angeles Rams
25/09 2:20
Green Bay Packers @ San Francisco 49ers
26/09 2:15
Philadelphia Eagles @ Dallas Cowboys
Partita della settimana: Tampa Bay Buccaneers @ Los Angeles Rams
La stagione è, ovviamente, ancora lunga ma questa partita può dare già qualche indicazione interessante tra due delle squadre più quotate della NFC e, come con Browns-Chiefs per la conference opposta, non sarei completamente stupito di rivedere un rematch al Championship. Tantissimo talento in gioco: Ramsey, Donald, Stafford, Kupp da una parte e Brady, Gronkowski, Barrett, White dall'altra, sicuramente una delle partite più interessanti della stagione.
Gli altri incontri più interessanti
Scontro divisionale tra Colts e Titans, dal ritiro di Luck la squadra di Indianapolis non ha ancora risolto il problema QB e neanche Wentz (peraltro infortunatosi) sembra essere la risposta, partire 0-3 con questo roster sarebbe una brutta botta. Interessanti scontri divisionali anche tra Chargers e Chiefs e poi tra Eagles e Cowboys nel Monday Night.
Se Dalton non dovesse farcela, Justin Fields potrebbe esordire come starter e sarebbe già un banco di prova interessante, mentre probabilmente ai Browns mancheranno sia Landry che OBJ, buona notizia per la nostra disastrata secondaria.
Partite della seconda serata da seguire, Raiders e Broncos vogliono continuare il loro ottimo inizio di stagione (per Denver decisamente più alla portata) mentre Seattle e Vikings vogliono riscattarsi dopo che entrambe hanno maturato una sconfitta bruciante allo scadere, nelle circostanze di cui ho parlato nel recap.
Contro i Saints Rodgers aveva probabilmente vissuto una serata storta e stanotte si è ripreso come quasi tutti (a parte un paio di "espertoni" sui social) pensavano, ora i suoi Packers sono attesi da dei 49ers vincenti ma non del tutto convincenti finora.
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Review Week 3
Carolina Panthers @ Houston Texans 24-9
Arizona Cardinals @ Jacksonville Jaguars 31-19
Atlanta Falcons @ New York Giants 17-14
Baltimore Ravens @ Detroit Lions 19-17
Chicago Bears @ Cleveland Browns 6-26
Cincinnati Bengals @ Pittsburgh Steelers 24-10
Indianapolis Colts @ Tennessee Titans 16-25
Los Angeles Chargers @ Kansas City Chiefs 30-24
New Orleans Saints @ New England Patriots 28-13
Washington Football Team @ Buffalo Bills 21-43
Miami Dolphins @ Las Vegas Raiders 28-31
New York Jets @ Denver Broncos 0-26
Seattle Seahawks @ Minnesota Vikings 17-30
Tampa Bay Buccaneers @ Los Angeles Rams 24-34
Green Bay Packers @ San Francisco 49ers 30-28
Philadelphia Eagles @ Dallas Cowboys 21-41
Stavolta parto dal fondo, dalle due sfide tra le quattro squadre più quotate della NFC. Dopo una bella rimonta i 49ers lasciano troppo tempo (sembra assurdo ma 37 secondi sono troppi) ad Aaron Rodgers che porta i suoi Packers in zona field goal, che Mason Crosby non ha problemi a mettere a segno; l'head coach dei Rams, McVay, continua a godersi il suo nuovo giocattolo Matthew Stafford e dopo la vittoria contro i campioni in carica può davvero sognare in grande.
Dopo tre settimane i Chiefs si trovano in fondo alla loro division per la prima volta da non so quanti anni ma forse non sarebbe successo se Staley, nuovo coach dei Chargers, non avesse avuto le palle di giocare un 4&9 con la partita in bilico. Poi è arrivato il TD decisivo e l'hail mary di Mahomes si è concluso con un nulla di fatto. Vittoria sofferta all'overtime per i Raiders, molto più agevole per i Broncos contro i modesti Jets, entrambe continuano .
Calci da record a Jacksonville e a Detroit: Matt Prater dei Cardinals ha sbagliato un calcio da 68 yards che è stato ritornato in TD dallo special team dei Jaguars per 109 yards e, a meno che non decidano di aumentare la lunghezza del campo, questo è un record letteralmente imbattibile; invece Justin Tucker dei Ravens ha regalato la vittoria allo scadere alla sua squadra con un field goal dalla distanza record di 66 yards.
Fields si dimostra inesperto ma il playcalling di Matt Nagy (di cui praticamente qualunque tifoso Bears, me compreso, chiede l'esonero a gran voce) è quanto di più sbagliato con un QB del genere e la fenomenale linea dei Browns può banchettare con 9 sacks, 4.5 dei quali da uno dei candidati al premio di difensore dell'anno, Myles Garrett.
Rimangono sul 3-0 anche Carolina e Arizona mentre i Colts si trovano ora sullo 0-3.
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Preview Week 4
01/10 2:20
Jacksonville Jaguars @ Cincinnati Bengals
03/10 19:00
Carolina Panthers @ Dallas Cowboys
Cleveland Browns @ Minnesota Vikings
Detroit Lions @ Chicago Bears
Houston Texans @ Buffalo Bills
Indianapolis Colts @ Miami Dolphins
Kansas City Chiefs @ Philadelphia Eagles
New York Giants @ New Orleans Saints
Tennessee Titans @ New York Jets
Washington Football Team @ Atlanta Falcons
03/10 22:05
Arizona Cardinals @ Los Angeles Rams
Seattle Seahawks @ San Francisco 49ers
03/10 22:25
Baltimore Ravens @ Denver Broncos
Pittsburgh Steelers @ Green Bay Packers
04/10 2:20
Tampa Bay Buccaneers @ New England Patriots
05/10 2:15
Las Vegas Raiders @ Los Angeles Chargers
Partita della settimana: Arizona Cardinals @ Los Angeles Rams
Lo scontro più affascinante della settimana, per il predominio di una delle division più combattute della NFL, tra due squadre ancora imbattute. Se i Rams erano considerati tra le squadre top prima dell'inizio della stagione i Cardinals sono una parziale sorpresa, dopo aver leggermente deluso nel 2020. Sia Stafford che Murray stanno giocando da borderline MVP, sfida nella sfida tra i 2 QB e anche tra i due head coach, due che vengono considerati tra le giovani menti offensive più brillanti.
Gli altri incontri più interessanti
Interessante anche l'altro scontro divisionale nella NFC West tra 49ers e Seahawks, entrambe reduci da una sconfitta e in cerca di riscatto. Rimanendo in California ma spostandoci nella AFC West, i Chargers ospitano i finora sorprendenti Raiders per un'altra sfida divisionale. Gli altri "padroni" della division, i Denver Broncos, affrontano i Baltimore Ravens per quello che è il primo test davvero probante per una squadra che comunque ha cominciato bene.
Ancora imbattuti anche i Carolina Panthers, la sfida contro l'attacco dei Cowboys può darci ulteriori indicazioni su di loro (hanno perso per infortunio il rookie CB Jaycee Horn ma con una trade si sono portati a casa Henderson dai Jaguars, scelta al primo giro del draft 2020). Non sono una squadra appariscente ma finora sono apparsi molto solidi.
Come sempre ci sono tante partite interessanti ma da un punto di vista mediatico occhi puntati ovviamente su Foxborough per il ritorno di Tom Brady da avversario dei Patriots.
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Review Week 4
Jacksonville Jaguars @ Cincinnati Bengals 21-24
Carolina Panthers @ Dallas Cowboys 28-36
Cleveland Browns @ Minnesota Vikings 14-7
Detroit Lions @ Chicago Bears 14-24
Houston Texans @ Buffalo Bills 0-40
Indianapolis Colts @ Miami Dolphins 27-17
Kansas City Chiefs @ Philadelphia Eagles 42-30
New York Giants @ New Orleans Saints 27-21
Tennessee Titans @ New York Jets 24-27
Washington Football Team @ Atlanta Falcons 34-30
Arizona Cardinals @ Los Angeles Rams 37-20
Seattle Seahawks @ San Francisco 49ers 28-21
Baltimore Ravens @ Denver Broncos 23-7
Pittsburgh Steelers @ Green Bay Packers 17-27
Tampa Bay Buccaneers @ New England Patriots 19-17
Las Vegas Raiders @ Los Angeles Chargers 14-28
Dominio per i Cardinals che contro i Rams scappano subito via e poi amministrano, portandosi sul 4-0 e prendendo la testa sia della propria division che dell'intera NFC grazie alla sconfitta di Carolina contro Dallas, autrice di una grande prova sia offensiva che difensiva (i Panthers hanno ridotto il distacco solo in garbage time).
Due vittorie all'overtime per le squadre di New York che possono finalmente esultare: i Jets segnano un field goal mentre i Titans, privi sia di AJ Brown che di Julio Jones, sbagliano quello del pareggio; un TD di Saquon Barkley permette invece ai Giants di vincere dopo la rimonta finale su dei Saints probabilmente troppo sicuri della vittoria.
I Broncos tornano sulla terra dopo la sconfitta senza appello contro i Ravens. Deciso passo avanti per Justin Fields e i Bears, manca il TD pass che forse avrebbe meritato ma (contro un avversario decisamente meno ostico dei Browns, va detto) ha tirato fuori dei lanci che dalle parti del Soldier Field non si erano mai visti. Anche i 49ers, sconfitti dai Seahawks, sono stati costretti a lanciare nella mischia il rookie QB Trey Lance dopo l'infortunio di Garoppolo: il prodotto di North Dakota State ha mostrato tutte le sue lacune (normalissime in un rookie) ma anche qualche buon lampo.
La difesa dei Browns continua a lasciare le briciole agli avversari e, tolto il drive iniziale, annulla letteralmente i Vikings con un 14-7 sicuramente poco spettacolare ma che vale comunque la W. Kansas City invece, dopo le due sconfitte consecutive, è in una di quelle giornate in cui riesce tutto e a nulla è valsa la buona prova offensiva degli Eagles.
I Patriots rischiano fortemente, sotto una cospicua pioggia, di rovinare il ritorno di Brady da avversario ma il piazzato finale di Folk non centra i pali e così Brady diventa il quarto QB di sempre, dopo Peyton Manning, Brett Favre e Drew Brees, ad aver battuto tutte e 32 le squadre NFL. La giornata si chiude con la convincente vittoria dei Chargers su dei Raiders che hanno giocato praticamente solo il secondo tempo.
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
Preview Week 5
08/10 2:20
Los Angeles Rams @ Seattle Seahawks
10/10 15:30
New York Jets @ Atlanta Falcons
10/10 19:00
Denver Broncos @ Pittsburgh Steelers
Detroit Lions @ Minnesota Vikings
Green Bay Packers @ Cincinnati Bengals
Miami Dolphins @ Tampa Bay Buccaneers
New England Patriots @ Houston Texans
New Orleans Saints @ Washington Football Team
Philadelphia Eagles @ Carolina Panthers
Tennessee Titans @ Jacksonville Jaguars
10/10 22:05
Chicago Bears @ Las Vegas Raiders
Cleveland Browns @ Los Angeles Chargers
10/10 22:25
San Francisco 49ers @ Arizona Cardinals
New York Giants @ Dallas Cowboys
11/10 2:20
Buffalo Bills @ Kansas City Chiefs
12/10 2:15
Indianapolis Colts @ Baltimore Ravens
Partita della settimana: Cleveland Browns @ Los Angeles Chargers
Le due protagoniste dell'offseason, non tanto per colpi a effetto ma perché hanno fatto diverse mosse di "secondo piano" per andare a puntellare tutti i buchi nel proprio roster e l'inizio di stagione per ora ha dato ragione a entrambe. Cleveland partiva già dai playoff dello scorso anno, Los Angeles ha tutto per replicare quanto fatto dai Browns. Partita in cui può accadere davvero di tutto, da uno shootout ad un dominio delle difese perché sono davvero due delle squadre più complete ed equilibrate della lega.
Gli altri incontri più interessanti
Non volevo rimettere i Cardinals come partita della settimana ma, attualmente, vedere giocare Kyler Murray è sempre uno spettacolo per gli occhi. Ancora imbattuti ospitano gli ondivaghi 49ers in cui potrebbe esordire come starter Trey Lance. Sempre in NFC West occhio al Thursday Night Football, i Los Angeles Rams vogliono dimostrare che la sconfitta con Arizona sia stata solo un passo falso.
Non ci si aspettava sicuramente i Bengals sul 3-1 (che poteva tranquillamente essere anche un 4-0), Joe Burrow sta giocando sui livelli alti che avevamo già intravisto lo scorso anno, vedremo se i loro limiti verranno esposti dai Green Bay Packers, sulla carta squadra superiore. I Tennesse Titans, dopo la brutta sconfitta con i Jets, devono fare visita ai Jaguars, che hanno già sulla graticola il coach Urban Meyer (che oggettivamente non sta gestendo benissimo la situazione, sia in campo che fuori).
Il derby della Florida ha un'evidente favorita in Tampa Bay, Miami (pur con delle attenuanti, in particolare l'infortunio al QB titolare) è una delle maggiori delusioni dell'inizio di stagione, non tanto per il record negativo ma per gli zero miglioramenti rispetto alla scorsa stagione. Partita tra due squadre rognose quella tra Broncos e Steelers.
Sunday Night Football altra candidata alla partita della settimana, non potrebbe essere altrimenti per il remake dell'AFC Championship della scorsa stagione, vediamo se i Bills sono riusciti a colmare il gap tra loro e gli avversari (posto che, se sono al 100%, a mio parere non ci sono vere contromosse all'attacco Mahomes, Hill e Kelce, bisogna solo sperare che si inceppino da soli).
Non proprio incontro di cartello ma è sicuramente da menzionare la partita tra Jets e Falcons perché fa parte dei London Games, che ormai da anni l'NFL organizza: la partita si gioca al Tottenham Hotspur Stadium.
NEMICO DEI BOVINI
Messaggi: 10.720
Discussioni: 268
Like ricevuti: 781 in 533 post
Like assegnati: 724
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
21
Ahahhah ma che è sta roba sospendete la partita e date pareggio lol
•