10-04-2012, 07:40 PM
(10-04-2012, 04:17 PM)SarriTheBest Ha scritto:(10-04-2012, 12:31 AM)BidoneJack Ha scritto: Sinceramente ragionando in maniera logica credo che l'errore di Pozzato e Ballan sia stato quello di essersi rialzati per quella che in quel momento era evidente fosse l'azione buona; una volta che Boonen e Terpstra sono rimasti da soli però sempre ragionando secondo logica non è che avrebbero dovuto avere chissà quante possibilità di resistere con tanti chilometri all'arrivo considerando la cospicuità del gruppo inseguitore, a maggior ragione quando poi Tom è rimasto da solo con più di 50km da fare e un pugno di secondi di vantaggio.
La grandezza della vittoria di Boonen sta nel fatto che la logica è andata a farsi fottere di fronte alla forza del fiammingo, non ci sono errori tattici o cadute che tengano.
Beh, però si sa che la Roubaix è una corsa da 1 vs. 1, quella in cui, secondo me, la squadra conta fino a un certo punto: quindi è logico non lasciar neanche un metro al principale avversario (se ne hai), non ci son discorsi...
Che poi sai, tanto tanto Ballan, ma Pozzato manco avesse uno squadrone come l'Omega Pharma al su fianco: era già lì da solo. Andarsi a "fidare" degli altri è già un bel rischio di per se, soprattutto poi se son degli autolesionisti come si son rivelati gli Sky...
Infatti ho detto che hanno sbagliato a non rimanere davanti, quei cinque era impossibile che li prendessero anche con un Boonen normale, una volta però lasciatisi andare i due Quick Step nessuno poteva immaginare che Boonen andasse in quel modo, lo stesso Boonen è andato con riserva sapendo quanto mancava, nonostante questo continuava a guadagnare: non avrebbe avuto senso staccare Terpstra se non fosse stato così, e le possibilità a quel punto erano due
1) Boonen era semplicemente impazzito e sarebbe scoppiato, allora un distacco di un minuto sarebbe stato tranquillamente recuperabile negli ultimi 15/20 km dai corridori più forti
2) Boonen era talmente più forte che non ce ne sarebbe stato per nessuno che fossero rimasti con lui o meno, è questo quello che è successo e la dimostrazione che andava praticamente a passeggio si è avuta nel finale quando dietro si sono mossi i corridori più forti e invece di guadagnare hanno perso terreno perché Boonen aveva ancora le energie per aumentare il ritmo, essendosi gestito perfettamente in precedenza.
Riguardo a De Vlaeminck che vuole per forza giocare a chi ce l'ha più lungo, quanti mondiali ha vinto lui?
