Devo ancora capire la strategia Ferrari:
1. l'undercut non aveva senso perché era a 3" da Hamilton, quando già 1,5" forse non sarebbero stati sufficienti per stare davanti
2.rientri nel traffico di Perez, bastava tardare il pit di 3/4 giri e gli finivi davanti
3. con le US sei quasi obbligato a pittare nuovamente, oppure a gestire le gomme girando pianissimo nel finale
Il problema come a Monza parte mesi fa (già obbligare i team a scegliere le mescole con mesi di anticipo non ha senso, ma vale per tutti i team), portare un solo treno di soft a week end non ha il minimo senso, non puoi nemmeno testarle.
Poi vabbè secondo me c'è stato qualcosa di errato nel setup delle Ferrari, controprestazione netta considerando che ne Mercedes ne Red bull portavano novità di rilievo.
Unica nota positiva è che teoricamente è ancora tutto nelle mani di Vettel, gli basterebbe vincerle tutte per superare Hamilton (certo, come no

)
Unica cosa da fare per Seb è resettare tutto e pensare gara per gara, sperando in qualche colpo di fortuna, ma questo Hamilton è praticamente imbattibile.