Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Parliamo di... NBA ed NCAA!
L'anno scorso ha fatto una stagione orrribile Noah, inoltre quando hai degli esterni che tirano male da tre(a parte McDermott) non puoi permetterti una coppia di lunghi che gioca solo dentro l'area(Gasol - Noah) nella NBA di oggi. Mirotic in questo senso è fondamentale nel gioco di Hoiberg, allarga il campo e svuota l'area permettendo a Gasol ed ai piccoli che penetrano di avere più spazio. Che poi Nik ieri a giudicare dalle stats ha giocato male, però nel complesso in questo scorcio di stagione sta facendo molto bene.

Non stupirei se tradassero il francese(e magari anche D-Rose).
 
Rispondi
Noah comunque è in scadenza, rischia di non essere facile scambiarlo. Anche se penso sia assolutamente la cosa da fare
 
Rispondi
C'è Dallas che è sempre la risposta a tutti i mali.

Poi quest'anno che vanno in giro con: Javallone, Zazzone Pachilia e Salah Meijiri come pivot se lo prenderebbero di corsa.
 
Rispondi
Qualcuno ci liberi di Byron Scott.

Prima vittoria stagionale contro una squadra merdosa tanto quanto noi. Buone prove del solito Randle e pure di Clarkson anche se entrambi, soprattutto il secondo, difensivamente sono poca cosa. Bryant continua a prendersi una tonnellata di tiri ma le percentuali continuano ad essere basse però quando gli riescono certi canestri non riesco a prendermela troppo con lui.
In difesa molto bene Black e benino Nance jr. Artest è sul viale del tramonto ma contro una squadra lenta e tecnicamente povera come i Nets se l'è cavata senza particolari problemi, poi è un motivatore, parla con tutti, praticamente un allenatore in campo (visto che quello che abbiamo in panchina è dannoso).
Russell migliora di partita in partita, è anche sfortunato che spesso i suoi assist spesso siano vanificati dall'imprecisione dei compagni però ieri nella parte centrale della partita ha preso la squadra in mano e con un paio di giocate davvero ottime (tipo il crossover su Jarret Jack) ci ha tirati su dopo il solito inizio terrificante. E allora cosa fa il nostro amatissimo pelato? Lo toglie dal campo per tutto il quarto periodo, lo rimette in campo a pochi minuti dalla fine e lo toglie nuovamente dopo una trentina di secondi: GENIO! Tra l'altro per un Lou Williams che ha giocato una partita indecente.

#FireByronScott
 
Rispondi
Warriors - Nuggets

Già loro sono molto più forti di noi, se poi giochiamo con Hickson e Faried e concediamo 20 second chance point in un tempo(che tradotto vuol dire che avevano già preso 11 rimbalzi offensivi a fine secondo quarto) capisci bene che non c'è nulla da fare. Nel secondo tempo i ragazzi hanno reagito bene e sono riusciti ad accorciare le distanze ad un onorevole -15. Alla fine i forti si sono salvati, mentre gli scarsi hanno fatto schifo.

Foye è un sacco di letame a dir poco inutile, Hickson lo squallore più assoluto e Faried si sta facendo stuprare da ogni lungo che incontra(Ibaka, Towns, Gobert ed oggi Draymond Green). Will Barton ha fatto 18, ma ogni volta che al pallone in mano punta al canestro, non sa giocare coi compagni.

Bene Gallo che questa forse è la volta buona che comincia a trovare una certa continuità, Mudiay fa errori da rookie, ma è forte ed Harris uno coi cojones. Benino anche Jokic.

Ora speriamo che tornino presto Lauvergnone, Chandler e soprattutto il Bosnian Bear che ci serve come il pane. Sette giocatori forti abbiamo(di cui due rookie e tre al secondo anno) e tre di questi sono rotto, mamma mia, ma non può infortunarsi Foye no?
 
Rispondi
Oggi mi sono scaricato i Magic contro i Raptors, ha vinto Orlando a cui mancava Vucevic. Non ci ho visto molto di interessante, Hezonja per ora è abbastanza inutile, mi piace Oladipo e ovviamente anche Harris, con tutti i loro limiti. La squadra lotta un sacco, sono stati decisivi giocatori da Eurolega sì e no come Watson e Fournier, però con solo la grinta tanto lontano non arrivi. Intanto vedo che in quel di Milwaukee Giannis viaggia con ottimi numeri e anche percentuali notevoli ma ho visto una sola partita sua (in cui non ha giocato bene tra l'altro), invece Parker sta rientrando molto gradualmente. Ottimi i Celtics stanotte, hanno demolito Washington ritrovando un buonissimo Sullinger
 
Rispondi
Bulls - Timberwolves

Nemanja Bjelica + Karl Anthony Towns = Wub

17+11+5 assist il primo, 17+13+4 stoppate il secondo.

Bjelica viene finalmente usato come Dio comanda e non come semplice tiratore e la differenza si vede tutta. Dietro ai 31 punti di Wiggins c'è tanto, ma proprio tanto di Nemenja Bjelica; il serbo porta il pallone quando Rubio è fuori e fa girare la squadra al suo posto mettendo in ritmo i compagni e smazzando 5 assist e tanti altri passaggi importanti, dietro si sbatte, prende rimbalzi e caccia anche qualche stoppata. Nel supplementare poi ha difeso in modo sontuoso su Mirotic.

Towns invece si è scatenato nel supplementare in cui ha letteralmente dominato segnando 5 punti, rifilando un paio di stoppate e prendendo due rimbalzi offensivi. Mica male per un rookie. Poi ha anche fatto un canestro in yo face a Noah con un utilizzo semplicemente divino del perno(questo nei regolamentari però).

Wiggins miglior marcatore con 31 punti. Nel primo tempo gioca praticamente da 3&D e mette 20 punti con quattro triple sugli scarichi di Rubio e Bjelica(lui che fin qua ne aveva segnata solo una in quattro partite). Nel secondo tempo e nel supplementare invece la solita schifezza, evidentemente galvanizzato dai primi due quarti in cui aveva fatto più punti che in tutte le altre partite riprende ad andare in isolamento in post ed a cercare di costruirsi tiri dal palleggio. Risultato: la sua percentuale dal campo passa dal 60% al 40% e diventa dannoso per i suoi con le sue scelte offensive sconsiderate. E poi un esterno NBA non può tirare 5/10 ai liberi.

Comunque i T-Wolves sono una squadra con un sacco di talento, peccato abbiano un inetto in panca. Oggi lo schema per l'ultimo tiro nei regolamentari(che poteva dare la vittoria ai lupi) è stato uno dei più brutti mai visti, palla a Rubio che sta fermo 15" e poi passaggio a Wiggins in isolamento in angolo contro Gibson. Inutile dire che il canadese ha sparato un airball.

Dategli D'Antoni a Rubio&Co. e ti solleveranno il  mondo.

I Bulls sono ancora alla ricerca di un identità e per ora si affidano al talento dei singoli attaccando in modo abbastanza confusionari. Con Butler e Mirotic in serata no(quest'ultimo spesso fuori per falli tra l'altro) è dura vincere se non c'è dietro un'ottima organizzazione.
 
Rispondi
Ho visto Magic-76ers: partita vinta da Orlando grazie a Payton e Fournier, ma in generale un'ottima prestazione di squadra in una partita non bellissima comunque. Qualche timido segnale da Hezonja.
L'espulsione di Noel mi ha lasciato perplesso ma visto che partita stava giocando forse è stato quasi meglio così.
 
Rispondi
I Pellicani devono stare attenti ora. Sette sconfitte su sette sono tante, e la squadra non sembra per niente girare bene. Ok due erano con i Warriors, però non si può perdere con Dallas se vuoi andare ai PO. L'unica "scusante" che possono avere è la storta presa da Unibrow, che però ne ha compromesso fin là la prestazione (da inizio stagione comunque non ha mai brillato, anche sta notte pochi rimbalzi, si è fatto stoppare più volte).
 
Rispondi
Beh hanno Holiday part time ed Asik ed Evans fuori.

Giocano con: Babbit, Ish Smith ed Ajinca titolari. Di sto passo non vanno ai PO, ma le scusanti ci sono.
 
Rispondi
Cavaliers - Pacers

Partita brutta, ruvida, dove le difese l'hanno fatta da padrone. Attacchi statici da ambedue le parti che vivevano di iso e pick n'roll non proprio ben eseguiti(ad un certo punto Mahinmi ha rollato senza aver portato il blocco LoL). Indiana è stata trascina da Ellis e Paul George mentre Cleveland da Love e LBJ. Alla fine il prescelto ha deciso di salire in cattedra e l'ha vinta.

Miglior partita fin qua di Monta Ellis in maglia Pacers che pare finalmente essersi ambientato, certo fosse per me userei lui come ball handler e non George Hill. Invece il rookie Myles Turner continua a far vedere belle cose, ha mani educatissime e sfrutta ottimamente il perno quando è in post.

Thunder - Suns

Okc sul velluto, a fine terzo quarto hanno deciso di vincerla ed in quattro e quattro otto hanno archiviato la pratica.

Westobrook 21 pts + 13 ass + 4 steal e Durant 32 pts + 11 rim + 3 steals

Che dire, Russ come passatore è migliorato un sacco negli ultimi anni, fa degli assist assurdi per i compagni e riesce ad essere fondamentale anche quando - come oggi - tira col 40% dal campo; per lui sesta tripla doppia in sette partite e tra l'altro sta viaggiando ad 11 assist a partita(migliore in NBA). KD lo conosciamo, sa segnare in ogni modo, da ogni posizione, con una semplicità imbarazzante, nel 4/4 ha umiliato la difesa dei Suns.

Dalla panca bene Kanter e Waiters, il primo autore di 21 punti ed il secondo di 19. Il turco è stato il beneficiario principale degli assist di Westbrook, mentre Waiters se giocasse sempre in modo intelligente come oggi sarebbe un ottimo sesto uomo, dato che le doti le ha tutte.

Mi auguro che quest'anno non si rompa nessuno dalle parti di Okc, perché fremo dalla voglia di vedere una serie di play off tra la corazzata Warriors di Curry ed il magnifico duo dei Thunder.

Per Phoenix ottima partita di Eric Bladsoe che chiude con 28 punti ed 11 assist. Il play dei Suns è un gran bel giocatore e meriterebbe l'All Star game, non fosse che nel suo ruolo ad ovest gioca gente come: Curry, Westbrook, Paul e Lillard.
 
Rispondi
Commento ora la partita dei Lakers. Come l'esordio contro Minnesota questa partita potevamo vincerla e invece l'abbiamo persa. Il problema fondamentale è che il nostro book offensivo e completamente inesistente. Non c'è nessuno schema di gioco, a meno che "palla a Bryant che non ne ha più e forza qualunque tiro che ogni tanto gli riesce" o "Randle lancia il pallone contro il tabellone e magari entra" siano schemi offensivi.
In difesa è incredibile come il nostro punto di forza sia ancora il caro vecchio Metta, quando entra lui la sua presenza si fa veramente sentire anche perchè tra Randle, Clarkson e Russel forse il migliore è proprio il rookie e questo la dice lunga. Russel, a dispetto di statistiche non esaltanti, ha giocato una buona partita, non capisco perchè spesso viene fatta portare palla a Clarkson e non a lui, ma con il nostro caro Byron tutto può succedere.
 
Rispondi
Io pensavo che i Knicks la vincessero anche più agevolmente sinceramente.

Porzings è già fortissimo, con il ritorno di Afflalo avrebbero anche un discreto quintetto, solo che andare ai PO ad est è comunque dura visto che sono quasi tutte sullo stesso livello(basso). I Knicks dovrebbero fare la corsa sulle squadre della loro division(Toronto e Celtics, con Brooklin e Phila qualsiasi risultato diverso da un 4-0 è un fallimento).

Invece occhio ai Pistons che se continuano così tornano in post season per la prima volta since 2009.
 
Rispondi
Paglia ti saluta Wiggo,il trentello contro i Bulls non è passato inosservato Occhiolino
Quello su Lavine è "accanimento terapeutico".
Non riesco a spiegarmi questo continuare a volerlo provare lì...
Magari lo si vuole responsabilizzare,migliorare la sua visione di gioco,(non avendo mai giocato a Basket non saprei se possa avere "un senso"come idea e qui chiedo la tua opinione Paglia)però spesso lo si espone a brutte figure che non fanno bene vista anche la sua giovane età.
Ottimo anche Rubio,si vedono i frutti dei"sacrifici"fatti in estate.
Di Towns che dire,facciamolo crescere e preghiamo Cool

Prince nonostante l'età continua a farmi impazzire Rockeggio
 
Rispondi
Ehi sacco di pulci non so se hai visto che già avevo commentato la prestazione di Wiggins, in caso ti rimando alla pagina precedente. Insomma prestazione che conferma quello che dico io, finché gioca off the ball il ragazzo c'è, appena mette palla a terra è un disastro.

Lavine che porta palla è una cavolata e basta, considerando che in roster hai Rubio, Bjelica e pure un certo André Miller. La cosa più logica sarebbe metterlo in palestra e farlo allenare sul tiro da tre in modo che diventi una SG decente.
 
Rispondi
Hawks - Timberwolves

Ero pronto a lodare i Minnesota Accorrons quando stavano sopra di 30 a fine secondo quarto... e li loderò, anche se farsi rimontare 30 punti è gravissimo.

Primo tempo in cui il brutto anatroccolo diventa cigno, i T-Wolves passano da un gioco statico basato sulle iso in post di Wiggins ad un gioco tutta corsa dove Rubio mette in ritmo i compagni. Il beneficiario principale guarda caso è proprio il Wigger che potendosi prendere tiri in catch&shoot in ritmo senza dover mettere palla a terra diventa devastante e con il suo atletismo debordante si fa valere a rimbalzo offensivo, highlight della serata un passaggio in backdoor di Towns con Wiggo che segna con una schiacciata staccando più o meno dalla zona della lunetta. Il nuovo gioco dei Wolves riesce a valorizzare addirittura Lavine che potendo correre riesce a segnare molto facilmente, inoltre complici gli spazzi che lascia la difesa degli Hawks riesce a smazzare pure qualche assist, nonostante la passi peggio dei bimbi del mini basket.

Fin qui tutto molto bene e lupi sopra di 30 in casa dei rapaci, ma Budenholzer non è il COY in carica a caso, registra la difesa degli Hawks che lascia molti meno spazi, Wiggins viene praticamente inibito, LaVine diventa un corpo estraneo. Ma i problemi non finiscono qui, Dieng è un sacco di patate più unico che raro e gioca una partita pessima e la difesa di Minnesota fa acqua da tutte le parti permettendo ai giocatori degli Hawks di prendersi triple con due metri di spazio(a fine terzo quarto Atlanta sta tirando col 50% da tre) così che i vicecampioni in carica della Eastern conference passino da -30 a -10.

Il 4/4 ormai sembra il capitolo finale della rimonta Hawks, ma Bjelica si prende la squadra sulle spalle e con due triple carica i suoi. Poi nel finale punto a punto Rubio innesca Wiggins che segna tre canestri consecutivi, Bjelica e Towns distribuiscono stoppate come se fossero bollini della Coop e lo stesso play spagnolo sopraccitato si prende lo sfondamento da Bazemore che chiude i conti.

Lo schifo di difesa del 3/4 non è giustificabile, ma nel giro di una settimana l'attacco dei T-Wolves ha fatto salti di anni luce in avanti. Certo peccano un po' di esperienza, però con tutto il talento che hanno i play off non sono un miraggio.

Wiggins come detto è il giocatore che più di tutti ha beneficiato del cambio di gioco dei T-Wolves, oggi ha tirato col 68% contro il 29% delle prime quattro partite. Ancora è lontano dall'essere un attaccante completo, ed appena va in Iso o prova ad attaccare dal palleggio viene da piangere, però se si sfruttano le sue doti(gioco off the ball, corsa ed atletismo) e si oscurano i suoi difetti diventa un giocatore importante. In realtà le squadre come detto possono limitarlo, come dimostra il fatto che nel primo tempo ha segnato undici canestri, nel secondo solo quattro, però lui dalla sua ha un play eccezionale come Rubio ad innescarlo e difatti tre su quattro canestri segnati negli ultimi due quarti sono arrivati nei minuti finali su assist del play spagnolo.

La vera stella di questi T-Wolves però deve diventare Karl Anthony Towns, giocatore che a 19 anni sa già fare tutto, in attacco ha un arsenale illimitato che va dal post all'attacco in palleggio, è un ottimo passato ed un difensore coriaceo. Prima scelta azzeccatissima, era l'uomo più utile tra i prospetti di questo draft per Minnesota.

Sperando che oggi non sia stato un fuoco di paglia, con un gioco tutta corsa questi possono diventare i nuovi Suns di D'Antoniana memoria.

Con le dovute proporzioni:
Rubio = Nash
Towns = Stoudemire
Wiggins = Marion
Martin = Joe Johnson
Bjelica = Boris Diaw
LaVine che gioca SG e migliora come tiratore = Barbosa




I ragazzi invece hanno battuto Portland nonostante un Gallinari che ne mette solo 6 tirando col 20%(guarda caso proprio dopo che quelli della gazzetta nelle loro profonde analisi avevano scritto:"Denver, Gallinari c'è, ma manca tutto il resto), beninteso a me il Gallo piace un casino, ma cazzo non può essere che stecchi una partita su tre, ha tutto per essere un all star, ma è troppo discontinuo.

Invece leggo di una partitina da 18+6+5 del Mudiay e penso che dietro i 19 punti di Hickson ci sia tanto merito suo. Comunque essere 3/4 con tre dei primi sette giocatori in rotazione fuori è tanta roba per noi, dai che il ritorno del bosnian bear è imminente Sbav
 
Rispondi
Lode meritata oserei dire,fateci giocare solo fuori casa e vinciamo tutto.
Note negative,Miller che entra in campo per "calmare"le acque e crea più confusione che mai,Dieng che in pre-season ha insegnato basket e ora sta insegnando come non giocarci(l'attenuante è che Lavine Play complica la vita anche a lui..).
Note positive,KATERPILLAR continua a stupire,Wiggo dominante a dire poco la schiacciata che parte dalla lunetta è antologia pura,Lavine che appena gioca SG torna a mostrare sprazzi di talento non indifferente e Bjelica che riesci a farmi stare simpatici anche i serbi.

Stasera partita importante contro Charlotte,vediamo dove possiamo davvero arrivare.I play-off secondo me sono pura utopia.

Schroder non lo sopporto nemmeno quando esulta dalla panchina.
 
Rispondi
Wizard - Thunder

Già gli Wiz sono abbastanza inferiori, se manca Beal tanti saluti. Effettivamente dall'altra parte Durant gioca solo due quarti perché poi si fa male, ma poco cambia.

I Thunder stanno sviluppando un gioco offensivo che con Brooks mancava, spaziature efficienti in attacco, buona circolazione di palla ed arrivano tanti tiri da tre in ritmo e con spazio, non a caso oggi hanno tirato 15/23 da dietro l'arco.

L'arma in più poi sono i rimbalzi offensivi, il pacchetto lunghi di Okc(Adams, Ibaka, Kanter e McGary) sovrasta spesso e volentieri gli avversari, inoltre anche in difesa se la cavano molto bene.

E poi che dire di Russel Westbrook, oggi non ha nemmeno tirato benissimo, però uno che ti fa 22+11+11 in 27 minuti è leggermente incisivo comunque. Solo LBJ va in tripla doppia con la stessa semplicità

Infine un appunto su Dion Waiters che pare finalmente stia maturando(oggi 25 punti per lui), giocasse sempre come nelle ultime due dei Thunder che ho visto sarebbe un candidato per il premio di sesto uomo dell'anno.
 
Rispondi
Sconfitta preventivabile, come al solito i primi tre minuti sono da incubo poi miglioriamo. Continuo a non spiegarmi il minutaggio di Russel (poco più di 20') a favore di Williams con l'apice raggiunto nell'ultimo periodo, in cui Russel non tocca neanche il parquet. Per carità, le statistiche non sono esaltanti ma è palese che uno abbia margini di miglioramento molto maggiori e un QI cestistico decisamente superiore. Mi ripeto e penso che finchè ci sarà Scott continuerò a farlo, ma per me Russel sarebbe avvantaggiato se ci fossero almeno due schemi offensivi rispetto al nulla cosmico che abbiamo ora.
 
Rispondi
La perla di Marcelinho di ieri notte

 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)