10-03-2016, 06:29 AM
Game night
Pistons - Mavs
Gara che è stata il manifesto di ciò che è oggi Andre Drummond: un giocatore con doti fisiche ed atletiche uniche in NBA, ma che gioca male a pallacanestro. In attacco alla fine riesce a spostare nonostante abbia un solo movimento in post perché è talmente grosso, atletico ed allo stesso tempo mobile che se gli dai la palla sotto lui segna, tuttavia basta fargli l'hack che lo metti fuori dalla partita visto che è uno dei peggiori tiratori di liberi della lega. In difesa invece deve ancora imparare tutto(e viene da chiedersi se lo farà mai visto che questo è il quarto anno in NBA), non a caso nel finale i suoi l'hanno vinta con lui in panchina.
Reggie Jackson - KCP - Stanley Johnson - Tobias Harris - Drummond è un bel quintetto, ma se Dre non fa il salto di qualità resteranno una squadra da 47/48W che vincerà a stento qualche primo turno di playoffs.
Nota a margine per Tobias Harris giocatore che mi piace molto(oggi autore di una prova da 19+7+5), può fare sia il 3 che il 4, è un ottimo trattatore di palla, ha un arsenale offensivo molto vasto e sta migliorando anche nel tiro dall'arco, davvero una bella presa per i Pistons alla deadline.
I Mavs invece sono in calo nettissimo e devo dire che me lo aspettavo, Carlisle sta facendo i miracoli con un roster composto per lo più da veterani, ha veramente recuperato un sacco di gente data per finita(l'ultimo David Lee che è tornato su buoni livelli dopo sei mesi orribili a Boston), ma l'età media del gruppo si fa sentire e la squadra non gioca più come ad inizio stagione. Oggi sono stati letteralmente trascinati dal solito Dirk Nowitzki(25+10) e da Chandler Parsons che negli ultimi due mesi sta giocando a livelli altissimi(25 punti anche per lui oggi), tuttavia l'ex Rockets è in scadenza e quest'estate potrebbe lasciare una franchigia declinante come quella texana per sposare un progetto più "fresco".
Mentre i Pistons con la vittoria agguantano l'ottavo posto ad est in comproprietà coi Bulls, i Mavs vengono risucchiati nella lotta per l'ottavo ad ovest con i Rockets - stasera vincitori a Philadelphia - che sono solo a mezza partita di distacco e potrebbero superarli a breve. Utah che è attualmente al nono posto è abbastanza lontana da Dallas e non dovrebbe farcela a raggiungere i texani che quindi alla fine faranno i playoffs quest'anno, ma il futuro si preannuncia quantomai buio specialmente se - come scritto sopra - Parsons dovesse cambiare casacca in estate.
Nella notte da segnalare l'ennesima vittoria di Charlotte questa volta contro New Orleans, gli Hornets sono riusciti a vincere nonostante i 78 punti del duo Davis - Holiday(40 AD, 38 Jrue) riuscendo a mandare sette uomini in doppia cifra tra cui il solito Kemba Walker che ne ha messi 35. Altre buone notizie per la franchigia del Nord Carolina arrivano da Milwaukee dove i Bucks che in casa sono sempre ostici(19W-12L in casa, 8W-26L fuori) hanno battuto i Miami Heat grazie ai ventelli del trio: Antetokoumpo - Parker - Middleton e dunque ora gli Hornets si trovano a sole due vittorie dal quarto posto occupato proprio della squadra della Florida.
Gara che è stata il manifesto di ciò che è oggi Andre Drummond: un giocatore con doti fisiche ed atletiche uniche in NBA, ma che gioca male a pallacanestro. In attacco alla fine riesce a spostare nonostante abbia un solo movimento in post perché è talmente grosso, atletico ed allo stesso tempo mobile che se gli dai la palla sotto lui segna, tuttavia basta fargli l'hack che lo metti fuori dalla partita visto che è uno dei peggiori tiratori di liberi della lega. In difesa invece deve ancora imparare tutto(e viene da chiedersi se lo farà mai visto che questo è il quarto anno in NBA), non a caso nel finale i suoi l'hanno vinta con lui in panchina.
Reggie Jackson - KCP - Stanley Johnson - Tobias Harris - Drummond è un bel quintetto, ma se Dre non fa il salto di qualità resteranno una squadra da 47/48W che vincerà a stento qualche primo turno di playoffs.
Nota a margine per Tobias Harris giocatore che mi piace molto(oggi autore di una prova da 19+7+5), può fare sia il 3 che il 4, è un ottimo trattatore di palla, ha un arsenale offensivo molto vasto e sta migliorando anche nel tiro dall'arco, davvero una bella presa per i Pistons alla deadline.
I Mavs invece sono in calo nettissimo e devo dire che me lo aspettavo, Carlisle sta facendo i miracoli con un roster composto per lo più da veterani, ha veramente recuperato un sacco di gente data per finita(l'ultimo David Lee che è tornato su buoni livelli dopo sei mesi orribili a Boston), ma l'età media del gruppo si fa sentire e la squadra non gioca più come ad inizio stagione. Oggi sono stati letteralmente trascinati dal solito Dirk Nowitzki(25+10) e da Chandler Parsons che negli ultimi due mesi sta giocando a livelli altissimi(25 punti anche per lui oggi), tuttavia l'ex Rockets è in scadenza e quest'estate potrebbe lasciare una franchigia declinante come quella texana per sposare un progetto più "fresco".
Mentre i Pistons con la vittoria agguantano l'ottavo posto ad est in comproprietà coi Bulls, i Mavs vengono risucchiati nella lotta per l'ottavo ad ovest con i Rockets - stasera vincitori a Philadelphia - che sono solo a mezza partita di distacco e potrebbero superarli a breve. Utah che è attualmente al nono posto è abbastanza lontana da Dallas e non dovrebbe farcela a raggiungere i texani che quindi alla fine faranno i playoffs quest'anno, ma il futuro si preannuncia quantomai buio specialmente se - come scritto sopra - Parsons dovesse cambiare casacca in estate.
Nella notte da segnalare l'ennesima vittoria di Charlotte questa volta contro New Orleans, gli Hornets sono riusciti a vincere nonostante i 78 punti del duo Davis - Holiday(40 AD, 38 Jrue) riuscendo a mandare sette uomini in doppia cifra tra cui il solito Kemba Walker che ne ha messi 35. Altre buone notizie per la franchigia del Nord Carolina arrivano da Milwaukee dove i Bucks che in casa sono sempre ostici(19W-12L in casa, 8W-26L fuori) hanno battuto i Miami Heat grazie ai ventelli del trio: Antetokoumpo - Parker - Middleton e dunque ora gli Hornets si trovano a sole due vittorie dal quarto posto occupato proprio della squadra della Florida.