GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ancora a parlare di destra e sinistra stai, pensa te, il mio tostapane ha un QI più alto del tuo...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Cos'ha la legge elettorale che non va? Ok avrà qualche difetto nelle soglie varie, ma l'impostazione generale non è malvagia. Non si può dire che è peggio di quella di prima perché è praticamente la stessa ma con vari miglioramenti oggettivi. Poi si può discutere quanto si vuole su quale è meglio, ma rimane il fatto che poi bisogna votarla a maggioranza e c'è bisogno o di Berlusconi o dei grillini, quindi sarebbe sempre un compromesso (e visto che coi secondi i compromessi non si possono fare, si fanno col primo)
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Ma non perdere tempo con 'sta gente Gersh, discutere con Auriga è come discutere con un grillo talpa...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
01-02-2014, 10:06 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-03-2014, 07:41 PM da SarriTheBest.)
Penso che se dovessi trovarmi di fronte al grillo talpa morirei all'istante
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
01-02-2014, 10:50 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2014, 04:10 AM da Luciano Pagliarini.)
Gersh la legge elettorale è una porcata ed ecco perché dico che è chiaramente anticostituzionale:
1) Le liste bloccate rimangono, sì magari i candidati sono scelti sul territorio ma sempre bloccate sono...
2) Le soglie di sbarramento sono vergognose: come può un partito che prende il 7,9% non entrare in Parlamento? È antidemocratico, così come porre per i partiti in coalizione la soglia al 5%, così li obblighi ad allearsi con il Berlusconi o il Renzi di turno.
Prendiamo in considerazione un'ipotesi: FI prende il 25%, NCD al 4%, LN al 4% e FDI al 4%. La somma è 37% ma, non avendo i partiti minori superato lo sbarramento, FI si trova ad avere la totale maggioranza dei seggi con il 25%,. Una schifezza indifendibile e lo stesso discorso si può dire per il CSX.
Auriga la crisi in Grecia è arrivata perché il Governo greco ha truccato i conti, la sinistra radicale così come la destra radicale sono pura retorica e null'altro, se t'interessa possiamo approfondire. ..
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La legge elettorale precedente è stata dichiarata incostituzionale più che altro perché bisognava sostituirla e c'era bisogno di una spinta. Se volevano davvero fissare dei parametri per dire cosa va bene e cosa no li mettevano nelle motivazioni, invece hanno scritto solo cose generiche. Poi se non sbaglio il problema delle liste bloccate nella precedente era che erano "troppo lunghe", queste nuove saranno molto più corte e sinceramente mi sembra una buonissima soluzione. Le soglie di sbarramento una volta fissate i partiti le conoscono e agiscono di conseguenza ==> si uniscono. In due partitini che si uniscono vedo solo lati positivi visto che se si erano separati era più che altro per poter ricattare meglio, se non riescono comunque a superare le soglie si vede che non sono così indispensabili all'Italia
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
01-02-2014, 11:39 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2014, 04:10 AM da Luciano Pagliarini.)
Gersh non è vero, il ricatto è esattamente dalla parte opposta, ovvero i partiti minori sono obbligati a cedere ai ricatti del Berlusconi di turno per entrare in Parlamento e rappresentare quel 6% di italiani che magari li vota, il famoso bipolarismo americano tanto caro a Silvio e a Renzi. Le miniliste bloccate sono vergognose, il cittadino non può più scegliere chi votare ma i nomi gli vengono imposti dal partito, è antidemocratico. La Corte è stata chiarissima, credo che l'esempio che ho fatto prima dovrebbe far riflettere...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
01-02-2014, 11:58 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2014, 12:01 AM da Luciano Pagliarini.)
Quale può essere l'utilità in Parlamento di un Partito che prende il 4% alle elezioni? Va bene, "rappresenta" tanta gente e così via, ma in pratica a cosa serve? Dimmi un solo partitino che negli ultimi anni ha avuto un ruolo veramente utile e importante. Non c'è bisogno che ci siano mille simboli per rappresentare interessi diversi, lo si può fare anche all'interno di un singolo partito. Le liste saranno bloccate, ma due dei tre partiti principali fanno le primarie anche per i parlamentari (ok quelle del Pd non sono venute proprio benissimo e gli altri lasciamo stare), se Berlusconi mette il veto sulle preferenze non ci si può fare niente, questo mi sembra un buon compromesso
Ma io nel mio post avevo messo solo il grillo talpa, perché gli è comparsa la testa?
Edit by Pagliarini: perché così fa ancora più impressione
•
Il Nuovo Ciclismo Hall of Fame
Messaggi: 3.701
Discussioni: 4
Like ricevuti: 263 in 183 post
Like assegnati: 470
Registrato: Jun 2011
Reputazione:
30
02-02-2014, 12:11 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2014, 04:12 AM da Luciano Pagliarini.)
(01-02-2014, 11:58 PM)Gershwin Ha scritto: Quale può essere l'utilità in Parlamento di un Partito che prende il 4% alle elezioni? Va bene, "rappresenta" tanta gente e così via, ma in pratica a cosa serve? Dimmi un solo partitino che negli ultimi anni ha avuto un ruolo veramente utile e importante. Non c'è bisogno che ci siano mille simboli per rappresentare interessi diversi, lo si può fare anche all'interno di un singolo partito. Le liste saranno bloccate, ma due dei tre partiti principali fanno le primarie anche per i parlamentari (ok quelle del Pd non sono venute proprio benissimo e gli altri lasciamo stare), se Berlusconi mette il veto sulle preferenze non ci si può fare niente, questo mi sembra un buon compromesso
Ma io nel mio post avevo messo solo il grillo talpa, perché gli è comparsa la testa?
Edit by Pagliarini: perché così fa ancora più impressione
Non ha senso dare sempre la colpa a Berlusconi, lui si sa ci mette del suo ma la proposta in sé è di Renzi , è lui che non vuole presentare un emendamento per reintrodurre le preferenze..
Le primarie sono una pagliacciata, meglio di niente ma perché io non posso avere il diritto di votare il candidato che preferisco?
Un partito al 7% non può stare fuori dal Parlamento, è una cosa scandalosa ed è una cazzata che un partito che rappresenta il 20% del paese possa governare con una maggioranza assoluta, è una semidittatura che può vedere solo tre partiti andare in Parlamento. .
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Non è "dare la colpa", per me è indifferente, l'hanno detto tutti esplicitamente, anche Berlusconi e Verdini stessi, non vogliono le preferenze perché storicamente quando si è votato con le preferenze hanno perso (e anche nelle amministrative, in cui ci sono le preferenze, perdono praticamente ovunque). Comunque per me la democrazia funziona con due voci, non tre o quattro, due e basta. Se un sistema elettorale porta in questa direzione io lo prendo volentieri
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
02-02-2014, 12:24 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2014, 04:12 AM da Luciano Pagliarini.)
Sulla legge elettorale: risolve il problema del premio di maggioranza abnorme del porcellum, per il resto non mi entusiasma, ma è un passo avanti, dei partitini me ne sbatto, non sono mai serviti a nulla, almeno così si uniscono tra loro, per formarne qualcuno di serio(del tipo qualcuno mi deve spiegare a cosa servono tutti i mille partiti di estrema sinistra tipo Rifondazione comunista, comunisti italiani ecc, anzi dovrebbero spiegarmi come fanno ad esistere ancora i comunisti nel 2014, ma se sono tutti come Auriga si spiegano molte cose). I problemi restano le preferenze, anche se almeno ora abbiamo coscienza di chi votiamo, e poi vabbé, il numero dei parlamentari e l'inutile bicameralismo...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ma è possibile che si cambi premier così quando si ha voglia, senza ascoltare il volere popolare?! Ormai è diventato una farsa, rimpastini che non servono a nulla solo per accontentare più gente e occupare più sedie possibili.
Che poi tra l'altro Renzi con questa manovra un po' azzardata si gioca il suo futuro politico e rischia veramente di fallire prima di andare una volta al voto...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
L'Italia funziona così, il Presidente del Consiglio lo sceglie il Presidente della Repubblica, non viene eletto. Poi ora tutti si lamentano, colpo di stato e così via, se Napolitano avesse sciolto le Camere e avessimo votato 1-sarebbero passati mesi per campagna elettorale e consultazioni 2-avremmo avuto Renzi Primo Ministro, con l'unica differenza che forse avrebbe avuto una maggioranza un po' più netta e magari non avrebbe dovuto appoggiarsi ad Alfano e a SC. Non ci sono state elezioni politiche, ma un paio di mesi fa ha vinto le primarie del principale partito di governo con un risultato immenso, se c'è qualcuno che in Italia in questo momento rappresenta la maggioranza è Renzi. Grillo continua a dire troiate su troiate comunque, sarebbe bello che un giorno spiegasse cosa vuole fare davvero (fare). Poi l'unica analogia che c'è tra Renzi e Berlusconi è che sono bravi a convincere la gente. Renzi non è diventato Presidente del Consiglio facendo la campagna elettorale su canali televisivi di sua proprietà aperti con i soldi guadagnati costruendo case con i soldi della mafia
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si, ma Letta non è neanche stato sfiduciato dal Parlamento, il cambiamento è stato deciso all'interno del partito (che non rappresenta neanche la totaslità della maggioranza) per motivi loro. Ripeto, poco me ne frega, perchè non credo che tra Letta e Renzi non cambi niente, ma non mi sembra un modo di operare corretto e democratico.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Vabè si poteva fare un voto di fiducia stamattina, lo sfiduciavano e via, non capisco tutta questa voglia di formalismo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
(ANSA) - PARIGI - Più di un francese su 3, il 34%, aderisce "alle idee del Fronte nazionale", l'estrema destra di Marine Le Pen. L'ultimo sondaggio TNS Sofres fornisce, sul tema, la cifra più alta di sempre e in costante aumento, dal 22% del 2011, quando Marine Le Pen arrivò alla testa del partito al posto del padre Jean-Marie, al 31% nel 2012, al 32% nel 2013. Il 56% degli intervistati ritiene che "comprenda i problemi quotidiani dei francesi" e il 40% che abbia "idee nuove per risolverli".
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Non significa che poi gli votino, il sondaggio dice 31% nel 2012 ma alle elezioni ha preso il 18%
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.540
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Si minkia ma già 18% nel 2012 per un partito del genere è un enormità, come una persona possa essere di estrema destra o estrema sinistra oggi proprio non me lo spiego, la storia come cazzo gliela insegnano a scuola !?
•