Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Anche noi abbiamo un partito estremista al 20%, molto diverso ma pur sempre estremista. Se c'è un problema che nessuno riesce a risolvere e arriva un tizio che ti dice è colpa di una categoria a scelta, ora vanno l'Europa e le banche oltre all'evergreen extracomunitari, è chiaro che si diventa tutti estremisti. Bisogna vedere se l'estremismo poi funziona in pratica, ma non arriva quasi mai a questa prova
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Il M5S è un gruppo di gente che fa casino senza uno scopo preciso, un partito confusionario senza arte né parte, non li vedo come estremisti, quelli là sono dei simil fascisti a tutti gli effetti invece...
•
L'Alan Shearer de TikTok
Messaggi: 5.649
Discussioni: 68
Like ricevuti: 1.592 in 918 post
Like assegnati: 2.262
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
65
In realtà, se tutto va bene, il finanziamento pubblico verrà cancellato definitivamente solo nel 2017. Fino a quella data verrà solo progressivamente ridotto. Saranno passati soltanto 24 anni dal referendum abrogrativo del 1993.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
si ma l' Italia è proprio il paese in cui serve di più il finanziamento dei partiti.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Ci sono queste bandiere come il finanziamento pubblico ai partiti, l'imu, le preferenze che fanno veramente ridere
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Renzi, la prima a Treviso: "Taglio Irap del 30%".
RENZI VISITA UNA SCUOLA - "Treviso. Che bello incontrare gli studenti! Sentivo la mancanza. Investire sulla scuola è il modo per uscire dalla crisi". Con un tweet Matteo Renzi 'battezza' la sua prima uscita pubblica da premier, nella scuola Coletti di Treviso. Un tour de force di impegni, assediato da giornalisti, fotografi, cameramen, privati cittadini e qualche contestatore. "Vedo un clima molto bello, tanto dolore e difficoltà, ma trovo anche grande attesa, speranza e fiducia e sono particolarmente consapevole del durissimo lavoro che dobbiamo fare" ha spiegato il premier durante una conferenza stampa: "Trovo il desiderio profondo di partire sulle cose".
RENZI: VERSO TAGLIO DEL 30% DI IRAP, 10 MLD DI TASSE IN MENO - Poi il premier è entrato nel merito dei provvedimenti a cui sta lavorando. Innanzitutto la conferma della volonta' di ridurre il costo del lavoro: "Noi ridurremo di almeno 10 mld il cuneo fiscale"; "l'Irap vale circa 30 mld in Italia. Non abbiamo definito quale strada prendere abbiamo discusso dei problemi".
PACCHETTO LAVORO - Presto, prima del 17 marzo, anche il pacchetto lavoro. "Andrò dalla Merkel col jobs act già pronto", ha detto il primo ministro, che ha poi toccato anche altri temi. "Sono dell'idea che ci debbano essere meno municipalizzate", ha spiegato ai sindaci durante un incontro, aggiungendo come comunque "ci voglia certezza delle regole", e come, per questo, non saranno cambiate "per tre anni". E a proposito di Angela Merkel e dei rapporti con l'Europa, Renzi ha affermato che il governo intende rispettare il vincolo del 3% ma con delle novità: "Noi rispetteremo i vincoli, modificando e modulando il patto di stabilità interno", ha detto.
APPLAUSI E FISCHI PER RENZI - La passeggiata nella città di Treviso è stata piuttosto turbolenta per Matteo Renzi, perché si è formato un vero e proprio corteo di giornalisti e telecamere che seguivano il premier guardato a vista da un consistente spiegamento di forze dell'ordine. Il premier ha trovato ad accoglierlo a palazzo Rinaldi anche una decina di contestatori della Lega Nord, di Forza Nuova e del movimento dei forconi, che hanno cercato di tirargli delle arance.
Pronta la replica del premier alle contestazioni: "E' normale, non facciamo passerelle", "non siamo qui a tagliare nastri ma a parlare con il Paese reale". E a proposito di paese reale, l'incontro con una delegazione di operai Electrolux non c'è stato oggi, e Renzi ha spiegato che li vedrà la settimana prossima, "tutti assieme e non solo quelli di questo stabilimento".
ELECTROLUX: SINDACATI, MORTIFICATI DA RENZI PER NOI UN AFFRONTO - "Siamo mortificati e amareggiati" per non essere stati ricevuti da Matteo Renzi. Questa la posizione delle rappresentanze sindacali dei lavoratori di Electrolux che avevano in programma un incontro con il premier, in visita a Treviso.
(Affaritaliani.it)
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Fanculo al Nuovo Centrodestra che ora è sempre in mezzo quando cerco ilnuovociclismo su Google
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Tav, Grillo condannato a 4 mesi: violò i sigilli di una baita
Beppe Grillo è stato condannato a 4 mesi e al pagamento di 100 euro di multa a Torino per la violazione dei sigilli alla Baita Clarea, un presidio costruito dai No Tav in un area destinata a diventare zona di cantiere per la Torino-Lione e posta sotto sequestro per abuso edilizio nel 2010.
Era il 5 dicembre 2010 quando Grillo, oggi assente in aula, accompagnando Alberto Perino, leader dei No Tav anch'egli imputato, e un gruppo di manifestanti contro il supertreno, prese parte all’irruzione nella piccola baita costruita abusivamente come simbolo della protesta e poi sigillata, per ordine della procura.
Il comandante dei carabinieri della compagnia di Susa lo aveva informato che se avesse varcato la soglia della casetta avrebbe commesso un reato. Dopo qualche minuto, tra flash di fotografi e telecamere, Grillo è entrato e poi è uscito trionfante mimando di avere i polsi ammanettati.
Anche il leader No Tav Alberto Perino è stato condannato a 4 mesi per la violazione dei sigilli della baita Clarea in Valsusa, stessa pena a cui e' stato condannato Beppe Grillo. In tutto sono 10 le condanne e 11 le assoluzioni per i 21 imputati. Per Grillo e Perino, i pm avevano chiesto 9 mesi di reclusione.
(Affaritaliani.it )
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Buonanno politico vero, cappotto nero e fucile. Se non fosse che mi considera inferiore per almeno 2-3 motivi diversi quasi quasi lo voterei
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Quando in macchina incontro i suoi cartonati vestito da vigile è una giornata migliore.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
![[Immagine: buonanno.jpg]](http://3.bp.blogspot.com/-3wIgVHWhTVA/VAiS2YYfN2I/AAAAAAABI-U/WMHn2z27bDk/s1600/buonanno.jpg)
Però poteva farli vestiti da sceriffo, sarebbe stato più nel personaggio
•