Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Nella BMC ci sarà Daniel Oss
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
A meno di una settimana dal via del Giro d'Italia, anche gli americani della RadioShack-Leopard hanno confermato la loro formazione per la corsa rosa: cercheranno di curare la classifica generale il croato Robert Kiserlovski e il portoghese Tiago Machado, mentre alle volate ci penserà il giovane Giacomo Nizzolo supportato dall'esperto ed ex apripista di Petacchi Danilo Hondo. Completano la formazione di Guercilena George Bennet, Nelson Oliveira, Yaroslav Popovych, Hayden Roulston e Jesse Sergent.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Il Team Colombia per il Giro d’Italia. Corti: “Partiamo per dare spettacolo”
Il giorno più atteso è ormai alle porte: il ritorno di una formazione colombiana al Giro d’Italia è ormai lontano appena pochi giorni, e già il prossimo 1° Maggio la spedizione del Team Colombia approderà a Napoli, in vista del via di Sabato 4.
A meno di una settimana dallo start, è giunto anche il momento delle scelte per il General Manager Claudio Corti, come sempre coadiuvato dai DS Valerio Tebaldi, Oscar Pellicioli e Oliverio Rincon. Una selezione particolarmente difficile e delicata, come spiega lo stesso General Manager: “Il Giro è l’appuntamento clou di questa nostra stagione, ed è una corsa che tutti questi ragazzi sognano fin da piccoli. Tutti però conoscono le regole del gioco e a noi spetta il compito di schierare la formazione più adatta e in condizione per l’impegno di tre settimane.”
Il Team Colombia per il 96° Giro d’Italia sarà guidato dall’accoppiata di scalatori formata da Darwin Atapuma e Fabio Duarte, che sulle salite della corsa rosa cercheranno di tenere alto il nome della grande tradizione colombiana. Con loro sulle grandi ascese sono attesi anche Jarlinson Pantano e Robinson Chalapud, reduci da un positivo inizio di stagione, mentre un fondamentale lavoro di supporto spetterà a Carlos Julian Quintero, che al Giro vorrà mettere in mostra anche tutte le sue qualità di corridore d’attacco.
Un compito importante attende anche Wilson Marentes e Dalivier Ospina, atleti chiamati a proteggere i capitani designati, in pianura come in salita, e all’occorrenza a condurre nelle prime posizioni le ruote veloci che completano la formazione del Team Colombia: l’esperto Leonardo Duque e il giovane Edwin Avila.
“Nelle nostre scelte abbiamo cercato di creare un gruppo equilibrato e capace di essere nel vivo della corsa in ogni situazione – prosegue il General Manager Corti – anche se chiaramente l’ispirazione di questa squadra è quella di cercare l’azione in salita, sfruttando le caratteristiche dei nostri atleti di punta. Andiamo al Giro con tutta l’intenzione di essere protagonisti e dare spettacolo, che è quello che tutti si aspettano da noi.”
Naturalmente, nella formazione degli Escarabajos spicca l’assenza di un nome importante: si tratta di Esteban Chaves, rientrato solo martedì 23 Aprile in Italia, e il cui recupero dall’infortunio al braccio riportato nella caduta al Trofeo Laigueglia del 15 Febbraio è ancora in corso: “Siamo davvero dispiaciuti che Esteban non possa essere della partita, e non solo perché si tratta di un atleta forte e certamente adatto ai percorsi del Giro. E’ un atleta serio e teneva moltissimo a questo appuntamento, ma è sereno, e ha capito che avrà tante altre opportunità in carriera: l’importante adesso è che si rimetta al 100%, perché la sua salute viene prima di tutto,” conclude Corti.
Nei prossimi giorni, Chaves si sottoporrà a nuovi esami al braccio infortunato per determinare insieme alla squadra il miglior approccio terapeutico.
Giro d’Italia (4-26 Maggio)
La formazione: Darwin Atapuma, Edwin Avila, Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Leonardo Duque, Wilson Marentes, Dalivier Ospina, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero (Clicca qui per scaricare i primi piani degli atleti del Team Colombia per il 96° Giro d’Italia)
Direttori sportivi: Valerio Tebaldi, Oscar Pellicioli, Oliverio Rincon
comunicato stampa Team Colombia
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
La Cannondale Pro Cycling annuncia la squadra per il Giro d’Italia
La formazione della Cannondale Pro Cycling per il Giro d’Italia è pronta. Da sabato 4 maggio nove maglie verdi percorreranno 3.405 km, da Napoli fino a Brescia, pedalando per 21 giorni (domenica 26 maggio l’ultimo).
Ivan Basso avrà i gradi di capitano e lotterà per un risultato di prestigio in classifica generale, mentre il giovane Elia Viviani sarà l’uomo per le volate. Al loro fianco i passisti Tiziano Dall’Antonia, Paolo Longo Borghini, Alan Marangoni, Fabio Sabatini e Cameron Wurf, oltre ai due scalatori Cristiano Salerno e Josè Sarmiento. I Direttori Sportivi Stefano Zanatta e Dario Mariuzzo guideranno la squadra dell’ammiraglia, coadiuvati da Alberto Volpi.
“Il Giro d’Italia è un evento che stimola sempre a dare il cento per cento per il miglior risultato” ha spiegato Zanatta. “Mi aspetto una corsa combattuta fino all’ultima tappa e una Cannondale Pro Cycling capace di giocare un ruolo importante. Avversari come Nibali e Wiggins avranno gli occhi addosso, così come le loro squadre Astana e Sky. La nostra sarà una corsa di attesa, nella quale dovremo sfruttare ogni spazio per essere protagonisti. Sappiamo che sarà una competizione difficile, ma non ci precludiamo nessun risultato”.
“La preparazione di Basso è andata come volevamo. E’ stata improntata solo sul Giro e non potevamo aspettarci risultati eclatanti. Interessava che fosse pronto per questo importante appuntamento. Dopo due anni di avvicinamento tribolato, quest’anno Ivan ha fatto tutto il necessario senza intoppi. La strada darà il verdetto, ma pochi corridori sono tenaci e determinati quanto lui. Per Viviani si tratta del debutto al Giro e per noi l’importante è che sia protagonista e acquisisca esperienza. Ha la fiducia della squadra ma non l’obbligo di vincere. E’ un corridore giovane con indubbie capacità: sarà libero di fare la propria corsa senza assilli.”
comunicato stampa Cannondale Pro Cycling
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
Non ho capito perché non c'è Coledan, hanno portato Boem, Zardini e Canola che non credo possano avere uno scopo preciso all'interno della squadra, Coledan invece era utilissimo per Modolo (che comunque sta facendo una stagione pessima)
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
In casa Lotto-Belisol out sia Oliver Kaisen, a causa della caduta in Turchia, che il giovane Tim Wellens, per via di un problema al ginocchio: saranno sostituiti dal veloce spagnolo Vicente Reynes e dall'olandese Brian Bulgaç.
Andrea Appiani, responsabile della comunicazione in casa Lampre-Merida, ha snellito la preselezione dei blu-fucsia: sono stati depennati dalla lista Damiano Cunego e Manuele Mori.
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Mi salta il confronto Cunego Di Luca
Voglio Di Luca al Mondiale di Firenze comunque
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.729
Discussioni: 1
Like ricevuti: 143 in 115 post
Like assegnati: 492
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
7
Dalla squadra che ha portato la Cannondale si capisce che Basso sara abbastanza solo, Salerno e Sarmiento non garantiscono molta copertura, mentre invece hanno preferito portare un bel treno per Viviani, che se lanciato bene (visto che lui non è capace di partire in buona posizione) puo fare molto bene.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.292
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
A me invece sembrava il contrario, che Basso avesse portato i suoi gragari più fidati (L-B, Salerno, Sarmiento, Marangoni ) e che Viviani si doveva arrangiare col solo Sabatini... Però forse hai ragione tu...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La Cannondale in salita è ridicola, Viviani ha più gregari di Basso teoricamente, ma non sono mai stati capaci di lanciarlo in questa stagione e non lo saranno neanche al Giro verosimilmente
•
"I have a dream"
Messaggi: 2.547
Discussioni: 7
Like ricevuti: 200 in 149 post
Like assegnati: 294
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
12
Sei forte oh, sei passato dal nominare sempre (esaltandolo) Schleck nelle tue frasi a nominare sempre (insultandolo) Contador...fai progressi è già qualcosa
Ps: mi sembra di capire che questo è un topic sul Giro, non ci sono nè Schleck né Contador
Pps: nessuno parla della Blanco? Per me possono fare un gran Giro, Gesink e Kruijswijk per la generale sono un azzardo si, ma se gli astri sono appena appena favorevoli il podio è alla portata per il primo (più talentuoso) e per il secondo (più in forma). Keldermann per la bianca...not bad!
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 2.529
Discussioni: 12
Like ricevuti: 208 in 147 post
Like assegnati: 479
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
31
io temo che la blanco stecchi... e sarebbe un peccato
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
I NOVE GLADIATORI #GIALLOFLUO PER IL GIRO D'ITALIA
Luca Scinto ha ufficializzato la squadra che correrà il Giro d'Italia. Ecco i nomi.
Luca Scinto ha ufficializzato i suoi nove "gladiatori" per la corsa Rosa. Una selezione dettata da numerosi fattori, sia a riguardo della condizione fisica degli atleti che dei prossimi impegni previsti nell'intensa agenda agonistica della squadra, numerosi da non sottovalutare (Campionato Italiano in testa, proseguendo per le corse del calendario della Coppa Italia). Ecco quindi i nove scelti per il Giro d'Italia, che scatterà da Napoli il 4 Maggio per concludersi a Brescia il 26. Ad ogni nome é collegato un breve commento del vulcanico direttore sportivo Vini Fantini Selle Italia:
Oscar Gatto: "Al Giro aveva colto il suo successo più importante (Tappa di Tropea 2011, davanti a Contador), l'anno scorso è arrivato stremato e fuori forma. Quest'anno da lui mi aspetto tantissimo, anche perché è l'anno della sua consacrazione e maturità e il percorso del Giro di quest'anno offre diverse opportunità per un corridore con le sue caratteristiche"
Mauro Santambrogio: "Un atleta fortissimo che mi ha stupito e con cui sto lavorando benissimo. Al Giro da lui voglio una tappa, ma non disdegno di guardare anche un pò alla classifica. Questo ragazzo ha un potenziale inespresso incredibile e nessuno sa dove potrebbe arrivare"
Matteo Rabottini: "Dovrà confermarsi, attaccando e provandoci. Come atleta é maturato tantissimo dopo la vittoria a Pian dei Resinelli. Al Giro in due anni ha fatto vedere grandi cose, ci conto, e conto tanto nel suo cuore da attaccante"
Stefano Garzelli: "Un vincitore di un Giro d'Italia che vuole chiudere qui la sua carriera. Ha vinto tante tappe e tante maglie, ha esperienza, è ancora molto forte e competitivo. Da lui ci aspettiamo due cose: che stia al fianco dei giovani per insegnare loro come ci si gestisce in un Giro e che tenti un colpaccio nella terza settimana, quando le energie nelle gambe scemano e atleti di qualità come lui vengono allo scoperto"
Danilo Di Luca: "La condizione fisica che ha dimostrato in queste prime due corse é incredibile, il che significa che si è allenato da vero professionista e che ha ancora tanto da dare. Mi aspetto che lavori da uomo - squadra, affiancando i giovani e mettendo in atto qualcuna delle sue zampate per regalarci un bel successo"
Francesco Chicchi: "Il nostro velocista. Merita di venire al Giro per giocarsi le sue carte. Gli sprinter sono molto particolari e gli basta una giornata giusta per fare la differenza. L'arrivo di Napoli è il sogno che condividiamo da tanti mesi, ci proveremo fino infondo"
Fabio Taborre: "E' un vincente, un atleta fortissimo, spesso fuori dai radar ma molto costante. Da lui voglio vedere luce nelle tappe intermedie difficili, in cui corridori veloci e completi si staccano ma che non sono per scalatori"
Rafael Andriato: "La nostra scommessa Brasiliana. L'anno scorso ha vinto due corse e raccolto ottimi piazzamenti, é un corridore completo, un bel passista - veloce e lo portiamo per fare esperienza e scoprirsi".
Alessandro Proni: "Il premio per un atleta forte, camaleontico, capace di tirare ma anche di fare la corsa. Viene come lavoratore, chissà che non realizzi qualche bella impresa. Lo portiamo perché ha dimostrato di essere in forma, pronto e motivato. Tra tutti, sarà quello che farà il lavoro piú grande per il capitano di turno".
"Una nota finale va riservata alla mancata convocazione di Jonathan Monsalve, atleta Venezuelano selezionato dal nostro team proprio per la sfida Rosa" - spiega Luca Scinto - "Purtroppo Monsalve ha avuto un problema al ginocchio che non gli ha concesso di presentarsi serenamente alla vigilia del Giro e, continuando i problemi, abbiamo preferito non convocarlo per consentirgli di recuperare e prepararsi ad una bella e intensa stagione".
Il team #giallofluo è pronto per regalare, e regalarsi, tante emozioni nell'appuntamento più atteso della stagione.
Francesco Pelosi
Ufficio Stampa Vini Fantini by Farnese - Selle Italia
Sun-TIMES Communication
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
@Ricardosvky92 : lui deve ficcarlo in ogni topic, non ha altre argomentazioni ciclistiche
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 9.551
Discussioni: 41
Like ricevuti: 1.067 in 666 post
Like assegnati: 98
Registrato: Jul 2011
Reputazione:
21
La Greenedge va con Luke Durbridge, Matt Goss, Leigh Howard, Jens Keukeleire, Brett Lancaster, Christian Meier, Jens Mouris, Svein Tuft and Pieter Weening
Squadra orribile come sempre
•