Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
Partecipanti & Formazioni - Tour 2011
Kreuziger ha già corso il Giro anche se dopo mi pare non abbia fatto nessuna corsa, mentre Vino ha preparato solo il tour, anche se per lui arrivate ad una top 5 è già troppo, però nei 10 con la sua grinta può entrarci.
 
Rispondi
io il vino lo aspetto sul super-bresse assieme a gilbert Groupwave
 
Rispondi
Vandevelde capitano? Looooooooooooooooollllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll!!!

Dire che Vino non sarà il capitano dell'Astana è una boiata secondo me...

La stessa cosa sul fatto di Andy a crono,se Contador starà al 100% in quella tappa gli rifilerà 2 minuti buoni...
 
Rispondi
Ma che Vino farà il capitano lo si sa dell'anno scorso, Vandevelde non bisogna sottovalutarlo nel 2008 arrivò 5° e con la squalifica di Kohl 4°, mentre nel 2009, nonostante fosse infortunato arrivò lo stesso 8°, purtroppo è stato perseguitato dalla sfortuna negli ultimi 2 anni, ma è un ottimo corridore, che sicuramente potrà cogliere un ottimo piazzamento...
 
Rispondi
bravo pagliarini, siamo daccordo anche su vandevelde Ave
 
Rispondi
La Liquigas-Cannondale ha scelto i suoi uomini per il Tour de France
Ivan Basso pronto per l’assalto alla maglia gialla

«Ci aspetta un mese di fuoco ma la nostra voglia di fare sarà più grande di qualsiasi difficoltà». Con queste parole Roberto Amadio, team manager della Liquigas-Cannondale, lancia oggi la sfida in vista del Tour de France che prenderà il via sabato 2 luglio.

«Mi aspetto una squadra tosta e grintosa» prosegue Amadio «determinata a interpretare da protagonista una delle corse più importanti al mondo: questo è il ruolo che la Liquigas-Cannondale può, e deve, rivestire. Gli obiettivi sono noti: onorare la corsa giorno dopo giorno e puntare al miglior risultato possibile in classifica generale. Un capitano come Ivan Basso ci permette di guardare al podio e alla maglia gialla con grandi ambizioni. Contador e Andy Schleck si sono dimostrati i più forti, ma l’esperienza e la classe di Ivan non sono da meno. Finora, causa problemi fisici e infortuni, non è riuscito a esprimersi ai massimi livelli. Al Tour, però, sono convinto che sia lui che i compagni ci regaleranno una performance di grande spessore».

Il ruolo di capitano e leader della squadra, dunque, sarà ricoperto da Ivan Basso. Stefano Zanatta e Dario Mariuzzo, i due direttori sportivi che guideranno la formazione, hanno scelto di affiancargli otto compagni in grado di supportarlo in tutte le fasi della corsa e, se ci fosse l’opportunità, di competere per una vittoria di giornata: gli italiani Daniel Oss, Alessandro Vanotti, Paolo Longo Borghini e Fabio Sabatini; il trio polacco composto da Sylwester Szmyd, Maciej Bodnar e Maciej Paterski; il giovane sloveno Kristijan Koren.

«Per correre un Tour de France serve forza atletica e grande spirito di sacrificio» afferma Zanatta. «Proprio per questo abbiamo allestito un gruppo di corridori dotati di ottima condizione, pronti a tirare fuori il massimo ogni giorno sia per supportare Basso sia per lottare per una vittoria. Abbiamo un gruppo di giovani come Oss, Koren, Bodnar, Paterski e Sabatini che ha voglia di emergere e, al contempo, garantisce un buon livello di esperienza. Vanotti e Longo Borghini sono corridori navigati che sanno come muoversi in gruppo e gestire anche le situazioni più difficili. Szmyd sarà il valore aggiunto che affiancherà Basso nelle salite più dure: il suo aiuto, quando affronteremo le tappe decisive e il gruppo si frazionerà, sarà fondamentale per Ivan».

comunicato stampa Liquigas-Doimo
 
Rispondi
Niente Tour per Van Garderen: è dato tra i partecipanti per il Giro d'Austria, insieme a Martin Velits e ad Albasini.

(24-06-2011, 11:46 AM)dani the killer Ha scritto: Daniel Martin non farà il Tour,è uno scandalo...ma come si fa a non portarlo,è in gran forma,è uno scandalo...

Beh, in casa Garmin ci sono ancora due posti liberi: velo-club dice che potrebbero andare a un corridore pro-cronosquadre (Zab) e a uno pro-volate (Dean), ma io sul secondo ho qualche dubbio...
 
Rispondi
Rischia anche Hagen...Facepalm
 
Rispondi
Ma la formazione della SKY è già ufficiale, e poi dov'è che hai letto di Dan Martin, io avevo letto che quest'anno avrebbe fatto il Tour Huh
 
Rispondi
Si ma se uno si spacca la gamba ufficiale o no il Tour non lo fà...

L'ha detto lui,pare Vaughters gliel'abbia comunicato 2 sere fa...Facepalm
 
Rispondi
anche velits non va in francia?
 
Rispondi
Peter sì, Martin no...
 
Rispondi
ah ecco, comunque boasson hagen sembra che abbia preso un virus Triste
 
Rispondi
TOUR. Al via una HTC con un asso e molte ambizioni

Anche la HTC Highroad ha ufficializzato la squadra che disputerà il Tour de France. Al via ci saranno Mark Cavendish e Matt Goss per le volate, Tony Martin e Peter Velits con un occhio alla classifica generale, Tejay Van Garderen per la corsa alla maglia bianca e Mark Renshaw, Bernhard Eisel, Lars Bak a Danny Pate per lavorare in particolare per le volate di Cannonball.

tuttobiciweb.it

Garmin-Cervélo, Martin escluso dal Tour

Piuttosto a sorpresa, Daniel Martin è stato escluso dai papabili della Garmin - Cervélo per il Tour de France. Il corridore irlandese, recentemente vincitore del Giro di Toscana, sarebbe infatti potuto essere un valido appoggio per i capitani nelle tappe di montagna, dove la formazione conterà su Christian VandeVelde, Ryder Hesjedal e Tom Danielson.
Ragione dell'esclusione sembra essere, secondo quanto lo stesso Martin racconta a Cyclingnews, la sua "poca esperienza del Tour". Il suo ruolo gli avrebbe infatti imposto di essere di supporto soprattutto nell'ultima settimana ma la dirigenza aveva dubbi sulla sua tenuta.
Per un'occasione persa l'irlandese ne guadagna però un'altra. Sarà infatti il capitano della formazione americana, già annunciata molto competitiva, alla Vuelta a España, insieme a Christophe Le Mevel.
"Sarò paziente - racconta Martin - e andrò alla Vuelta dove sono sicuro che avrò anche lì una squadra forte quindi potremo andare lì e fare una bella corsa".

spaziociclismo.it
 
Rispondi
TJ fa il giro d'austria...
 
Rispondi
mi sa di no, su quasi tutti i siti viene portata questa notizia, anche perchè potrebbe vincere la maglia bianca visto che non vedo molti rivali, almeno non me vengono in mente.
 
Rispondi
Mi spiegate che scusa è: la sua poca esperienza al Tour?!?! Ti credo che a poca esperienza al Tour se non lo fai partecipare Dodgy
 
Rispondi
Questa la Saur-Sojasun

COPPEL Jérôme
COYOT Arnaud
DELAPLACE Anthony
ENGOULVENT Jimmy
GALLAND Jérémie
HIVERT Jonathan
JEANDESBOZ Fabrice
MANGEL Laurent
TALABARDON Yannick
 
Rispondi
Oscena la Garmin a lasciare a casa Martin...

Per la maglia bianca c'è Gesink in pole (anche se oggi è parso appannato),poi ci sono Coppel e Mollema...
 
Rispondi
Questa la FDJ: William Bonnet, Sandy Casar, Mickael Delage, Arnold Jeannesson, Gianni Meersman, Remi Pauriol, Anthony Roux, Jerome Roy y Artur Vichot.

Questa AG2R-La Mondiale: Nicolas Roche, John Gadret, Hubert Dupont, Jean-Christophe Péraud, Christophe Riblon, Maxime Bouet, Sébastien Minard, Sébastien Hinault, Blel Kadri


biciciclismo.com
 
Rispondi
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)