Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Sagan potrebbe fare il suo esordio alla Liegi nel 2019. Il suo obiettivo principale però della primavera sarà la Sanremo.
http://www.cyclingnews.com/news/sagan-ey...t-in-2019/
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Calendario molto frenetico e con molti trasferimenti transcontinentali per Peter a inizio 2019:
Tour Down Under 15-20 gennaio
Vuelta San Juan 27 gennaio- 3 febbraio
Tour of Oman 16-21 febbraio
UAE Tour 24 febbraio - 3 marzo
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
10-12-2018, 11:08 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2018, 11:09 PM da Jussi Veikkanen.)
A grandi linee il suo 2019:
Down Under
San Juan
Tour of Oman
UAE Tour
Tirreno - Adriatico
Sanremo
Fiandre
Roubaix
Amstel
Liegi
Tour de France
Come previsto niente Giro, la grossa novità è che lo rivedremo all'Amstel ma soprattutto farà il suo esordio alla Liegi.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
31-03-2019, 08:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2019, 08:52 PM da Luciano Pagliarini.)
Mia impressione dopo Gand e Harelbeke: soffre, probabilmente per via dei problemi avuti a febbraio, le corse che si infiammano presto.
Sul Poggio era brillante, ma alla Sanremo doveva fare solo 15 minuti a tutta. Oggi sono andati fortissimo dal km 1. Sul primo Kemmel era ancora brillante, l'ha preso dietro e ha scollinato subito dietro a Van Aert e a Van der Poel. 40 km dopo, sul secondo, era morto, tanto da subire da Trentin e Teunissen.
Per il Fiandre ci credo poco.
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
Secondo me dipenderà molto da che Fiandre sarà: con VdP che prenderà ancora più ritmo in settimana, WvA in condizioni strepitose e Jungels che riprenderà il suo posto di guastatore in QS, ci sono tutti gli ingredienti per una corsa che si accende da lontano.
Se, viceversa, sarà bloccata come l'anno scorso fino al Kluisberg, vedo le possibilità di vittoria/podio di Sagan crescere, fermo restando che, oggi, ne ha 5/6 davanti (WvA, Stybar, Jungels, VdP, GVA e Naesen).
Per riassumere direi che le sue chances sono inversamente proporzionali ai km di bagarre.
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Alla Tirreno era un po' sottotono ma veniva da un importante virus quando era in altura, ora però è passata qualche settimana ma la situazione non sembra migliorare.
Non saprei se il fatto di correre la Liegi l'abbia portato ad arrivare meno in condizione al Fiandre.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Si chiude una campagna del pavé molto negativa. Glielo si può perdonare perché viene da 3 anni e mezzo fantastici, con tante vittorie di spessore. Anche i più grandi hanno avuto dei passaggi a vuoto.
Bisogna indagare il motivo di questa forma deficitaria: manca proprio il fondo, quando la corsa entra nel vivo lui scoppia. E non mi si venga a raccontare del virus influenzale perché a un mese di distanza non ti può ridurre così.
Che avrebbe fatto le Ardenne all'inizio era una notizia positiva ma dopo le ultime gare spero non le faccia: per rimediare solo figure di merda non so cosa possa servire, non la vedo come una esperienza come se fosse stato un Peter al 100%.
Meglio riposarsi in vista di Tour e Mondiale dove può salvare per l'ennesima volta la stagione.
In ultimo dico che su di lui ho da tempo un timore per l'incidente del Tour dell'anno scorso, però non mi ci voglio soffermare troppo. La biomeccanica di un ciclista è un argomento non semplice di cui io sono totalmente ignorante però temo che quella caduta (e avere pedalato sul dolore per una settimana) possa averci tolto il vero Sagan.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Un giorno potrà raccontare ai nipotini di averci corso insieme.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 4.816
Discussioni: 0
Like ricevuti: 339 in 254 post
Like assegnati: 211
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
4
Non esageriamo. Comunque oggi vederlo staccarsi malamente in una salitella che in altri tempi avrebbe divorato, è suonata un po’ come passaggio di consegne visto l’esito finale.
Ma secondo me Pietrone ha ancora molto da dare e lo ritroveremo al Tour per una seconda parte di stagione degna di lui.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
22-04-2019, 12:08 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-04-2019, 06:31 AM da Luciano Pagliarini.)
Scherzo, ma manco troppo in realtà.
Corse in linea rilevanti vinte dal Sagan 24enne:
- Gand - Wevelgem 2013
- Freccia del Brabante 2013
- GP Montreal 2013
- E3 Harelbeke 2014
Corse in linea rilevanti vinte dal Van der Poel 24enne
- Campionato nazionale olandese 2018
- Dwars door Vlaanderen 2019
- Freccia del Brabante 2019
- Amstel Gold Race 2019
Con la differenza che uno a 24 anni era pro su strada da un lustro e l'altro si è fatto giusto qualche settimana ad altissimi livelli.
E quasi quasi considererei la Dwars door het Hageland 2017 in cui VdP batté Van Aert, Van der Hoorn e Senechal.
Peraltro Sagan vinse per la prima volta sopra i 250 km (la Gand che vinse ne misurava 183) a Richmond 2015. VdP, vista la vittoria odierna, lo ha già battuto.
Poi certo, VdP non ha le millemila vittorie su strada che già aveva il Sagan 24enne, ma ha un palmares già storico nel ciclocross (che è molto meglio di diecimila vittorie di tappa tra Tour de France, Svizzera e California).
Sagan, ad ogni modo, è comunque il più grande uomo da classiche apparso tra Gilbert e VdP (anche se Alaphilippe.......). Però, l'olandese ha una marcia in più (più talento, più classe, più voglia di vincere).
•
Utente pennuto
Messaggi: 16.539
Discussioni: 181
Like ricevuti: 3.710 in 2.273 post
Like assegnati: 2.566
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
81
Stavo riflettendo sul fatto che tra il 2013 e il 2018 non ha fatto UNA classica delle Ardenne. Nel 2013 arrivò dodicesimo alla Freccia Vallone, vinse il Brabante ed arrivò terzo all'AGR l'anno prima, salvo poi fare un lustro lontano da queste corse per poi tornarvi l'anno scorso con un quarto all'Amstel. Viene da chiedersi perchè uno che vinse a Chieti alla T-A a 22 anni, la tappa dei muri a Sant'Elpidio a 23, che a 21 anni ha vinto un Giro di Sardegna e un Polonia nonchè la tappa a Grindenwald al Tour de Suisse.....dicevo viene da chiedersi perchè uno così è sempre stato dirottato solo ed esclusivamente sul pavè. Tra l'altro compirà 30 anni senza aver mai partecipato al Giro d'Italia. Alla fine la conoscenza del ciclismo è fondamentale, il fatto che Peter sia nato in Slovacchia, dove non c'è cultura ciclistica, ha fatto di lui un atleta fenomenale ma che s'è sempre dovuto affidare a consiglieri non all'altezza ai quali non ha mai avuto argomentazioni per controbattere. Tra l'altro VdP insegna che far coesistere strada ed attività extra strada (il grande amore di PS) è possibile. A fine carriera non sarà sopravvalutato, ma sarà uno che avrà vinto meno di quello che avrebbe potuto e non solo per colpe sue.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ha fatto (o gli è stata fatta fare) una scelta. Condivisibile o no, ma non è più il Sagan di 22 anni, ha un altro fisico e non si può più tornare indietro.
Per me si è sbagliato: poteva essere un corridore verticale, magari non sarebbe mai diventato uno specialista della Roubaix ma sticazzi. O se proprio si doveva fare una scelta bisognava indirizzarlo su altro, perchè è stato costruito un corridore per stare al vento 70/80 km in corsa da 250 km, cose che naturalmente lui non ha o ha poco.
(21-04-2019, 10:57 PM)Albi Ha scritto: Intervista a Cyclingtips dell'8/05/2018 (https://cyclingtips.com/2018/05/a-chat-w...-and-more/) :
CT: What do you think of Mathieu Van der Poel’s decision to race mountain bike instead of road through 2020 Tokyo Games?
PS: Who is that?
CT: Mathieu Van der Poel. He’s a star of cyclocross.
PS: Well… everyone can do what they want. That’s it. If he wants to do mountain bike, that’s good for him.
Secondo me adesso sa chi è.
Fa parte del personaggio, ricordo che una volta gli chiesero di Ibra e lui rispose allo stesso modo. Sapeva benissimo chi era Van der Poel...
A 1 utente piace il post di Hiko:A 1 utente piace il post di Hiko
• Raptor
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Manuel ma quale consigliato male dai, peggio ancora nel caso...
Chissà se anche lui come Cunego, un altro consigliato male, va a pane e acqua.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Io sono d'accordo con Manuel.
Se vuoi leva "consigliato" e metti "gestito".
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.298
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Sagan farà la Freccia. Scelta discutibile, a meno che lo ritengono importante per la corsa di Schachmann...
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(22-04-2019, 10:48 AM)Hiko Ha scritto: Ha fatto (o gli è stata fatta fare) una scelta. Condivisibile o no, ma non è più il Sagan di 22 anni, ha un altro fisico e non si può più tornare indietro.
Per me si è sbagliato: poteva essere un corridore verticale, magari non sarebbe mai diventato uno specialista della Roubaix ma sticazzi. O se proprio si doveva fare una scelta bisognava indirizzarlo su altro, perchè è stato costruito un corridore per stare al vento 70/80 km in corsa da 250 km, cose che naturalmente lui non ha o ha poco.
(21-04-2019, 10:57 PM)Albi Ha scritto: Intervista a Cyclingtips dell'8/05/2018 (https://cyclingtips.com/2018/05/a-chat-w...-and-more/) :
CT: What do you think of Mathieu Van der Poel’s decision to race mountain bike instead of road through 2020 Tokyo Games?
PS: Who is that?
CT: Mathieu Van der Poel. He’s a star of cyclocross.
PS: Well… everyone can do what they want. That’s it. If he wants to do mountain bike, that’s good for him.
Secondo me adesso sa chi è.
Fa parte del personaggio, ricordo che una volta gli chiesero di Ibra e lui rispose allo stesso modo. Sapeva benissimo chi era Van der Poel...
come con gva sulle olimpiadi
lo trovo molto arrogante
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
24-04-2019, 11:22 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2020, 02:55 AM da Luciano Pagliarini.)
Comunque, vedendo il tutto da fuori ovviamente, mi sembra starci proprio poco con la testa.
Ogni gara peggiora, pare aver perso la bussola.
E' normale avere stagioni in cui vai un po' più forte e stagioni in cui vai un po' più piano. Certi corridori sanno farsi valere anche quando attraversano momenti no, lui, invece, quando non è in fiducia naufraga brutalmente.
•