Top awards
Miglior scalatore:
Landa ha dimostrato a più riprese di andar su come una moto
Miglior velocista: la regolarità di
Greipel ha distrutto la concorrenza
Miglior cronoman: do anch'io il voto a
Vasil Kyrienka, visto che ha vinto due crono non da poco

Miglior corridore nelle corse a tappe:
Froome
Miglior corridore nelle corse di un giorno:
Valverde mostruoso quest'anno
Miglior under 25 (nati dopo il 1-1-1990 compreso): nome scontatissimo è quello di
Aru 
Miglior squadra: a sprazzi l'
Astana ha davvero fatto il diavolo a quattro, cosa che non è riuscita praticamente a nessuno
Miglior corridore eleggibile per il mondiale under 23:
Gaviria 
Corridore più migliorato:
Landa ha fatto passi da gigante. Voglio menzionare anche Rosa però, che magari si candirà il prossimo anno per 'sto premio

Gesto atletico dell'anno:
Froome a La-Pierre-Saint-Martin
Colpo di mercato:
Caleb Ewan 
Risultato più a sorpresa:
Zakarin al Romandia non se lo aspettava nessuno
Premio fedeltà (quando un gregario è stato fondamentale per un capitano): anch'io voto
Poels. Menzione pure per
Zeits, che alla Vuelta è stato importantissimo.
Flop awards
Delusione dell'anno:
Kittel
Peggior squadra: dispiace, ma la
FDJ quest'anno non ne ha imbroccata una
Peggior corsa: l'imbarazzante diretta della
Clasica San Sebastian
Peggior tattica di squadra: la
Movistar al Tour batte tutti

Corridore meno utile all'interno di una squadra: testa a testa tra
Pozzato e Duarte: per me però vince il primo, vista la caratura che dovrebbe avere.
Peggior "colpo" di mercato: ce ne sarebbero diversi: direi proprio
Goss, anche se menzione va a Taborre e Appo-jet per i noti motivi.
Special awards
Esultanza dell'anno: non saprei...
Corridore più social: il sempre attivo duo
Pozzato-Paolini
Squadra più social: un voto per salutare il
Team Colombia, che sui social si è sempre accaparrato le simpatie di tutti (#boicottalaorica)