GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Lega super nelle regioni rosse.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Notte storica comunque.
PD pure a rischio implosione ormai.
E la Meloni toma toma cacchia cacchia è passata dal neanche 2% del 2013 in entrambe le camere, al 4% abbondante al senato e quasi al 4,5% alla camera.
Per me la destra se la gestisce bene può crescere ancora parecchio....e il duo Salvini - Meloni può guadagnarci dall'uscita di scena di B. che per la prima volta in 20 anni ha floppato.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Berlusconi oltre all’età ha passato la campagna elettorale ad inseguire gli altri sui temi e credo che ciò abbia pagato in negativo.
Inoltre la sua campagna è stata molto concentrata in tv, evitando le piazze e non sfondando sui social.
Non si sanno ancora i seggi esatti, ma vedo improbabile accordo 5s-Lega come dicono tutti.. negli ultimi 2 anni si sono allontanate molto su tanti temi e a Salvini non converrebbe.. vedrei molto più probabile 5s con ciò che resta del Pd senza Renzi
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Pure io.
Il M5S è al suo apice, più in là di così non andrà mai imho.
La Lega invece è in piena ascesa...è diventata il primo partito del CDX e rischia pure di essere a tutti gli effetti il secondo partito in Italia.
Non sarà facile per Salvini...perché se va coi M5S ha in mano l'Italia oggi, ma se non ci va e se la gioca bene può crescere ancora molto.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
05-03-2018, 01:15 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-03-2018, 01:16 PM da Italbici.)
Il problema che alla Camera il Centro Destra,dalle proiezioni attuali,ha 250 seggi e la maggioranza è a 315...ora con Renzi che si dimette il Pd potrebbe appoggiare i 5 stelle,ma se appoggia Salvini si dissolve proprio.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Renzi dice no a fare la stampella...se sarà vero ora voglio vedere cosa s'inventano alla Camera...non credo che Salvini e Di Maio siano tanto fessi da prendere un incarico esplorativo con l'alta possibilità di bruciarsi senza numeri.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Adesso è un bel casino, non che non lo sapessimo già prima, però c'era sempre l'alleanza Renzi-Berlusconi (e LeU) all'orizzonte come ultima ratio, invece essendo stati sconfitti tutti e due così fragorosamente è saltata pure quella ipotesi.
Mattarella penso abbia una sorta di "obbligo" a dare il primo mandato esplorativo alla coalizione che ha vinto, cioè il centrodestra. I numeri non ce li hanno, però non escludo totalmente possano arrivarci con alcuni gruppi misti: dai 5 stelle è già uscito qualcuno per i vari scandali e dal PD è possibile una diaspora (penso soprattutto a quelli che in passato erano già con il Berlusca e che ultimamente erano confluiti nel PD). Solo che il centrodestra è una coalizione già parecchio eterogenea al loro interno ed è difficile con queste premesse attirare altri gruppi parlamentari.
Lega-M5S assieme anch'io la vedo molto come fantapolitica...
Anche se dovessero farcela (e non è facile) comunque non credo proprio sarà un governo a lunga durata, un po' perchè FI e Berlusconi hanno sempre faticato a considerare Salvini anche il loro leader, un po' perchè in molti punti del programma i due partiti erano agli antipodi e stavano insieme soprattutto per convenienza.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Attenzione a ciò che resta del PD ora.
Anche se Renzi pare voglia cercare di evitare inciuci.
Però bisogna vedere se il PD resta compatto attorno a Renzi.
PD col CDX la vedo impossibile, PD senza Renzi coi 5 stelle un pelo meno.
•
Giro in Giro Creek
Messaggi: 5.451
Discussioni: 364
Like ricevuti: 2.004 in 1.026 post
Like assegnati: 4.931
Registrato: Jul 2015
Reputazione:
41
L'unica ipotesi che mi sembra plausibile è quella di un governo "di scopo", una parentesi istituzionale per fare una legge elettorale maggioritaria, neanche facile da accordare tra Centrodestra e Cinquestelle, per poi tornare alle urne. Tutti potranno dire che non stanno inciuciando e che si dimostrano responsabili verso il paese.
Sul discorso della sconfitta del segretario PD: a Renzi manca sempre un punto per centrare il bersaglio. Giusto dare una traccia di ripartenza al partito, giusto vedere come se la cavano i vincitori, meno giusto il sottinteso "contiamoci", in qualche modo sempre divisorio quando ci sarebbe bisogno di trovare unità e condividere energie. Ma Renzi questo è, discreto animale politico e leader ma sempre con quel tocco di "io" (e di arroganza) che gli fa perdere tanti treni.
Nel desolante panorama italiano una legge maggioritaria sarà meglio di niente.
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
05-03-2018, 08:42 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-03-2018, 08:48 PM da Italbici.)
Il problema è che ne i 5 stelle ne Salvini possono permettersi di bruciarsi...soprattutto Salvini che come partito in Puglia ha preso il 6% tanto per dire ma è un dato a mio avviso assurdo...se gioca bene le sue carte può tranquillamente prender e il potere alle prossime elezioni sperando che Berlusconi non tiri le cuoia perchè poi li l'elettorato credo che si divida tra Lega a Nord, e Pd e 5 stelle al Sud.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Condivido in buona parte, tolta l'ultima frase...B. è già ora una discreta zavorra per Salvini imho.
Salvini è destinato a crescere ancora e a ereditare gran parte dell'elettorato di FI, ha in mano il nord e una buona fetta di centro...e mentre i 5 stelle al nord non sfondano e non sfonderanno, lui al sud può portargli via voti in futuro.
Inoltre ha un alleato in crescita che guadagnerà parecchio dall'uscita di scena di Berlusconi.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.300
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.711 in 1.146 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Prima di andare alle urne devono maturare i vitalizi anche per questo mandato
•
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
Già si capirà molto dalla nomina dei presidenti di Camera e Senato...al Senato credo che la destra ce la fa ad imporre il proprio candidato,mentre alla Camera sarà un terno al lotto a meno che i 5 stelle non facciano qualcosa di sorprendente a favore del Pd ma sentendo Di Battista credo proprio che sarà un casino.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Renzi proprio non ce la fa comunque.
Si dimette, ma solo dopo che il governo si sarà formato. Poi si ricandiderà alle primarie.
Questo doveva levarsi di torno per un po' dopo il referendum, invece così si è suicidato definitivamente.
•
Mark Padun FanClub
Messaggi: 6.628
Discussioni: 935
Like ricevuti: 1.760 in 1.074 post
Like assegnati: 765
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
25
Renzi non ha fatto altro che lanciare freccciatine alla minoranza del partito durante il discorso odierno. Ormai pare sicuro uno strappo. E dalla minoranza pd vedo l’appoggio al M5S, avrebbero la scusa di evitare di lasciare il paese alla destra e i grillini potrebbero continuare a fare i puri facendolo sembrare un appoggio esterno.
Renzi secondo me in futuro fonderà un partito personale alla Macron, ormai non ha più senso rimanere dov’è, anche se vedo impossibile un suo ritorno in scena in tempi previ.
Comunque ancor più sonante la sconfitta di LeU, si parlava di un 6-7% e a fatica passa la soglia, con D’Alema che non riesce nemmeno a passare.
•