IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
22-05-2024, 08:18 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2024, 08:18 PM da Lambohbk.)
Sarò anche io che sono cambiato ma ormai il Giro d'Italia negli ultimi anni mi sembra di un piattume notevole.
Come diceva Paglia, il Giro ha proprio perso la sua anima...
•
No es un ciclista es Nairoman
Messaggi: 1.313
Discussioni: 7
Like ricevuti: 434 in 239 post
Like assegnati: 591
Registrato: Apr 2021
Reputazione:
11
In 20 tappe gli uomini di classifca al di fuori di Pogacar non sono riusciti a prodursi in qualcosa che non mi vergogno a chiamare scatto. Complimenti a loro, non era certo facile.
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.542
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.705 in 5.015 post
Like assegnati: 5.472
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
Dani Martinez che fa secondo facendo il compitino credo sia il ritratto perfetto della tristezza profusa da questo Giro.
•
Ferribotte
Messaggi: 1.663
Discussioni: 0
Like ricevuti: 95 in 78 post
Like assegnati: 15
Registrato: May 2017
Reputazione:
2
Si sapeva non aveva concorrenza,praticamente il corridore più forte al mondo contro dei gregari.....ha vinto con 10 minuti di vantaggio e 6 tappe vinte,ma potevano tranquillamente essere 20 minuti e 10 tappe vinte.
Che Martinez valga un podio su un GT anche no,segno proprio non si avevano rivali
•
"Non un uomo, ma: un bestione"
Messaggi: 1.105
Discussioni: 3
Like ricevuti: 615 in 285 post
Like assegnati: 347
Registrato: Nov 2020
Reputazione:
11
La differenza di valori era abissale già sulla carta, chiaramente c'erano margini risicati per poter tentare qualcosa (l'agognata fuga bidone) ma ci hanno rinunciato tutti perché chiaramente questi corridori non sono più capaci (né strategicamente orientati) di fare certe cose.
A quel punto però ci si saremmo accontenti di una lotta per le posizioni di rincalzo. Non c'è stata nemmeno quella e la top ten si è consolidata per inerzia.
Di fatto, non c'è stata una corsa. In questo aspetto questo Giro ha toccato il punto più basso da che ne ho memoria (e contezza storica). Ben peggio del Giro 2022 (tappa di Torino e contesa sulla Marmolada per giocarsi la maglia in bilico) e 2023 (qualcosa fino al ritiro di Remco e poi solo la cronoscalata del Lussari) e molto peggio del Giro 2021, poverino sotto molti punti di vista, con un brutto percorso, un'orrenda seconda settimana, tagli funesti ma anche tanti tentativi nella terza settimana col leader attaccato fino all'ultima occasione nella tappa dello Splugenpass.
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.296
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Ma non sono state nemmeno le crono perché Martinez è andato peggio di Thomas, O'Connor e Tiberi nelle cronometro. E comunque pur essendoci stati tanti km contro il tempo, la differenza non è stata abissale tra gli uomini di classifica nella specialità.
Sono stati dei giorni di "crisi" (che poi chiamarle crisi è fin esagerato): Martinez è arrivato sempre nel secondo gruppo dietro Pogi, gli altri una giornata in cui hanno perso 50"/1' dal colombiano l'hanno beccata
•
IL MORGAN DEL FORUM
Messaggi: 4.722
Discussioni: 121
Like ricevuti: 1.364 in 711 post
Like assegnati: 995
Registrato: Sep 2016
Reputazione:
24
Mitico Bardet che crollava volontariamente per essere obbligato ad attaccare il giorno dopo
•