Da qualche tempo stavo pensando all'abolizione delle firme all'interno del forum: la navigazione infatti risulta molto più comoda e veloce senza l'impiccio delle firme, indipendentemente dal dispositivo utilizzato e/o dalla velocità della connessione.
Inoltre il futuro di MyBB probabilmente non prevederà l'esistenza delle firme: questa infatti è un'anteprima di come dovrebbe apparire una discussione nella prossima versione della piattaforma:
Quindi - volenti o nolenti - tra 1 mese, 1 anno o 10 anni dovremmo comunque rinunciare alle firme.
Una sorta di alternativa alla firma la potremmo trovare nell'installare un album fotografico pubblico all'interno di ogni profilo utente: le immagini che avete in firma le potete mantenere spostandole all'interno dell'album, e il forum di conseguenza si alleggerirebbe dalla pesantezza delle firme.
Come nella realtà, il referendum passa se i sì raggiungono il 50%+1: ovviamente i voti favorevoli saranno sommati tra di loro, e poi sarà scelta l'opzione più votata (o, se non c'è grande scarto tra due o tutte e tre le opzioni, si discuterà un po' sul da farsi). Sennò rimarrà tutto com'è adesso, fino al giorno in cui non passeremo alla nuova versione della piattaforma.
Il referendum resterà aperto per una settimana.
Inoltre il futuro di MyBB probabilmente non prevederà l'esistenza delle firme: questa infatti è un'anteprima di come dovrebbe apparire una discussione nella prossima versione della piattaforma:
![[Immagine: mybb21.png]](https://blogdotmybbdotcom.files.wordpress.com/2015/03/mybb21.png)
Quindi - volenti o nolenti - tra 1 mese, 1 anno o 10 anni dovremmo comunque rinunciare alle firme.

Una sorta di alternativa alla firma la potremmo trovare nell'installare un album fotografico pubblico all'interno di ogni profilo utente: le immagini che avete in firma le potete mantenere spostandole all'interno dell'album, e il forum di conseguenza si alleggerirebbe dalla pesantezza delle firme.
Come nella realtà, il referendum passa se i sì raggiungono il 50%+1: ovviamente i voti favorevoli saranno sommati tra di loro, e poi sarà scelta l'opzione più votata (o, se non c'è grande scarto tra due o tutte e tre le opzioni, si discuterà un po' sul da farsi). Sennò rimarrà tutto com'è adesso, fino al giorno in cui non passeremo alla nuova versione della piattaforma.
Il referendum resterà aperto per una settimana.