
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Richmond 2015 | Prova in Linea Donne Elite
|

25-09-2015, 08:06 PM
Richmond 2015: startlist Donne Elite, Italia in pole position
Saranno 137 le donne elite per la corsa iridata su strada. Domani, con partenza alle 13.00 (19 italiane) sette azzurre andranno a caccia di una medaglia sul circuito di Richmond, Usa. I chilometri da percorrere saranno 129,8, otto i giri. Le azzurre di Dino Salvoldi, dal 22 al 28, sono: Marta Bastianelli, Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Tatiana Guderzo, Elisa Longo Borghini, Valentina Scandolara e Silvia Valsecchi. La francese campionessa uscente Pauline Ferrand Prevot partirà con il numero 1. Grandi favorite le olandesi in particolare Anna Van Der Breggen, vincitrice del Giro d’Italia, Ellen Van Dijk e Lucinda Brand. Occhio alla britannica Lizzie Armitstead, che ha vinto la Coppa del Mondo, alle americane Guarnier, Olds e Stevens, alla belga D’Hoore, alla svedese Johansson, alla tedesca Brennauer e alla bielorussa Amialiusik.
Danilo Viganò per tuttobiciweb.it
Saranno 137 le donne elite per la corsa iridata su strada. Domani, con partenza alle 13.00 (19 italiane) sette azzurre andranno a caccia di una medaglia sul circuito di Richmond, Usa. I chilometri da percorrere saranno 129,8, otto i giri. Le azzurre di Dino Salvoldi, dal 22 al 28, sono: Marta Bastianelli, Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Tatiana Guderzo, Elisa Longo Borghini, Valentina Scandolara e Silvia Valsecchi. La francese campionessa uscente Pauline Ferrand Prevot partirà con il numero 1. Grandi favorite le olandesi in particolare Anna Van Der Breggen, vincitrice del Giro d’Italia, Ellen Van Dijk e Lucinda Brand. Occhio alla britannica Lizzie Armitstead, che ha vinto la Coppa del Mondo, alle americane Guarnier, Olds e Stevens, alla belga D’Hoore, alla svedese Johansson, alla tedesca Brennauer e alla bielorussa Amialiusik.
Danilo Viganò per tuttobiciweb.it
25-09-2015, 09:14 PM
Che brutto vedere un mondiale senza Rossella

25-09-2015, 09:16 PM
ha fatto pena quest'anno, è già tanto se ce l'hanno portata in America
25-09-2015, 09:22 PM
Si era tenuta fresca per il mondiale

26-09-2015, 12:55 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 01:09 AM da BidoneJack.)
invece ci sarà Rossella Ratto, sostituisce all'ultimo momento Valsecchi e partirà col dorsale 138.
Pretattica portata all'estremo? Perché se sta bene può essere davvero un'arma importante soprattutto se sottovalutata dalle avversarie, però i dubbi sono tanti. Speriamo bene, sinceramente è stata lasciata a casa gente molto più meritevole
Pretattica portata all'estremo? Perché se sta bene può essere davvero un'arma importante soprattutto se sottovalutata dalle avversarie, però i dubbi sono tanti. Speriamo bene, sinceramente è stata lasciata a casa gente molto più meritevole
26-09-2015, 01:07 AM
E andiamo..!!!

26-09-2015, 02:04 AM
Ma il motivo..? Scelta tattica?
26-09-2015, 03:01 AM
Penso di sì, suppongo Salvoldi abbia voluto riservarsi la scelta fino all'ultimo istante possibile, anche per fare un po' di pretattica: una Ratto che parte come sostituta dell'ultimo momento magari può avere un po' di spazio in più, qualcosa dii buono l'ha fatto vedere recentemente al Tour de l'Ardeche poi è il ct quello che le ha viste pedalare da vicino in questi giorni (e sicuramente Valsecchi è andata al di sotto delle aspettative nella crono)
26-09-2015, 03:53 AM
In uno svolgimento tipo quello degli under 23, la Ratto ci sta benissimo 
Vogliamo Rossella iridata così si iscrive al forum e spernacchia pubblicamente Bidone

Vogliamo Rossella iridata così si iscrive al forum e spernacchia pubblicamente Bidone



26-09-2015, 11:31 AM
ma se è in forma Ratto sta benissimo dovunque, io mi voglio fidare del ct quindi penso che saprà fare bene proprio perché partiva svantaggiata dal fatto che la stagione era stata disastrosa dunque se alla fine è stata schierata vuol dire che ha davvero destato buone impressioni in questi giorni
26-09-2015, 07:10 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 07:10 PM da BidoneJack.)
Medagliere delle passate edizioni con riferimento ai corridori in gara oggi
ITALIA 4 1 3
Francia 1 0 0
Germania 0 2 0
Svezia 0 1 2
Australia 0 1 0
ITALIA 4 1 3
Francia 1 0 0
Germania 0 2 0
Svezia 0 1 2
Australia 0 1 0
26-09-2015, 07:17 PM
ma questa Brennauer subito in testa?
26-09-2015, 07:48 PM
Germania fa il ritmo in queste fasi iniziali
26-09-2015, 08:04 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 08:10 PM da BidoneJack.)
per chi volesse un po' di info sparse sul ciclismo femminile in generale e sulle protagoniste della gara di oggi in particolare, seguite Sarah Connolly su twitter e sul sito http://prowomenscycling.com/
intanto le polacche in testa a tirare perKwiatkowski Niewiadoma, lei predilige percorsi più duri quindi sarà necessario fare selezione per poterla mettere in condizione di lottare per la vittoria. La squadra non è malvagia ma negli ultimi giri difficilmente potranno essere d'aiuto alla propria capitana, le migliori sono Malgorzata Jasinska recente vincitrice del Giro di Toscana e Eugenia Bujak che ha vinto una tappa al Giro di Turingia
Olandesi sempre nelle prime posizioni quando iniziano gli strappi, con Amy Pieters in questa tornata (prima si era vista Roxane Knetemann)
intanto le polacche in testa a tirare per
Olandesi sempre nelle prime posizioni quando iniziano gli strappi, con Amy Pieters in questa tornata (prima si era vista Roxane Knetemann)
26-09-2015, 08:13 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 08:13 PM da BidoneJack.)
eh Olanda fa un bel ritmo ha spaccato il gruppo, Scandolara Bronzini e Longo Borghini nelle prime posizioni
anche Bastianelli
anche Bastianelli
26-09-2015, 08:19 PM
Ho acceso, ho sentito parlare di piccolo Koppenberg e ho spento

Quanti giri mancano? Niente da segnalare finora?


Quanti giri mancano? Niente da segnalare finora?
26-09-2015, 08:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 08:24 PM da BidoneJack.)
no, tanti attacchi come sempre ma nessuna che va via, l'Olanda ha dato uno strappo al giro precedente ma poi il gruppo si è ricompattato
anche la Germania si è vista spesso davanti, italiane tranquille
anche la Germania si è vista spesso davanti, italiane tranquille
26-09-2015, 08:29 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2015, 08:35 PM da BidoneJack.)
ahia Shelley Olds si è fatta male, pure una francese a terra è andata si è rialzata subito, non si è riuscito a vedere chi è
Ferrand-Prevot mi sa, è caduta pure piuttosto male (però è risalita subito in sella)
probabilmente non era lei, è nelle prime posizioni sulla Libby Hill
Ferrand-Prevot mi sa, è caduta pure piuttosto male (però è risalita subito in sella)
probabilmente non era lei, è nelle prime posizioni sulla Libby Hill
26-09-2015, 08:41 PM
Vasilieva sola al comando in questo momento con 20" sul gruppo, 65km all'arrivo
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)