Amministratore
Messaggi: 1.483
Discussioni: 249
Like ricevuti: 10 in 9 post
Like assegnati: 1
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
-2
Sky, il mirino di Uran sul Tour
Sarà una stagione importante quella che si appresta ad iniziare Rigoberto Uran. Il 23enne scalatore colombiano, dopo aver corso fin dagli inizi della carriera con Eusebio Unzue, ha cambiato aria passando al team Sky. In una squadra che punta ai massimi vertici del ciclismo, Uran dovrà dimostrare a tutti le sue vere qualità e quest'anno è chiamato a fare il definitivo salto di qualità. Il primo ritiro con la squadra ha subito generato buone sensazioni per il colombiano, il quale si è sentito ben accolto dai dirigenti. Ha anche stipulato un programma stagionale, con l'obiettivo di far bene al Tour de France. L'annata inizierà a febbraio inoltrato, alla Vuelta a Andalucia. Dopo di che, in rapida successione, Uran parteciperà alla Parigi Nizza, al Giro della Catalogna e al Giro dei Paesi Baschi, con lo scopo di arrivare in buone condizioni alle classiche delle Ardenne, dove potrebbe regalare qualche soddisfazione alla squadra. Dopo un periodo di pausa, con l'intero mese di maggio lontano dalle corse, Uran tornerà ad attaccare il numero sulla maglia al Giro del Delfinato, prima del grande obiettivo, chiamato Tour de France.
spaziociclismo.it
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 752
Discussioni: 1
Like ricevuti: 156 in 95 post
Like assegnati: 200
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
3
mi sembra un po' presto per parlare di "definitivo salto di qualità" considerando i suoi 23 anni... è un ottimo giovane di buone speranze, ma lasciamolo crescere e fra 3-4 anni vedremo i risultati; non si può pretendere che faccia "il definitivo salto di qualità" a 23 anni!
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Uran dopo la tappa di ieri
Ha detto che ci vorrà un mese per recuperare...
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.557
Discussioni: 3
Like ricevuti: 51 in 41 post
Like assegnati: 1
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
6
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Ha perso l'occasione della vita,Vino l'ha messo nel sacco,peccato
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.557
Discussioni: 3
Like ricevuti: 51 in 41 post
Like assegnati: 1
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
6
Ho letto solo ora io commento di Danilo...non era girata la storia che vino avesse pagato uran per la vittoria?
•
SONO DOTATO, MA NON SONO ROCCO
Messaggi: 12.661
Discussioni: 103
Like ricevuti: 82 in 53 post
Like assegnati: 2
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
90
Comunque aveva detto bene, solo alla Liegi è riuscito a fare una discreta prestazione
•
Il Nuovo Ciclismo Gold Member
Messaggi: 3.309
Discussioni: 8
Like ricevuti: 376 in 259 post
Like assegnati: 54
Registrato: Oct 2010
Reputazione:
23
Allora,bellissimo ed Uran nella stessa frase...

Parliamone.
Comunque,ha fatto una crono monumentale.
•
Amministratore
Messaggi: 35.656
Discussioni: 4.188
Like ricevuti: 1.326 in 918 post
Like assegnati: 916
Registrato: Sep 2010
Reputazione:
33
Uran, la vita dura della nuova maglia rosa
Padre ucciso dai paramilitari, madre gravemente depressa
È andato forte Rigoberto Uran. Quella di ieri stata la migliore cronometro della sua carriera e di una vita per niente facile. La prima bici di Rigo era vecchia, rossa, di ferro e divisa in tre parti. Suo papà la fece saldare perché voleva portarlo con sé nel fine settimana. A Rigo non piaceva pedalare, ma adorava il papà e così ha iniziato a seguirlo per le strade di Urrao, la loro città natale. Quando un giorno il papà lo sorprese mentre vendeva bottiglie vuote per avere soldi da spendere al mercato, gli fece una proposta: gli avrebbe insegnato i segreti del suo mestiere - vendere biglietti della lotteria per la strada - con la promessa che lui si sarebbe diplomato.
I guai cominciarono nel 2001, anno terribile per la Colombia. Il 20 agosto Don Rigoberto de Jesus Uran uscì in bici con un amico, Rigoberto restò a casa perché doveva studiare. Da quella uscita, non tornò più. Il figlio cominciò a cercarlo disperatamente e solo il giorno dopo scoprì la verità: il padre era stato fermato ad un posto di blocco delle forze paramilitari e costretto a seguirli in montagna per rubare bestiame: si rifiutò e venne ucciso.
Mamma Aracelly cadde in una depressione senza fine e Rigoberto decise che avrebbe vegliato su di lei, sulla sorella Martha e che con la bicicletta avrebbe riscattato una vita sempre più difficile.
Tre mesi dopo, assistette ad una corsa in un parco di Urrao, la domenica successiva tornò, si iscrisse e vinse. Lo notò Josè Laverde, tecnico che lo portò in una delle migliori squadre colombiane. Studio al mattino, vendita di biglietti della lotteria al pomeriggio e allenamento la sera. Risultati sempre più importanti, quelli di Rigoberto, al punto che a 19 anni sbarca in Europa, firmando per la Tenax di Fabio Bordonali.
Viveva a Pamplona, ma alla Tre Giorni di La Panne si ruppe una clavicola e Bordonali lo portò con sé a Brescia per farlo curare. Qui conobbe Mario Balotelli, qui fu praticamente adottato da Beppe Chiodi e Melania Chiarutti, una coppia senza figli che divenne la sua seconda famiglia.
Un'altra frattura al Giro di Germania, poi in Svizzera nel 2009 la prima vittoria importante ed il passaggio alla Sky. Qui Rigoberto rivoluziona la sua alimentazione: impara a far colazione tre ore prima della corsa con un a omelette di cinque uova, prosciutto, formaggio, poi riso, tre tazze di caffè, pane e marnellata. A cena, un piatto di pasta, tonno, tre uova e frullato di proteine.
Argento alle Olimpiadi di Londra 2012, secondo dietro Nibali al Giro 2013, a fine stagione l'offerta della Omega Pharma Quick Step e la Sky che non fa nulla per trattenerlo, scegliendo di puntare su Henao...
tuttobiciweb.it
•