Non l'avevo mai visto, poi zonzando in rete ho rimediato tutte le puntate tra dailymocion e youtubbe, viste di seguito tutte le 22 puntate.
Decisamente, una storia romana

e se sei de Roma alcuni passaggi te li godi forse un po' di più. Non male direi, serie ben girata e trama comunque coinvolgente. La storia si distanzia via via dalla Banda della Magliana, ma va bene così.
Penso che la caratterizzazione dei personaggi conceda non poco alla fiction, in qualche modo meno cruda, nonostante tutto, della probabile realtà. Alcuni conservano nel corso delle puntate una sorta di semplicità / ingenuità difficile da immaginare.
Ci sta la progressiva disgregazione e perdita di senso, compreso il quasi desiderio di morire, o quanto meno il rapporto distratto con la morte, che Dandi e Freddo sviluppano via via. Uccidere è un po' morire... Anche se in modo latente, nella realtà la volontà di vivere di ciascuno deve essere rimasta forte.
Una storia romana, tanto distante dalla delinquenza organizzata del sud. Se c'è una frase che sintetizza molti aspetti direi che potrebbe essere: "Stecca para pe tutti."