
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres 2015
|

25-11-2014, 08:08 PM
Giro delle Fiandre 2015: da scalare due muri in più, invariato il finale
È stato presentato oggi il percorso Giro delle Fiandre 2015 che avrà soltanto piccole novità rispetto all'ultima edizione. Partenza e arrivo restano rispettivamente a Bruges e Oudenaarde e il chilometraggio complessivo sarà di 260 chilometri: rispetto al 2014 cambierà il numero di muri da scalare che passerà da 17 a 19 grazie all'inserimento del Tiegemberg (km 87, primo muro del percorso) e al ritorno del Berendries dopo due anni di assenza per lavori. Confermate invece le tre scalate dell'Oude Kwaremont e le due del Paterberg oltre a quella del Koppenberg che a 45 chilometri dal traguardo sarà uno spartiacque decisivo: a seguire ci saranno infatti in rapida successione Steenbeekdries (ai meno 39 km), Taaienberg (-37 km), Kruisberg (-28 km), Oude Kwaremont (-17 km) e per finire il Paterberg a 13 chilometri dal traguardo.
I MURI
1. Tiegemberg
2. Oude Kwaremont
3. Kortkeer
4. Eikenberg
5. Wolvenberg
6. Molenberg
7. Leberg
8. Berendries
9. Valkenberg
10. Kaprij
11. Kanarieberg
12. Oude Kwaremont
13. Paterberg
14. Koppenberg
15. Steenbeekdries
16. Taaienberg
17. Kruisberg
18. Oude Kwaremont
19. Paterberg
cicloweb.it
È stato presentato oggi il percorso Giro delle Fiandre 2015 che avrà soltanto piccole novità rispetto all'ultima edizione. Partenza e arrivo restano rispettivamente a Bruges e Oudenaarde e il chilometraggio complessivo sarà di 260 chilometri: rispetto al 2014 cambierà il numero di muri da scalare che passerà da 17 a 19 grazie all'inserimento del Tiegemberg (km 87, primo muro del percorso) e al ritorno del Berendries dopo due anni di assenza per lavori. Confermate invece le tre scalate dell'Oude Kwaremont e le due del Paterberg oltre a quella del Koppenberg che a 45 chilometri dal traguardo sarà uno spartiacque decisivo: a seguire ci saranno infatti in rapida successione Steenbeekdries (ai meno 39 km), Taaienberg (-37 km), Kruisberg (-28 km), Oude Kwaremont (-17 km) e per finire il Paterberg a 13 chilometri dal traguardo.
I MURI
1. Tiegemberg
2. Oude Kwaremont
3. Kortkeer
4. Eikenberg
5. Wolvenberg
6. Molenberg
7. Leberg
8. Berendries
9. Valkenberg
10. Kaprij
11. Kanarieberg
12. Oude Kwaremont
13. Paterberg
14. Koppenberg
15. Steenbeekdries
16. Taaienberg
17. Kruisberg
18. Oude Kwaremont
19. Paterberg
cicloweb.it
10-02-2015, 04:20 AM
Sporza trasmetterà in diretta integrale il prossimo Giro delle Fiandre dalla partenza fino all'arrivo.
La corsa femminile invece non gli passa neanche per il cazzo
La corsa femminile invece non gli passa neanche per il cazzo
10-02-2015, 04:59 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2015, 05:00 PM da SarriTheBest.)
Kristoff: «Ho il Fiandre nel mirino»
«Se riuscirò ad essere in giornata, ce la posso fare»
Dopo aver vinto una tappa difficile come quella di ieri in Qatar, Alexander Kristoff chiarisce le sue ambizioni per la primavera: «Il bis nella Sanremo è chiaramente tra i miei obiettivi, anche perché la Classicissima apre la stagione delle Classiche, quella che mi interessa di più. E tra le corse monumento, in particolare ho il Fiandre nel mirino. Lo scorso anno mi sono piazzato quinto dopo aver tergiversato troppo sul Kwaremont, ho aspettato a partire e poi non sono più riuscito a chiudere il gap, ma avrei potuto essere davanti con i migliori. Proprio questo sarà il progetto di quest'anno: stare davanti con i migliori e poi far valere le mie doti in uno sprint ristretto. Se riuscirò ad essere in giornata, ce la posso fare».
tuttobiciweb.it
«Se riuscirò ad essere in giornata, ce la posso fare»
Dopo aver vinto una tappa difficile come quella di ieri in Qatar, Alexander Kristoff chiarisce le sue ambizioni per la primavera: «Il bis nella Sanremo è chiaramente tra i miei obiettivi, anche perché la Classicissima apre la stagione delle Classiche, quella che mi interessa di più. E tra le corse monumento, in particolare ho il Fiandre nel mirino. Lo scorso anno mi sono piazzato quinto dopo aver tergiversato troppo sul Kwaremont, ho aspettato a partire e poi non sono più riuscito a chiudere il gap, ma avrei potuto essere davanti con i migliori. Proprio questo sarà il progetto di quest'anno: stare davanti con i migliori e poi far valere le mie doti in uno sprint ristretto. Se riuscirò ad essere in giornata, ce la posso fare».
tuttobiciweb.it
12-02-2015, 05:42 PM
Giro delle Fiandre, tra le invitate c'è la Androni Venezuela
Unica formazione italiana ad ottenere la wildcard
Prestigioso riconoscimento internazionale per la Androni-Venezuela: il team diretto da Gianni Savio ha ricevuto infatti - unica formazione italiana - la wildcard per partecipare al Giro delle Fiandre. Nella classica dei muri sranno impegnate anche le belghe Wanty Gobert Group e Topsport-Vlaanderen, le francesi Cofidis ed Europcar, la tedesca Bora Argon, lolandese Roompot e la sudafricana MTN-Qhubeka.
tuttobiciweb.it
Unica formazione italiana ad ottenere la wildcard
Prestigioso riconoscimento internazionale per la Androni-Venezuela: il team diretto da Gianni Savio ha ricevuto infatti - unica formazione italiana - la wildcard per partecipare al Giro delle Fiandre. Nella classica dei muri sranno impegnate anche le belghe Wanty Gobert Group e Topsport-Vlaanderen, le francesi Cofidis ed Europcar, la tedesca Bora Argon, lolandese Roompot e la sudafricana MTN-Qhubeka.
tuttobiciweb.it
27-03-2015, 09:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2015, 09:26 PM da Manuel The Volder.)
Se le notizie dal Belgio sono confermate, si prospetta il primo Giro delle Fiandre dal 2007 dove Boonen o Cancellara non vinceranno o dove comunque non saranno decisivi nel risultato finale della corsa.
Un po' è un male perchè sono 2 campioni di livello assoluto, ma è anche un bene perchè la corsa sarà più livellata, verso il basso, ma più livellata e al Giro delle Fiandre è cosa buona e giusta il livellamento, perchè le Ronde con un corridore molto più superiore rispetto agli altri sono spesso inguardabili.
Un po' è un male perchè sono 2 campioni di livello assoluto, ma è anche un bene perchè la corsa sarà più livellata, verso il basso, ma più livellata e al Giro delle Fiandre è cosa buona e giusta il livellamento, perchè le Ronde con un corridore molto più superiore rispetto agli altri sono spesso inguardabili.
27-03-2015, 09:34 PM
Purtroppo in quasi tutti gli ultimi anni c'era stata l'assenza di uno o dell'altro, questa volta ha prevalso la par condicio 
Arrivare ad una campagna del Nord al completo è un'impresa

Arrivare ad una campagna del Nord al completo è un'impresa

28-03-2015, 09:02 AM
Ci sarà Valverde in compenso.
28-03-2015, 09:31 AM
Mah, non credo che sarebbe cambiato poi tanto: Cancellara e Boonen non sono più quelli di qualche anno fa, ormai. Hanno il nome che incute timore, questo è vero: però non credo che, con la loro presenza, la corsa sarebbe poi stata troppo influenzata.
Certo, nelle rispettive squadre si sentirà eccome la mancanza: da una parte la Trek rischia di non trovare nient'altro di spendibile, mentre nella Etixx dovranno essere ancora più bravi nella gestione delle varie situazioni di corsa.
Certo, nelle rispettive squadre si sentirà eccome la mancanza: da una parte la Trek rischia di non trovare nient'altro di spendibile, mentre nella Etixx dovranno essere ancora più bravi nella gestione delle varie situazioni di corsa.
28-03-2015, 12:09 PM
Non esageriamo. L'anno scorso Cancellara ha vinto il Fiandre e ha fatto terzo alla Roubaix e l'anno prima ha fatto doppietta. Non sarà dominante come ai tempi belli, ma non è affatto un corridore finito.
Discorso parzialmente diverso per Boonen, ma sono sicuro che avrebbe saputo fare la sua bella figura anche lui...
Discorso parzialmente diverso per Boonen, ma sono sicuro che avrebbe saputo fare la sua bella figura anche lui...
28-03-2015, 12:36 PM
No, finiti no, ci mancherebbe: ma nemmeno sarebbero stati così sopra il livello come in passato. Anzi, sarebbero finiti pure loro nel livellamento di cui parlava Manuel perché appunto non più in grado di fare davvero la differenza come invece ci riuscivano qualche annetto fa.

31-03-2015, 01:23 PM
Arriva la conferma della prima formazione per il prossimo Giro delle Fiandre: si tratta della Giant-Alpecin di John Degenkolb. Il recente vincitore della Milano-Sanremo sarà sostenuto da Nikias Arndt, Roy Curvers , Bert De Backer, Koen de Kort, Ramon Sinkeldam, Albert Timmer e Zico Waeytens.
31-03-2015, 01:59 PM
Purtroppo per John una squadra scarsa e lo ha dimostrato in queste prime corse sul pavè. Uno come lui avrebbe bisogno più di altri di una squadra competitiva, non so perchè hanno lasciato andare Devenyns che poteva essere preziosissimo.
31-03-2015, 02:07 PM
Scarsa no, dai... diciamo modesta.
E' tutta gente che potrebbe esser competitiva nei 150 km, gli mancano almeno uno/due corridori d'esperienza che lo possano aiutare nel finale: che ne so, il Rast o l'Hayman di turno, per dire. Alla Sanremo si è "salvato" grazie alla presenza di Dumoulin: a Fiandre e Roubaix non so come potrà fare... :Boh:

E' tutta gente che potrebbe esser competitiva nei 150 km, gli mancano almeno uno/due corridori d'esperienza che lo possano aiutare nel finale: che ne so, il Rast o l'Hayman di turno, per dire. Alla Sanremo si è "salvato" grazie alla presenza di Dumoulin: a Fiandre e Roubaix non so come potrà fare... :Boh:
31-03-2015, 07:27 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2015, 07:30 PM da lordkelvin.)
Beh l'anno scorso alla Roubaix ci fu la sorprendete prestazione di De Backer, quest'anno magari qualcun'altro spunta fuori al Fiandre (chi lo sa, Waeytens
), comunque son d'accordo con Hiko, squadra non all'altezza. Forse è anche per questo che Degen sembra molto milgiorato negli strappi (sembra eh), quindi potrebbe riuscire a rispondere in prima persona.

31-03-2015, 08:48 PM
Zico Waeytens potrebbe essere il suo miglior gregario, pensa te 
A me Degen non è sembrato molto in palla sui primi muri della stagione

A me Degen non è sembrato molto in palla sui primi muri della stagione
01-04-2015, 09:29 PM
Lotto Soudal: Lars Bak, Tiesj Benoot, Stig Broeckx, Sean De Bie, Jens Debusschere, André Greipel, Jürgen Roelandts, Marcel Sieberg
01-04-2015, 10:23 PM
Roelandts outsider da tenere d'occhio...
01-04-2015, 11:24 PM
Sì, sembrerebbe proprio la situazione ideale per un suo exploit: messo ancor meglio del "chi cazzo è" Nick Nuyens visto che quest'anno appunto non ci sarà alcun grande del pavé.

02-04-2015, 01:32 AM
La penso anche io così. Ci sono buoni capitani di buone squadre, ma non il faro della corsa... chissà. Roelandts e Devolder potrebbero davvero sfruttare eventuali indecisioni
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)