
Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.
Condividi:
Ronde van Vlaanderen / Tour des Flandres 2016
|

30-11-2015, 04:34 PM
Fiandre, percorso confermato per l'edizione numero 100
Koppenberg, Kwaremont e Paterberg nel finale
Per la sua edizione numero 100, il Giro delle Fiandre conferma il percorso delle due ultime edizioni: partenza da Bruges, 7 tratti in pavé, 18 muri con un finale scandito da Koppenberg, Kwaremont e Paterberg prima del traguardo a Oudenaarde.
Il Koppenberg sarà affrontato a 45 km dal traguardo e darà il via alla fase decisiva della corsa che prevede nell’ordine Steenbeekdries (a 39 km), Taaienberg (a 37 km), Kruisberg (a 27 km), Oude Kwaremont (a 17 km) e Paterberg (a 13 km).
Illustrando il tracciato, il direttore di corsa Wim Van Herreweghe spiega: «La Ronde è il festival del popolo fiammingo, un monumento nel calendario ciclistico e abbiamo visto che anno dopo anno i corridori apprezzano sempre di più il percorso che proponiamo, per questo abbiamo deciso di non cambiare. Il tracciato ha reso affascinante la corsa, ci sono al massimo 12 km tra una difficoltà e l’altra negli ultimi 100 chilometri, la gara è difficile da controllare e gli attaccanti hanno trovato terreno per esaltarsi».
tuttobiciweb.it
Koppenberg, Kwaremont e Paterberg nel finale
Per la sua edizione numero 100, il Giro delle Fiandre conferma il percorso delle due ultime edizioni: partenza da Bruges, 7 tratti in pavé, 18 muri con un finale scandito da Koppenberg, Kwaremont e Paterberg prima del traguardo a Oudenaarde.
Il Koppenberg sarà affrontato a 45 km dal traguardo e darà il via alla fase decisiva della corsa che prevede nell’ordine Steenbeekdries (a 39 km), Taaienberg (a 37 km), Kruisberg (a 27 km), Oude Kwaremont (a 17 km) e Paterberg (a 13 km).
Illustrando il tracciato, il direttore di corsa Wim Van Herreweghe spiega: «La Ronde è il festival del popolo fiammingo, un monumento nel calendario ciclistico e abbiamo visto che anno dopo anno i corridori apprezzano sempre di più il percorso che proponiamo, per questo abbiamo deciso di non cambiare. Il tracciato ha reso affascinante la corsa, ci sono al massimo 12 km tra una difficoltà e l’altra negli ultimi 100 chilometri, la gara è difficile da controllare e gli attaccanti hanno trovato terreno per esaltarsi».
tuttobiciweb.it
22-01-2016, 01:43 PM
La Southeast-Venezuela di Pippo Pozzato ha ricevuto ufficialmente la wild card per il prossimo Giro delle Fiandre. I restanti sei inviti destinati alle squadre Professional sono andati a Bora-Argon 18, CCC Sprandi Polkowice, Direct Energie, Roompot, Wanty-Gobert e Topsport Vlaanderen.
22-01-2016, 02:25 PM
Dai pippo! È il tuo anno!
Gosh
Gosh

02-03-2016, 06:02 PM
Fiandre, sarà un'edizione... regale
Per festeggire l'edizione numero 100
Sarà un'edizione davvero regale quella del Giro delle Fiandre cui assisteremo quest'anno. Per festeggiare l'edizione numero 100 anni della corsa più importante del Paese, al via ci sarà anche il re Filippo I del Belgio. Il sovrano ripercorre così le orme del padre Alberto II che aveva assistito in passato alla Ronde.
tuttobiciweb.it
Per festeggire l'edizione numero 100
Sarà un'edizione davvero regale quella del Giro delle Fiandre cui assisteremo quest'anno. Per festeggiare l'edizione numero 100 anni della corsa più importante del Paese, al via ci sarà anche il re Filippo I del Belgio. Il sovrano ripercorre così le orme del padre Alberto II che aveva assistito in passato alla Ronde.
tuttobiciweb.it
19-03-2016, 10:34 PM
Niente Giro delle Fiandre per Alejandro Valverde.
http://www.biciciclismo.com/es/valverde-...19-03-2016
http://www.biciciclismo.com/es/valverde-...19-03-2016
20-03-2016, 01:35 PM
Valverde in questo inizio 2016 non sta palesando affatto la grande brillantezza degli anni scorsi. Giusto così, non avrebbe senso per lui fare il Fiandre al 50% della condizione.
20-03-2016, 01:42 PM
oltre i soliti noti che ne pensate di stannard,roelands e demare?
per me stannard può anche vincere
per me stannard può anche vincere
20-03-2016, 03:39 PM
Demare è tutto da valutare: certo che la FDJ pare tutta in condizione in 'sto periodo, come se avesse veramente azzeccato la preparazione per le classiche.
Stannard lo aspetto più per la Roubaix: immagino poi che al Fiandre lo faranno lavorare per Thomas.
Roelandts, dei tre, è quello che dà più certezze, anche se in casa Lotto le carte sono molteplici: Benoot pure sta bene, ed è ovviamente adatto alla corsa. Probabilmente più di Roelandts. Poi però accade che le dinamiche di gara non premino sempre il più adatto, o il più in condizione; o anche il più forte...
Per me, se non fa il coglione, si sblocca Sagan.
Cancellara mi fa un po' paura: lo avevo messo in prima fila per la Roubaix, ma dopo la Strade Bianche devo dire che lo rivaluto volentieri anche per il Fiandre.
Come outsider voglio essere ottimista e mi prendo proprio Pozzato, che zitto zitto ieri ha tirato fuori un'ottima corsa (considerando poi che era un millennio che non entrava in una top 10 di valore)
Stannard lo aspetto più per la Roubaix: immagino poi che al Fiandre lo faranno lavorare per Thomas.
Roelandts, dei tre, è quello che dà più certezze, anche se in casa Lotto le carte sono molteplici: Benoot pure sta bene, ed è ovviamente adatto alla corsa. Probabilmente più di Roelandts. Poi però accade che le dinamiche di gara non premino sempre il più adatto, o il più in condizione; o anche il più forte...
Per me, se non fa il coglione, si sblocca Sagan.

Cancellara mi fa un po' paura: lo avevo messo in prima fila per la Roubaix, ma dopo la Strade Bianche devo dire che lo rivaluto volentieri anche per il Fiandre.

Come outsider voglio essere ottimista e mi prendo proprio Pozzato, che zitto zitto ieri ha tirato fuori un'ottima corsa (considerando poi che era un millennio che non entrava in una top 10 di valore)
20-03-2016, 03:58 PM
Anche per me è la grande occasione di Sagan, però deve correre come Dio comanda, se adotta una tattica attendista lo prende nuovamente in quel posto.
20-03-2016, 04:57 PM
Sapete perchè Benoot non ha corso la Sanremo? Comunque parte anche lui in prima fila, un Fiandre molto incerto.
28-03-2016, 10:51 AM
guardando le quote di paddy c'e' Gallopin a 250 che mi sembra alta e Luca Paolini a 300, che mi risultava ritirato dalle corse. ?
28-03-2016, 12:15 PM
Mah, se uno ha soldi da spendere può provare Gallopin piazzato tra i 10... toh! Ma da qui a vincere ce ne passa...
Sì, Paolini non ci combina nulla. Nei book italiani sono errori che spesso capitano.
Sì, Paolini non ci combina nulla. Nei book italiani sono errori che spesso capitano.

30-03-2016, 03:42 PM
Confermate le formazioni di due delle principali squadre attese al Giro delle Fiandre: la BMC Racing Team di Van Avermaet e la Sky di Thomas, Stannard e Kwiatkowski. Presenti ben quattro italiani, due a testa: Oss e Quinziato per la BMC, Puccio e l'esordiente Moscon per la Sky.
BMC Racing Team: Marcus Burghardt, Jempy Drucker, Stefan Küng, Daniel Oss, Taylor Phinney, Manuel Quinziato, Michael Schär, Greg Van Avermaet.
Team Sky: Michal Golas, Christian Knees, Michal Kwiatkowski, Gianni Moscon, Salvatore Puccio, Luke Rowe, Ian Stannard, Geraint Thomas.
BMC Racing Team: Marcus Burghardt, Jempy Drucker, Stefan Küng, Daniel Oss, Taylor Phinney, Manuel Quinziato, Michael Schär, Greg Van Avermaet.
Team Sky: Michal Golas, Christian Knees, Michal Kwiatkowski, Gianni Moscon, Salvatore Puccio, Luke Rowe, Ian Stannard, Geraint Thomas.
30-03-2016, 03:58 PM
In teoria il Team Sky tra Rowe, Fiatoski, Stannard e Thomas ha uno squadrone niente male...
30-03-2016, 06:47 PM
Indubbiamente una squadra eccezionale. Se sapranno muoversi (lasciando magari Kwiatek lì a ruota di Sagan e Cancellara passivo tutta la corsa) possono davvero portarla a casa. Se invece puntano sul polacco perdono facile
30-03-2016, 06:54 PM
azz Moscon e' gia' tifo a pelle da troppo aspetto un messia tricolore
30-03-2016, 07:23 PM
Moscon deve fare esperienza. Tra qualche anno può senz'altro puntare alla top 10...
30-03-2016, 10:11 PM
Certo che il Fiandre da esordiente non è da poco. Non che ci fossero tante alterntive credibili, forse Nordhaug o Van Poppel, ma per quanto ne sappia possono essere infortunati. Questo senza dubbio dimostra il suo valore, di certo non lo si scopre oggi, però se gli fanno correre una monumento così dopo 3 mesi penso che ci credano davvero tantissimo nel ragazzo.
30-03-2016, 10:23 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2016, 12:24 AM da Luciano Pagliarini.)
Si e no.
Il Fiandre è l'ideale per far provare determinate situazioni di corsa ai giovani e fargli fare esperienza, se hai un paio di posti ancora disponibili ci butti dentro i neo pro anche se per caratteristiche non sono adatti, tipo la Lampre con Cattaneo tre anni fa per dirne una.
Il Fiandre è l'ideale per far provare determinate situazioni di corsa ai giovani e fargli fare esperienza, se hai un paio di posti ancora disponibili ci butti dentro i neo pro anche se per caratteristiche non sono adatti, tipo la Lampre con Cattaneo tre anni fa per dirne una.
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)