Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Ma il sudafrica è nello stesso fuso orario dell Europa
porterebbe molti più soldi di noi
certo .. con l Italia vince
col sudafrica è un altro discorso
Tornando all italia
il perdere sempre non aiuta
il non dover mai dimostrare nulla
Tanto non si retrocede mai
uno spareggio con la vincente dela coppa Europa
renderebbero le cose più eque e corrette
per me 90 volte su 100 vince l Italia sulla georgia
però stimolerebbe di più il nostro sistema
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Sarebbe bello è più utile vedere più test match con queste squadre invece di farli con Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda. Tanto una di queste al mondiale la becchiamo sempre, tanto vale far vedere qualche partita combattuta con le altre. Il problema è che questi test non hanno copertura televisiva e di conseguenza minor pubblico, tant'è che si giocano in stadi (comunque calcistici) "minori" come Firenze, Catania ecc. Mi ricordo forse una partita a San Siro con gli All Blacks.
Un sistema di retrocessioni non lo accetteranno mai, è un torneo ad inviti e tale rimane, non hanno obblighi che li spingono a sistemi meritocratico.
Tra l'altro se l'europeo non fosse in contemporanea al 6 nazioni si potrebbe anche pensare di parteciparvi, ma di sicuro non lo spostano per fare un favore a chi lo snobba ogni anno
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Esattamente
altra riforma uscire dal pro 12
i 10..12 ml li dividi equamente alle squadre della serie A
Treviso , Padova , rovigo , san dona o mogliano per il Veneto
calvisano e viadana per la Lombardia
parma Piacenza e Reggio per l Emilia
i medici per la Toscana
due squadre romane
Budget simili
equilibrio
poi i migliori all estero
come anni 90..00
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Non so in che condizioni versino le società italiane, seguo poco il rugby nostrano, però per una riforma del genere bisogna che ci siano fondi da investire sennò anche con limiti di budget ci sarà chi non può permetterselo visto che spesso si parla di investitori locali. Di sicuro il cambiamento non avverrà a breve perché non sono previsti degli scossoni in federazione e figuriamoci se guardano a modelli provenienti dall'estero...
Intanto Irlanda-Italia a rischio rinvio (e probabilmente sarà fatto un discorso simile per Italia-Inghilterra). Rinvio e non cancellazione perché comunque il torneo ha bisogno di una classifica ben definita e, leggendo qua e là, qualcosa di simile è successa nel 2001 all'Irlanda con partita recuperata a Ottobre
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
26-02-2020, 06:21 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-02-2020, 06:22 PM da winter.)
Il budget delle squadre di eccellenza viaggia tra 1 e 1,5-2 ml.. (ovviamente pochi son pro reali)
con il ml federale.. cambi molte cose
Magari non 12.. 10 squadre , circa 300 giocatori piu' professionisti di ora
è gia' una base piu' ampia di quella attuale
con una quarantina di giocatori pro all'estero
partita rinviata..
motivi inspiegabili
3000 italiani avevano il biglietto per dublino
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Primo tempo di Scozia-Francia si chiude sul 14-7 con la Francia in 14 per l'espulsione di Haouas, pilone destro. Partita brutta, sporca, con le difese in grande spolvero (belle controruck). Francia troppo nervosa, non credo presuntuosa, e l'unica volta che è riuscita a muovere la palla ha marcato. Ma non si possono prendere un giallo e un rosso (questo in seguito a una rissa in cui i francesi hanno fatto tutto da soli) in 40 minuti. Inoltre Ntamack fuori per il protocollo della concussion (botta presa dopo un grave e banale in avanti) , ma comunque il suo sostituito sta facendo bene il tallonatore infortunato nel riscaldamento. Della Scozia ho poco da dire, in attacco sono pasticcioni e spesso nulli, ma hanno praticamente annullato Aldritt, uno dei migliori giocatori del torneo. Bravi a marcare nel finale del primo tempo quando la Francia era moralmente a terra.
Non credo in una passeggiata scozzese nel secondo tempo, ma neanche in un miracolo Francese
•
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Finita 28-17 e diciamo che la Francia non ha sfigurato, ha fatto delle belle azioni e forse il passivo sarebbe stato meno pesante senza i tanti falli e TO commessi. Ora purtroppo toccherà aspettare diversi mesi per avere il vincitore del torneo visto che l'Inghilterra, ieri vittoriosa per 33-30 sul Galles, può raggiungere i francesi e di sicuro Italia-Inghilterra non si giocherà.
Domani, o nei prossimi giorni, si dovrebbe decidere per lo sport in Inghilterra, potrebbe essere tutto bloccato per via del Coronavirus
•