Login Registrati Connettiti via Facebook



Non sei registrato o connesso al forum.
Effettua la registrazione gratuita o il login per poter sfruttare tutte le funzionalità del forum e rimuovere ogni forma di pubblicità invasiva.

Condividi:
'Sto ciclismo non dà argomenti di cui parlare
#61
Non ti facevo una cima, ma più intelligente di così sì.

Due spruzzate di ventolin: https://www.ilnuovociclismo.com/forum/Th...ese?page=2

Poi vai su Twitter a parlarmi del putrido mondo del pallone.

Dove, almeno, se ti beccano con le mani nella marmellata non la passi liscia.
 
Rispondi
#62
M'hai inevitabilmente sopravvalutato. Anche perché pensa che non ho minimamente compreso quale sia il motivo per cui tu mi abbia linkato quella discussione. Vabbè, punti di vista.

Se vuoi vivere col feticcio del ciclismo sporco fatto di dopati dominatori a te la scelta.

Su Twitter passo il tempo a postare foto e video di Pietro Pacciani, furbescamente non prenderei manco una virgola di quel che posto lì, ma pure qui.
 
Rispondi
#63
Basta leggerlo a fondo, quel topic, per capire.

(28-03-2021, 12:24 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: Il vero punto di questa vicenda non è il doping in sé, perché che nandrolone, testosterone, chetoni, salbutamolo e compagnia siano i veri marginal gains non sorprende nessuno.

Il punto è il sistema di coperture ed esclusive che ha permesso a British Cycling, in tutte le sue forme, di fare il bello e il cattivo tempo.

In pratica questi avevano l'UCI in mano uomini loro, la UKAD collusa e si facevano i test in laboratori non riconosciuti così da non inviarli nemmeno alla WADA.

Chissà se arriverà mai il giorno in cui, in questi casi, guarderemo la luna e non il dito.

I fessi parlano di "due spruzzate di ventolin", mentre dietro c'è un sistema che ha falsificato risultati per anni.

Ma sia mai che gli levino una Vuelta a Froome, provocando profonde lacerazioni al tuo fragile cuoricino.

Peraltro, Sky ha in mano Froome per due anni. Ha in mano i valori di Froome per due anni. E non lo rinnova fino alla Vuelta 2011, rischiando seriamente che Argos o Saxo glielo portino via.

Erano dei completi cretini loro, evidentemente. Come sono io che ho il feticcio di non credere a 'sta gente.

Sia mai che, invece, lo stolto è chi, dopo aver visto Armstrong, e aver visto cosa c'era dietro, crede agli emuli di Armstrong.

Caso strano 'sti late bloomer vengono fuori nelle squadre più ricche e potenti al mondo. Sia mai che ne salti fuori uno in Cofidis o in FDJ.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
#64
Tu sei fermo sulle tue e io sulle mie. Non troviamo convergenza e ciò è evidente pure ad un fesso come me.
 
Rispondi
#65
Del resto, non te lo ha prescritto il medico di venirmi a dire come devo guardare il ciclismo.

Io l'ho scritto nel post a cui hai risposto che guardiamo le cose in modo differente e io non voglio guardarle come fate te e altri che vi bevete tutto quanto.

Se per te buttare tutta la polvere sotto il tappeto e lasciare che chi ha più soldi domini come gli pare e con chi gli pare è la strada giusta, va bene. Ognuno ha la sua idea.

Certo, ci vedo un problemino di coerenza alla base, ma, in fin dei conti, chissene.
 
Rispondi
#66
Topic più attuale che mai.

Pure la Gand risolta con attacco ai -60 di....Mads Pedersen.

Manco Pogacar o MvdP.

Hanno risolto il ciclismo, c'è poco da fare.
 
Rispondi
#67
Non ho seguito la corsa, come sono arrivati in 45 insieme dietro a uno che ha fatto un attacco solitario?

Comunque sì, la tendenza ormai è evidente ed è difficile da spiegare, anche considerando che le velocità medie si stanno alzando e questo dovrebbe ancor più scoraggiare questo tipo di azione
 
Rispondi
#68
Perché nel ciclismo di oggi non c'è grigio, o è bianco o è nero.

La gran parte dei corridori, per tutta una serie di motivi, sono degli scarsi veri.

Il restante 10%, tra chi arriva da altri sport, chi da altre discipline, chi da contesti anomali, sono degli atleti della Madonna.

Pedersen non ha il talento di MvdP o di Remco, ma guarda che fisico da animale che ha e paragonalo ai GVA o ai Naesen che erano i suoi equivalenti 7/8 anni fa. Se a uno così lasci quasi due minuti, poi con gli """strumenti""" di oggi li gestisce senza problemi.

L'Italia del ciclismo sta al cesso sparata per tutti quei motivi di cui qua abbiamo parlato innumerevoli volte. Però due campioni settoriali li ha prodotti. Caso strano due carri armati che vengono da un settore diverso dalla strada, mentre gli stradisti costruiti sui dettami della scuola inglese diventano rapidamente carne di porco.

Questo perché i dogmi della scuola inglese vanno bene (peraltro solo sul breve, vedi gli effetti catastrofici che hanno avuto su Aru, Wiggo, Dum e via dicendo sul lungo) quando devi accontentarti di Gh e del bibitozzo di chetoni. Ma in epoca ematocrito 65% dominava Indurain e altri animali assortiti. E oggi stiamo vivendo i nuovi anni '90.
 
Rispondi


[+] A 2 utenti piace il post di Luciano Pagliarini
  


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)