Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 1.577
Discussioni: 21
Like ricevuti: 834 in 395 post
Like assegnati: 109
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
21
Borraccia Astana recuperata da un corridore nelle retrovie, Siena in qualche modo è sempre o quasi benevola
Fa troppo caldo
Messaggi: 9.025
Discussioni: 107
Like ricevuti: 556 in 402 post
Like assegnati: 136
Registrato: Jun 2015
Reputazione:
14
42 corridori nel tempo massimo
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
MvdP ha fatto una Les Gets.
Arriverà nei prossimi appuntamenti.
Alaphilippe spero non si sia fatto nulla.
Sagan una tragedia.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
Gara molto bella
Contento per Van Aert
Fuglsang sembrava avere una gamba spaziale..e invece
•
Inattivo
Messaggi: 458
Discussioni: 0
Like ricevuti: 5 in 5 post
Like assegnati: 3
Registrato: Nov 2019
Reputazione:
1
01-08-2020, 09:51 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2020, 09:57 PM da kekko46.)
Difficile giudicare la gara di vdp e alaphilippe .. dato che praticamente non gli abbiamo mai visti. Seguendo radio corsa avevano attaccato insieme in un settore di sterrato precedente al collegamento, non sono rimasti fuori molto perché il gruppo non li ha lasciati andare via , sicuramente in quell'azione hanno speso . Poco dopo c'è stata la foratura di vdp e anche qui non sappiamo quanto ha perso. Poi la caduta ala... entrambi per recuperare hanno fatto un fuorigiri per rientrare .
Detto ciò probabilmente oggi non avevano le gambe per vincere entrambi però questi eventi hanno influito molto . Il banco di prova vero sarà la San remo .
Fuglsang era il più forte ma ha buttato via la gara con una gestione dello sforzo pessima .
Tuttavia è la prima gara del nuovo anno se così possiamo dire. Quindi errori di calcolo ci possono stare. Comunque la strade bianche si conferma una classica vera , dove i tatticismi di squadra vengono meno e fa emergere le individualità , al contrario di quasi tutte le altre classiche del panorama mondiale
•
Il Nuovo Ciclismo Supporter
Messaggi: 915
Discussioni: 228
Like ricevuti: 2.366 in 714 post
Like assegnati: 673
Registrato: Jan 2018
Reputazione:
22
Una bella corsa, forse col caldo ancora migliore (....), ma nel complesso una classica che mantiene il trend eccellente delle corse di un giorno. La metastasi nel ciclismo con tatticismi da noia in grado di far diventare il curling uno sport tanto thriller quanto spettacolare, sta nelle corse a tappe, dove a dominare arrivano i bionici anglosassoni....... Ed è proprio grazie alle corse a tappe dei signori "open the door", che il ciclismo. purtroppo, è diventato uno degli sport meno credibili in assoluto.
Oggi ha vinto il talento vero, emerso presto come la storia quasi sempre insegna, per intenderci non quello dei rifatti che con la "dieta delle diete" vanno a vincere a certe età. Ed il talento di Van Aert corcumnaviga quello del danese. Uno come questo belga merita, al pari di altri grandi giovani o giovanissimi del panorama mondiale, di avere attorno il calore della gente per il ritorno del ciclismo più vero, ovvero quello, da ripetere fino alla noia, che non ha dimora quando a dirigere le danze son coloro con la lingua del rock (l'unico settore d'ogni dove, nel quale sono i migliori e più geniali).
Vattene a...Johto
Messaggi: 2.223
Discussioni: 16
Like ricevuti: 473 in 270 post
Like assegnati: 848
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
16
Doveva capitare in Agosto la Strade bianche perché io potessi vederla tutta (al netto del collegamento TV) ed è stata una corsa più che discreta, soprattutto nel finale. Senza alcun vero motivo, ma solo per gusto personale, mi piacerebbe vedere un arrivo piatto per questa corsa, per quanto sia suggestivo il centro di Siena. Molto spettacolare la guida in mezzo al polverone sollevato dalle moto e dalle bici, però non vorrei essere al loro posto
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
02-08-2020, 09:25 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2020, 09:34 AM da Hiko.)
Al terzo tentativo finalmente ce la fa! Bel significato di rinascita che sia van Aert a vincere nella prima corsa post lockdown, uno che un anno fa era in un letto d'ospedale con mille punti interrogativi sul proseguo della carriera.
Wout ha vinto da grande campione. E' stato il più forte nei tratti in sterrato, ma ha anche saputo scegliere quei 2-3 punti chiave delle Strade Bianche in cui muoversi e/o attaccare.
Anche perchè nessuno ieri aveva energie infinite: Fuglsang è sembrato per lunghi tratti il più forte in corsa, ma poi gli si è spenta la luce all'improvviso. Avevo reputato un suo errore aspettare il gruppo ai -50, ma in realtà nessuno ieri aveva le gambe per fare imprese da leggenda.
Per l'Italia bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Mezzo pieno perchè tutti riconoscono il talento di Formolo e Bettiol però non era scontato facessero così bene in una corsa così. Il rammarico può essere che i due nostri portacolori potevano pure vincerla. Secondo me con una maggiore abitudine a giocarsi traguardi del genere avrebbero potuto giocarsela entrambi con il belga.
Tante delusioni ieri (Mvdp, Alaphilippe, Sagan, Benoot) ma a tutti giustamente vanno concesse mille attenuanti.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 14.291
Discussioni: 140
Like ricevuti: 1.709 in 1.145 post
Like assegnati: 1.764
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
36
Dimenticavo un giudizio su Schachmann
Terzo posto che non varrà come una vittoria, ma vuol dire tanto. Con questo podio entra ormai a pieno diritto nei big mondiali, dopo che forse nel 2019 gli era mancato proprio la costanza in alcune fasi della stagione.
Vincere l'ultima corsa prima della serrata (tra l'altro una corsa a tappe, non proprio il suo terreno d'elezione) ed essere subito competitivo la prima volta che si riattacca il numero sulla schiena vuol dire che si è lavorato tanto e bene e che ormai è un corridore che come base ha raggiunto un livello molto alto.
Non mi è piaciuto molto l'atteggiamento negli ultimi km. Chiaro avesse capito di averne di meno rispetto Formolo però qualche cambio poteva pure darlo, persa per persa.
•
Il Nuovo Ciclismo Premium
Messaggi: 3.058
Discussioni: 17
Like ricevuti: 270 in 177 post
Like assegnati: 84
Registrato: Jan 2019
Reputazione:
4
(01-08-2020, 07:27 PM)Luciano Pagliarini Ha scritto: MvdP ha fatto una Les Gets.
Arriverà nei prossimi appuntamenti.
Alaphilippe spero non si sia fatto nulla.
Sagan una tragedia.
Ala cinque forature..
•
GIORNALISTA MALGIOGLIO
Messaggi: 51.539
Discussioni: 1.508
Like ricevuti: 8.703 in 5.014 post
Like assegnati: 5.471
Registrato: May 2011
Reputazione:
147
È una lotta, però, dove per 20/25 chilometri, o quanti sono quelli che separano Monte Sante Marie e il tratto di sterrato successivo, non succede niente.
Anche ieri i capitani sono rimasti soli sul Monte Sante Marie, ma, in seguito, non è successo niente per decine di minuti.
Le squadre incidono zero, vero, ma questo è dovuto anche al fatto che la Strade Bianche è un simpatico passatempo, un Fiandre o una Roubaix sono corse che valgono una stagione e giocoforza le interpreti in modo diverso.
Io onestamente, in questi anni, tolto questa e quella del 2018, ho visto gare abbastanza dimenticabili.
E lo spettacolo che ti può dare una gara di 250 chilometri al massimo delle sue possibilità, vedi Amstel 2019, Fiandre 2017 o Lombardia 2018, la Strade Bianche non te lo dà.
Poi bon, sarà un problema mio, ma una gara di 180 chilometri non riesco a prenderla sul serio e ancora meno a chiamarla classica.
•
AVERAGE CORRATEC ENJOYER
Messaggi: 3.828
Discussioni: 77
Like ricevuti: 1.341 in 773 post
Like assegnati: 907
Registrato: Oct 2018
Reputazione:
22
Visto che è un dato di fatto che emerge maggiormente le tattica di squadra in QUASI tutte le altre classiche, immagino non sarà un problema per te farmi altri esempi oltre alla Het Nieuwsblad di quest'anno.
Siccome nel WT ci sono una decina abbondante di corse di un giorno non per velocisti, quindi che si prestano almeno in linea teorica alla sfida uomo contro uomo, in quante nelle ultime 4-5 stagioni la strategia ha avuto la meglio sul singolo? Una 30ina come minimo, giusto?
Se poi il tuo ideale di far emergere le individualità è la SB di quest'anno, o del 2018, lasciati dire che è una definizione estremamente selettiva, tanto da finire per escludere diverse edizioni della corsa senese (2016 e 2019 solo per stare alle annate più recenti).
•